Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DCS573 Bersetzung Der Originalanweisungen Seite 95

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
AVVISO: non inserire mai il blocco della lama mentre
la sega è in funzione e non innestarlo nel tentativo di
arrestare l'elettroutensile. Non accendere mai la sega
mentre il blocco della lama è innestato. La sega subirebbe
danni gravi.
Come sostituire la lama (Fig. A, D, E)
1. Rimuovere il pacco batteria.
2. Per allentare la vite di fissaggio della lama 
il pulsante di bloccaggio della lama 
l'alberino della sega con la chiave per lame 
sotto lo scomparto batteria, finché il blocco della lama si
innesterà e la lama smetterà di girare. Con il blocco della
lama innestato, far girare la vite di serraggio della lama in
senso antiorario con la chiave per lame (la vite è dotata di
una filettatura destrorsa ed è necessario girarla in senso
antiorario per allentarla).
3. Rimuovere la vite di fissaggio della lama 
fissaggio esterna 
 19 
. Rimuovere la vecchia lama.
4. Rimuovere l'eventuale segatura accumulatasi nell'area della
protezione o della rondella di fissaggio e verificare lo stato e
il funzionamento della protezione inferiore della lama, come
descritto in precedenza. Non lubrificare quest'area.
5. Selezionare la lama adatta per il lavoro da svolgere
(consultare la sezione Lame). Utilizzare sempre lame
delle dimensioni corrette (diametro) con foro centrale di
dimensioni e forma adeguate per il montaggio sull'alberino
della sega. Assicurarsi sempre che la velocità massima
raccomandata (giri al minuto) sulla lama della sega
corrisponda o superi la velocità (giri al minuto) della sega.
6. Seguire i passaggi da 1 a 5 riportati nella sezione Come
installare la lama, assicurandosi che lama ruoti nella
direzione corretta.
Protezione inferiore della lama

AVVERTENZA: la protezione inferiore della lama è
un dispositivo di sicurezza che riduce il rischio che si
verifichino gravi lesioni personali. Non utilizzare mai
la sega se la protezione inferiore non è presente, è
danneggiata, è stata montata in modo errato o non
funziona correttamente. In qualsiasi caso, non fare
affidamento sulla protezione inferiore della lama. La
sicurezza dell'operatore dipende anche dal rispetto
di tutte le avvertenze e precauzioni, oltre che dall'uso
corretto della sega. Verificare che la protezione
inferiore della lama si chiuda correttamente prima
di ciascun utilizzo. Se la protezione inferiore della
lama manca o non funziona correttamente, fare
riparare la sega prima dell'uso. Per garantire la
sicurezza e l'affidabilità del prodotto, la riparazione,
manutenzione e regolazione devono essere
effettuate presso un centro di assistenza autorizzato
o da tecnici di assistenza qualificati, utilizzando
sempre parti di ricambio identiche.
 8 
premere
 11 
facendo girare
 29 
riposta
 8 
e la rondella di
Controllo della protezione inferiore (Fig. A)
1. Spegnere la sega e scollegarla dalla presa di corrente.
2. Ruotare la leva di ritrazione della protezione inferiore 
dalla posizione di chiusura completa a quella di
apertura completa.
3. Rilasciare la leva e osservare che la protezione 
posizione di chiusura completa.
L'elettroutensile deve essere fatto riparare presso un centro di
assistenza qualificato se la protezione:
non torna nella posizione di chiusura totale;
si muove in maniera intermittente o lentamente oppure
entra in contatto con la lama o una qualsiasi parte della
sega in tutti gli angoli di inclinazione e a tutte le profondità
di taglio.
Lame

AVVERTENZA: per ridurre al minimo il rischio di lesioni
agli occhi, indossare sempre un dispositivo di protezione
per gli occhi adeguato. Il carburo è un materiale duro ma
friabile. Oggetti estranei nel pezzo come fili metallici o
chiodi possono causare la rottura o lo spezzamento delle
punte. Utilizzare la sega soltanto quando è stata installata
una protezione appropriata. Prima dell'uso fissare la lama
saldamente nel senso di rotazione corretto e usare sempre
una lama pulita e affilata.

AVVERTENZA: non tagliare materiali quali metallo,
plastica, cemento, muratura o fibra di cemento con
questa sega.
Diametro 184 mm
Applicazione
Denti
Taglio lungovena
24
Impieghi generici
36
Finitura
60
Se si necessita di assistenza per le lame, rivolgersi al proprio
rivenditore D
WALT di zona.
e
Contraccolpo
Il contraccolpo è la reazione improvvisa provocata dalla lama
della sega se rimane agganciata e incastrata o è allineata
male, che comporta un movimento incontrollato della sega,
facendola sbalzare dal pezzo in lavorazione e spostare in
direzione dell'operatore. Quando la lama si schiaccia o si incastra
nel solco di taglio, si blocca e la forza del motore colpisce la
sega, facendola tornare indietro violentemente nella direzione
dell'operatore. Se la lama si contorce o non è allineata nel taglio,
i denti all'estremità posteriore della lama possono scavare nella
superficie superiore del legno facendo uscire la lama dal solco di
taglio, rimbalzando indietro verso l'operatore.
Si hanno maggiori probabilità che si verifichi un contraccolpo
quando sussistono le condizioni elencate di seguito.
1. sOsTEGnO InaDEGUaTO DEL PEZZO In
LaVORaZIOnE
ITaLIanO
 6 
 7 
torni nella
Diametro 190 mm
Applicazione
Denti
Taglio lungovena
8
rapido 1
Impieghi generici
24
Finitura
40
93

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis