Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hitachi Koki VB 16Y Bedienungsanleitung Seite 35

Baustahl biege-trennmaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VB 16Y:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
3. Sagomatura ad occhio
Tirando il grilletto di attivazione poco per volta, si
può sagomare la barra all'angolazione desiderata
misurando ad occhio, oltre che usare la ghiera di
impostazione.
(1) Regolare la ghiera di impostazione su un angolo
maggiore di quello desiderato.
(2) Tirare leggermente il grilletto e sagomare lentamente
la barra.
(3) Quando la barra è stata sagomata all'angolazione
desiderata, lasciar andare il grilletto. Se la barra non
ha ancora raggiunto l'angolazione desiderata, tirare
di nuovo il grilletto.
(4) Rimuovere la barra dopo aver finito la sagomatura.
Quindi premere di nuovo il grilletto per riportare
il rullo di sagomatura alla posizione di partenza.
(Tenere premuto il grilletto fino a che il rullo di
sagomatura comincia la rotazione inversa.)
4. Rimozione della barra durante l'operazione di
sagomatura
Quando si esegue la sagomatura a bassa velocità
in "Sagomatura ad occhio", la barra può a volte
rimanere incastrata nel rullo di sagomatura a causa
della sua stessa flessione.
In questo caso, si può riportare il rullo di sagomatura
alla posizione di partenza tirando di nuovo il grilletto
dopo aver regolato la ghiera di impostazione sulla
posizione "return". Questo è lo stesso metodo usato
per estrarre la barra quando rimane inceppata
durante l'operazione di tranciatura. (Fig. 13)
5. Uso del foro per fissare l'unità in posizione
Un foro è presente al centro dell'unità per fissarla
e stabilizzarla. Questo foro è molto comodo se
usato nel seguente modo. (Fig. 14)
Per operazioni di sagomatura quando l'unità è fissata
ad un banco di lavoro
Questo foro è molto comodo quando l'unità è fissata
ad un banco di lavoro appropriato. (Bullone formato
M10, meno di W3/8)
MANUTENZIONE E ISPEZIONE
AVVERTIMENTO!
Per evitare incidenti, assicurarsi sempre di disattivare
l'interruttore e di scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente.
1. Controllo delle viti di tenuta:
Controllare regolarmente tutte le viti di tenuta e
assicurarsi che siano esclusìvamente serrate. Nel
caso che una di queste viti dovesse allentarsi
riserrarla immediatamente. Se si non ottiene di
farlo, si può causare un grave incidente.
2. Manutenzione del motore:
L'avvolgimento del motore il vero e proprio "cuore"
degli attezzi elettrici. Fare attenzione a non
danneggiare l'avvolgimento e/o non bagnarlo con
olio o acqua.
3. Controllo delle spazzole di carbone (Fig. 15)
Il motore impiega spazzole di carbone che sono
materiali di consumo. Poiché una spazzola di carbone
troppo usurata può creare fastidi al motore, sostituire
le spazzole con altre nuove dello stesso numero
indicato nella figura quando sono logore fino al
limite del regolamento e quasi.
Tenere inoltre sempre pulite le spazzole di carbone
e fare in modo che esse scorrano liberamente
nell'interno del portaspazzola.
4. Sostituzione delle spazzole di carbone (Fig. 14,
Fig. 15)
Allentare le viti di fissaggio e rimuovere la copertura
posteriore. Rimuovere i coprispazzole e le spazzole
di carbone. Dopo aver sostituito le spazzole di
carbone, non dimenticare di serrare saldamente i
coprispazzole e di montare la copertura posteriore
con le viti di fissaggio.
5. Lista dei pezzi di ricambio
A: N. voce
B: N. codice
C: N. uso
D: Note
CAUTELA
Riparazioni, modifiche e ispezioni di utensili elettrici
Hitachi devono essere eseguite da un centro
assistenza Hitachi autorizzato.
Questa lista dei pezzi torna utile se viene presentata
con l'utensile al centro assistenza Hitachi autorizzato
quando si richiedono riparazioni o altri interventi
di manutenzione.
Nell'uso e nella manutenzione degli utensili elettrici
devono essere osservate le normative di sicurezza
e i criteri prescritti in ciascun paese.
MODIFICHE
Gli utensili elettrici Hitachi vengono continuamente
migliorati e modificati per includere le più recenti
innovazioni tecnologiche.
Di conseguenza, alcuni pezzi (p.es. numero di codice
e/o design) possono essere modificati senza
preavviso.
NOTA
A causa del continuo programma di ricerca e sviluppo
della HITACHI, le caratteristiche qui riportate sono
soggette a cambiamenti senza preventiva comunicazione.
Informazioni riguardanti i rumori trasmessi dall'aria e le
vibrazioni
I valori misurati sono stati determinati in conformitá a
EN610029.
Il livello di pressione sonora pesato A tipico è di 80 dB (A)
Indossare protezioni per le orecchie.
Il valore tipico di accelerazione quadrata media a radice
pesata non supera 2,5 m/s
Italiano
2
.
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis