Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DCS573 Bersetzung Der Originalanweisungen Seite 88

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ITaLIanO
specificato potrebbe danneggiare la batteria aumentando
il rischio d'incendio.
6) Assistenza
a ) L'apparato elettrico deve essere riparato da
personale qualificato,che utilizzi ricambi originali
identici alle parti da sostituire. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell'apparato elettrico.
b ) Non riparare le batterie danneggiate. Gli interventi
di riparazione sulle batterie devono essere eseguiti dal
costruttore o da fornitori di assistenza autorizzati.
Istruzioni di sicurezza valide per tutte
le seghe
Procedure di taglio
a )
PERICOLO: tenere le mani lontane dalla zona
di taglio e dalla lama. Tenere la seconda mano sulla
leva ausiliaria, o sull'alloggiamento del motore.
Impugnando la sega con entrambe le mani, si evitano
tagli alle stesse.
b ) Non sporgersi sotto il pezzo da lavorare. La protezione
inferiore non è in grado di proteggere l'operatore dalla
lama nella zona sotto al pezzo in lavorazione.
c ) Regolare la profondità di taglio in base allo spessore
del pezzo da lavorare. Sotto al pezzo dovrebbe essere
visibile meno di un dente completo della lama.
d ) Non tenere mai il pezzo da tagliare in mano né
appoggiato sulla coscia durante il taglio. Fissare il
pezzo in lavorazione su una base di sostegno stabile.
Per ridurre al minimo il pericolo di un contatto con il corpo,
la possibilità che la lama si inceppi oppure la perdita di
controllo della sega, è importante fissare bene il pezzo
in lavorazione.
e ) Tenere l'elettroutensile afferrando solo le superfici
isolate se vi è la possibilità che la lama possa venire
a contatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto con un
cavo sotto tensione trasmette la corrente elettrica anche
alle parti metalliche esposte dell'elettroutensile e può
provocare la folgorazione dell'operatore.
f ) Quando si esegue un taglio lungovena usare una
guidapezzo o una riga per bordi. In questo modo è
possibile migliorare la precisione del taglio riducendo il
pericolo che la lama possa incepparsi.
g ) Utilizzare sempre lame della giusta grandezza e
con fori per l'alberino di forma adatta (romboidale
anziché tonda). Lame non adatte agli elementi di
fissaggio della sega avranno una rotazione eccentrica
causando la perdita di controllo dell'elettroutensile.
h ) Non usare mai rondelle o viti per la lama
danneggiati o non corretti. Le rondelle e la vite di
fissaggio per la lama sono appositamente concepite per
questa sega, allo scopo di raggiungere prestazioni ottimali
con la massima sicurezza di utilizzo.
86
Istruzioni di sicurezza aggiuntive valide per
tutte le seghe
Cause di contraccolpo e salvaguardia
dell'operatore
Il contraccolpo è la reazione improvvisa provocata dalla lama
della sega se rimane agganciata e incastrata o è allineata
male, che comporta un movimento incontrollato della sega,
facendola sbalzare dal pezzo in lavorazione e spostare in
direzione dell'operatore;
Quando la lama si schiaccia o si incastra nel solco di taglio, si
blocca e la forza del motore colpisce la sega, facendola tornare
indietro violentemente in direzione dell'operatore.
Se la lama si contorce o non è allineata nel taglio, i denti
all'estremità posteriore della lama possono scavare nella
superficie superiore del legno facendo uscire la lama dal solco
di taglio, rimbalzando indietro verso l'operatore.
Il contraccolpo è il risultato di un uso sbagliato della sega e/o
di metodi o condizioni di lavoro scorretti e può essere evitato
adottando le appropriate precauzioni elencate di seguito:
a ) Afferrare saldamente la sega con entrambe le mani
e posizionare le braccia in modo da poter far fronte
ai contraccolpi. Posizionare il corpo su entrambi i
lati della lama, ma non in linea con la lama. In caso
di contraccolpo la sega potrebbe rimbalzare all'indietro;
tuttavia, adottando le adeguate precauzioni, l'operatore
può essere in grado di controllarlo.
b ) Se la lama si inceppa, oppure quando per una
qualsiasi ragione si interrompe l'operazione di
taglio, rilasciare il grilletto di azionamento.e tenere
immobile la sega nel pezzo in lavorazione fino a
quando la lama di arresta del tutto. Non tentare
mai di rimuovere la sega dal lavoro o di tirarla
indietro mentre la lama è in movimento, in quanto
potrebbe verificarsi un contraccolpo. Ricercare le cause
dell'inceppamento della lama e adottare azioni correttive
per eliminarle.
c ) Volendo avviare nuovamente una sega che si trova
ancora nel pezzo in lavorazione, centrare la lama nel
solco di taglio e accertarsi che i denti della lama non
siano rimasti agganciati nel pezzo in lavorazione.
Una lama inceppata potrebbe balzare fuori dal pezzo in
lavorazione oppure provocare un contraccolpo quando la
sega viene riavviata.
d ) Sorreggere i pannelli più grandi per limitare il rischio
che la lama si incastri o causi dei contraccolpi. I
pannelli più grandi tendono a incurvarsi sotto il loro
stesso peso. Sotto tali pannelli, è necessario inserire da
entrambi i lati dei supporti idonei, sia lungo la linea di
taglio che lungo i bordi.
e ) Non usare lame spuntate o danneggiate. Lame
crepate o posizionate male producono un solco di taglio
stretto causando un attrito eccessivo, l'inceppamento della
lama e contraccolpi.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis