Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-44085 Originalanleitung Seite 45

Zinkenfrässchablone
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
IT
mente ad un angolo di 180° rispetto al taglio. Come se si fosse formata una cerniera nel punto di taglio (VI).
Ruotare la leva di bloccaggio orizzontale verso la parte posteriore dell'utensile. Allentare le manopole di bloccaggio orizzontale e
inserire il pezzo da unire dalla parte posteriore dell'utensile (VII). Il materiale da unire deve trovarsi sotto la barra guida e la dima.
La superfi cie anteriore del materiale da unire deve essere a fi lo con la parte anteriore dell'alloggiamento dell'utensile. In questo
modo sarà possibile posizionare davanti ad essa un pezzo verticale da unire.
Utilizzare l'arresto orizzontale sinistro per posizionare il pezzo da unire nella posizione desiderata per eseguire la giunzione (VIII).
Serrare le manopole di bloccaggio orizzontale in modo che il morsetto sia vicino al pezzo da unire ma non limiti i suoi movimenti.
Controllare la posizione del pezzo da unire, quindi ruotare la leva di bloccaggio orizzontale verso la parte anteriore dell'utensile
per immobilizzare il pezzo da unire.
Attenzione! Il morsetto deve essere impostato in modo tale che la rotazione della leva di bloccaggio consenta di inserire e fi ssare
il pezzo da unire senza dover utilizzare anche le manopole di bloccaggio.
Attenzione! Non applicare una forza eccessiva quando si ruota la leva. Se durante la rotazione della leva si incontra una resi-
stenza eccessiva, la leva deve essere ritirata e le manopole di bloccaggio regolate in modo che la rotazione della leva blocchi il
pezzo senza dover utilizzare una forza eccessiva. In questo modo si protegge il meccanismo di bloccaggio da eventuali danni.
Ruotare la leva di bloccaggio verticale verso la parte inferiore dell'utensile. Allentare le manopole di bloccaggio verticale.
Inserire il pezzo verticale da unire. Il materiale da unire deve trovarsi al di sotto della barra guida e a contatto con il bordo verticale
del telaio (IX). Come per il pezzo orizzontale, regolare le manopole in modo che il pezzo da unire possa essere fi ssato ruotando
la leva.
Regolare l'arresto verticale sinistro a 12,7 mm / 1/2" rispetto al lato destro dell'arresto orizzontale (X). Si tratta dello sfalsamento
corrispondente alla larghezza di un elemento (dente) della dima.
Posizionare il lato sinistro del pezzo da unire a sinistra dell'arresto verticale.
Posizionare il pezzo verticale in modo che il suo bordo superiore sia a fi lo con la superfi cie superiore del pezzo orizzontale (IV).
Ruotare la leva di bloccaggio verticale per immobilizzare il pezzo verticale nell'utensile.
Attenzione! Utilizzare gli arresti orizzontali e verticali destri per fi ssare e allineare i pezzi più grandi che devono essere uniti più
al centro della dima.
Taglio simultaneo di due giunti
Utilizzare gli arresti a destra con la seconda coppia di pezzi da unire per consentire la realizzazione di due incastri a coda di
rondine contemporaneamente (XI).
L'uso di manopole di bloccaggio destre o sinistre consente di fi ssare e posizionare i pezzi da unire su un lato senza compromet-
tere la loro posizione sull'altro lato. In questo caso, al posto della leva di bloccaggio si utilizza la manopola.
Quando gli arresti sono nella posizione corretta, allineare i pezzi da unire allo stesso livello e quindi evitare di regolare nuovamen-
te gli arresti. Questo è possibile solo se i pezzi da unire hanno la stessa dimensione.
Invece, una volta stabilito lo sfalsamento corretto tra l'arresto verticale e quello orizzontale, il distanziatore può essere ritagliato
da un piccolo pezzo di legno. In questo modo è possibile impostare lo sfalsamento in modo rapido e preciso, anche per pezzi da
unire con dimensioni diverse.
Regolazione della posizione della dima
Per regolare la posizione della dima, è necessario svitare le manopole di posizionamento della guida e regolare la posizione dello
dima in base allo spessore del pezzo da unire, assicurandosi che la dima sia allineata su entrambi i lati. La parte anteriore della
dima deve trovarsi a circa 2,5 mm dal bordo anteriore del pezzo verticale (XII).
Regolazione della barra guida
La barra guida controlla la profondità delle cave (femmine), limitando il movimento della base della fresatrice.
Non esistono valori di distanza fi ssi perché la distanza dipende dalle dimensioni della base della fresatrice e dallo spessore dei
pezzi da unire.
La distanza deve essere determinata con la seguente formula:
Distanza = (2 x spessore del pezzo verticale da unire) + (1/2 x larghezza della base della fresatrice) – (raggio della fresa)
Si tratta della misura dalla barra guida all'estremità dei ritagli (denti) della dima. Utilizzando la fresa a coda di rondine da 12,7 mm
/ 1/2" consigliata, il raggio di taglio sarà di 6,35 mm (1/4").
Attenzione! Quando si utilizza una fresatrice senza base completamente rotonda (una fresatrice con due lati piatti alla base), è
necessario misurare la distanza dal centro della base all'estremità del bordo più vicina al centro della base. Quando si lavora
con la fresatrice, ricordarsi di lavorare sul lato della base che è stato misurato. Se si imposta la distanza di base più grande, c'è il
rischio che la fresa entri in contatto con la dima. In questo caso, utilizzare il lato della base più vicino alla fresa.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis