Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-44085 Originalanleitung Seite 46

Zinkenfrässchablone
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
IT
Taglio di incastri a coda di rondine
Assicurarsi che la fresatrice e l'utensile siano stati impostati correttamente secondo le istruzioni sopra riportate. È consigliabile
eseguire un taglio di prova sul materiale di scarto, soprattutto se si tratta del primo taglio con l'utensile.
Utilizzare indumenti protettivi, tra cui una maschera antipolvere se c'è il rischio di inalazione di particelle tossiche, ad esempio
quando si lavora con materiali compositi di legno.
Impostare la velocità della fresatrice in modo che non sia superiore alla velocità della fresa utilizzata.
Posizionare la fresatrice sopra la dima con la fresa in posizione tale che non tocchi il materiale da tagliare, ma che sia nella
posizione ideale per iniziare il taglio.
Tenendo saldamente la fresatrice, avviarla e attendere che la fresa raggiunga la massima velocità.
Iniziare a tagliare con cautela, facendo in modo che la boccola di guida segua il tracciato della scanalatura sulla dima (XIII). Il
risultato del taglio dovrebbe assomigliare alla fi gura XIV.
Attenzione! Non tagliare le scanalature singolarmente, ma eseguire il taglio in un unico procedimento, seguendo attentamente
la forma della dima.
Attenzione! Durante il taglio, assicurarsi che la fresa non entri in contatto con nessuna parte della dima. Inoltre, non sollevare la
fresatrice prima di aver completato il taglio.
Una volta completato il taglio, spegnere la fresatrice e attendere che sia completamente ferma e solo dopo rimuoverla con cautela
dalla dima.
Una volta completato il taglio, far scorrere i pezzi da unire fuori dalla dima e controllare la giunzione realizzata.
Attenzione! La giunzione corretta non deve essere né troppo allentata né troppo stretta. Se le giunzioni realizzate non sono
corrette o se è necessario acquisire maggiore esperienza nella realizzazione di incastri a coda di rondine, tagliare la giunzione
realizzata con una sega e riprovare.
Se la giunzione è troppo stretta, può essere utile colpire, utilizzando poca forza, con un mazzuolo di legno o di gomma per unire
i pezzi.
MANUTENZIONE
Al termine del lavoro, l'utensile deve essere pulito dalla polvere con un getto di aria compressa a una pressione non superiore
a 0,3 MPa, con un aspirapolvere industriale o con una spazzola morbida. Se l'utensile è contaminato dalla resina, deve essere
pulito con un prodotto per la rimozione della resina. Conservare l'utensile in un luogo ben ventilato, al riparo dall'umidità e dalla
luce solare diretta.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
46

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis