Herunterladen Diese Seite drucken

Pioneer PDA-5001 Bedienungsanleitung Seite 90

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 60
Prima di procedere
Uso di questo manuale
Questo manuale è scritto in modo da seguire il corso
logico degli eventi nel corso dell'installazione dell'unità.
Una volta che essa è stata tolta dalla sua scatola e che si
è controllato che tutti gli accessori siano presenti, è bene
leggere la sezione "Collegamento di quest'unità al
monitor" che inizia a pagina 5 che descrive la procedura di
collegamento di quest'unità al display al plasma
PDP-502MXE.
Collegata l'unità al display al plasma, usare questo
manuale insieme a quello del display al plasma
PDP-502MXE stesso per controllare il proprio sistema.
Per familiarizzarsi con il nome delle varie parti, dei pulsanti
e dei comandi di quest'unità, consultare la sezione
"Nome e funzione delle varie parti" a pagina 3 e con la
sezione corrispondente del manuale del PDP-502MXE.
Una volta che quest'unità è stata collegata al display a
plasma PDP-502MXE, la sezione "Prese di ingresso" che
inizia a pagina 7 copre tutti i punti importanti per il
collegamento ad vari componenti diversi.
La sezione "Impostazione del sistema" a pag. 14
copre le varie impostazioni sullo schermo necessarie per
stabilire un collegamento fra i componenti posseduti. In
certi casi, questa sezione può non essere necessaria.
Le sezioni "Varie operazioni" e "Regolazione del display"
che iniziano rispettivamente alle pagine 17 e 21 sono
dedicate alle operazioni base di selezione di un
componente sorgente del segnale da riprodurre e ad
operazioni più complesse associate alla regolazione
dell'immagine sul display a plasma a seconda dei
componenti usati e delle preferenze personali.
Le operazioni descritte nel manuale
Le operazioni descritte nel manuale sono descritte e
numerate passo a passo. La maggior parte delle
procedure sono descritte facendo riferimento ai comandi
del telecomando, a meno che un certo pulsante non sia
presente solo sull'unità principale.
Se però un comando dell'unità principale ha un nome
simile o uguale ad un altro del telecomando, esso può
venire usato al posto di quest'ultimo.
2
<ARE1351> It
L'esempio seguente mostra in modo pratico l'impostazione
della luminosità dello schermo. Le schermate mostrate in
ciascuna fase servono per controllare che tutto proceda
come previsto. Prima di continuare a leggere il manuale,
assicurarsi di avere assimilato questa sezione.
1
Premere MENU per far comparire la schermata del
menu.
2
Premere 5/∞ per scegliere PICTURE, quindi
premere 3.
M A I N
M E N U
P I C T U R E
S C R E E N
A L L
R E S E T
P OW E R
S A V E
S E T
U P
M E N U : M E N U
O F F
: S E L E C T
3
Premere 5/∞ per scegliere BRIGHT e quindi SET.
M A I N
M E N U
P I C T U R E
S C R E E N
A L L
R E S E T
P OW E R
S A V E
S E T
U P
M E N U : M E N U
O F F
: S E L E C T
4
Premere 2/3 per regolare la qualità dell'immagine
come desiderato.
P I C T U R E
B R I G H T
: A D J U S T
5
Finita l'impostazione, premere MENU per
abbandonare la schermata del menu.
Controllo degli accessori in dotazione
Controllare che all'unità siano in dotazione tutti gli accessori.
1
Adattatore di conversione pin/BNC x 1
2
Rivetti x 8
3
Coperchio connettore x 1
÷ Istruzioni per l'uso
:
0
C ON T R A S T
B R I G H T
:
0
C O L O R
:
0
T I N T
:
0
S H A R P
:
0
R E S E T
C ON T R A S T
:
0
B R I G H T
:
0
C O L O R
:
0
:
T I N T
0
:
S H A R P
0
R E S
E
T
S E T
:
A D J U S T
0
S
E T : E X I T

Werbung

loading