Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Del Prodotto; Preparazione Per L'utilizzo; Uso Dell'utensile - YATO YT-44085 Originalanleitung

Zinkenfrässchablone
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
IT

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

L'utensile consente di preparare facilmente la giunzione di pezzi in legno utilizzando il cosiddetto incastro a coda di rondine.
L'incastro viene utilizzato per la realizzazione di armadi, scatole, cassetti, cornici, ecc. L'utensile consente di eseguire i tagli di
giunzione contemporaneamente in entrambe le parti da unire.
Dati tecnici
Dima: 12,7 mm (1/2")
Boccola (disponibile separatamente): 11,1 mm (7/16")
Fresa (disponibile separatamente): attacco da 6,35 mm (1/4") -12,7 mm (1/2) x 14˚ coda di rondine
Spessore massimo del materiale: 32 mm
Campo di larghezze orizzontali: 140 – 300 mm
Campo di larghezze verticali: 150 – 275 mm
Peso: 9,5 kg

PREPARAZIONE PER L'UTILIZZO

Attenzione! A causa dei bordi taglienti, si consiglia di disimballare l'utensile con guanti protettivi. Disimballare l'utensile e smaltire
tutti gli elementi dell'imballaggio. Controllare che tutti i componenti dell'utensile non siano stati danneggiati durante il trasporto.
Assemblaggio dell'utensile
Prima di iniziare i lavori l'utensile deve essere assemblato. L'assemblaggio consiste nel serrare le leve di bloccaggio orizzontale
e verticale all'utensile (I). Serrare le leve in modo forte e sicuro. Prima di iniziare qualsiasi lavoro, verifi care che le leve non si
siano allentate. Le leve possono essere avvitate da entrambi i lati del bloccaggio, quindi assicurarsi che quando vengono girate
siano lontane dalle sagome.
Fissare l'utensile al banco di lavoro con quattro viti (II). Invece di essere montato direttamente sul banco, l'utensile può essere
fi ssato a una piastra, che sarà poi fi ssata al banco per mezzo di morsetti. La piastra deve essere suffi cientemente grande da
garantire che i morsetti non interferiscano con il lavoro.

USO DELL'UTENSILE

Attenzione! Quando si lavora con la fresa, assicurarsi che non entri in contatto con nessuna parte dell'utensile. È necessario
utilizzare una boccola di guida adeguata. Il contatto tra la fresa e l'utensile può causare danni alla fresa e/o all'utensile. Può anche
causare gravi lesioni.
Preparazione della fresatrice verticale
Attenzione! Prima di utilizzare la fresatrice, leggere attentamente le istruzioni fornite in dotazione. La seguente descrizione si
riferisce solo all'uso della fresatrice con l'utensile e non indica tutti i rischi e i modi per evitarli quando si lavora con la fresatrice.
La dima per la fresatura di giunti è progettata per lavorare con le frese: 6,35 mm / 1/4" e 12,7 mm / 1/2".
Potrebbe essere necessario utilizzare accessori supplementari per installare la fresa da 6,35 mm / 1/4" sulla fresatrice.
Installare una base nella fresatrice per consentire il montaggio della boccola di guida. Montare quindi una boccola di guida con
un diametro di 11,1-12 mm / 7/16". La boccola deve muoversi liberamente tra le fessure della dima. L'altezza della boccola di
guida non deve superare lo spessore della dima. Montare una fresa a coda di rondine da 12,7 mm / 1/2" a 14° con perno da 6,35
mm / 1/4".
L'altezza della fresa deve essere impostata in modo che la lama non entri in contatto con la dima. L'altezza della fresa all'esterno
della fresa deve essere di circa 17 mm (III).
Preparazione del materiale
Il materiale da utilizzare per la preparazione dell'incastro a coda di rondine deve essere inizialmente tagliato alle giuste dimensioni
e i bordi del materiale devono essere perpendicolari. Nel determinare le dimensioni, è necessario tenere conto della profondità
del giunto da tagliare.
L'utensile, grazie allo sfalsamento di pezzi da unire (IV), consente di eseguire i tagli di giunzione contemporaneamente in entrambi
i pezzi da unire.
Si consiglia di pre-assemblare il materiale da unire (V) e di segnare i bordi che dovranno essere uniti. In questo modo sarà più
facile eseguire correttamente i ritagli.
Durante il pre-accoppiamento di pezzi, assicurarsi che siano adiacenti l'uno all'altro ad angolo retto.
Impostazione degli arresti verticali e orizzontali
Attenzione! La regolazione degli arresti richiede l'uso di una chiave (disponibile separatamente).
Attenzione! I pezzi da unire devono essere posizionati nella dima con il lato di giunzione interno rivolto verso l'esterno. Una volta
eseguiti i tagli di giunzione, il pezzo posizionato verticalmente nella dima deve combaciare con il pezzo posizionato orizzontal-
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
44

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis