Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach 7906100717 Originalbetriebsanleitung Seite 46

Druckluft-schlagschrauber-set
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 7906100717:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• PERICOLO! Evitare il contatto con una linea con-
duttrice di tensione. Questo apparecchio non è iso-
lato contro la scarica elettrica.
• Non è possibile apportare modifiche all'attrezzo in
nessun modo, senza il consenso del fabbricante.
• Utilizzare l'attrezzo solo con la pressione prescrit-
ta (6,3 bar).
• Dopo l'uso e quando non viene impiegato, l'attrez-
zo deve essere sempre staccato dall'alimentazio-
ne d'aria.
• Se l'attrezzo non è a tenuta d'aria o deve essere
riparato, non deve essere usato.
• Non collegare mai l'attrezzo a un tubo dell'aria com-
pressa la cui pressione superi i 6,3 bar.
• Tenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Zo-
ne di lavoro in disordine e non illuminate potrebbe-
ro provocare infortuni. In questo modo è possibile
controllare in modo migliore l'apparecchio, in par-
ticolare in situazioni inattese.
• AVVISO! Lasciare che sia solo personale specia-
lizzato e qualificato a riparare l'apparecchio, e so-
lo utilizzando pezzi di ricambio originali. In questo
modo si garantisce il costante funzionamento sicuro
dell'apparecchio.
• Tenere i bambini e le altre persone distanti duran-
te l'utilizzo dell'apparecchio. In caso di distrazione/
deviazione, si potrebbe perdere il controllo dell'ap-
parecchio.
• Indossare abbigliamento adeguato. Non indossare
indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli, capi d'ab-
bigliamento e guanti lontani dalla parti in movimen-
to. Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono
impigliarsi nelle parti in movimento.
• Riporre lo scarico e l'apparecchio in caso di un gua-
sto inatteso del compressore.
• Non utilizzare né conservare mai l'attrezzo in luoghi
umidi e polverosi o nelle vicinanze di acqua, altri
liquidi o gas pericolosi.
• Utilizzare il più possibile un separatore di condensa
o scaricare dalla condensa (acqua) i flessibili e le
tubazioni regolarmente prima e durante l'utilizzo di
apparecchi pneumatici.
• Fissare bene i propri pezzi da lavorare. Utilizzare
dei dispositivi di serraggio o una morsa a vite per
tenere fermo il pezzo da lavorare. Se si tiene il pez-
zo da lavorare con la mano o lo si preme sul corpo,
non è possibile azionarlo in modo sicuro.
• ATTENZIONE! Un sistema dell'aria compressa sot-
todimensionato può ridurre l'efficienza del proprio
apparecchio.
46 | IT
Pericoli dovuti alla proiezione di oggetti
• In caso di rottura di un pezzo da lavorare o di com-
ponenti accessori, o persino dell'utensile della mac-
china stesso, possono essere proiettati componenti
ad alta velocità.
• Durante l'uso della macchina avvitatrice indossa-
re sempre una protezione per gli occhi. Il livello di
protezione necessaria deve essere valutato sepa-
ratamente per ogni singolo uso.
• Accertarsi che il pezzo da lavorare sia fissato in
modo sicuro.
Pericoli dovuti a impigliamento/avvolgimento
• I pericoli dovuti a impigliamento/avvolgimento pos-
sono causare asfissia, scalpo, e/o tagli, qualora in-
dumenti larghi, gioielli personali, collane, i capelli o
i guanti non vengono tenuti lontani dalla macchina
e dai suoi accessori.
• I guanti possono rimanere impigliati nell'aziona-
mento rotante, causando lesioni o rotture alle dita.
• Le bussole di azionamento e le prolunghe rotanti
possono facilmente causare l'impigliamento/l'avvol-
gimento dei guanti gommati o rinforzati in metallo.
• Non indossare guanti larghi o guanti con dita taglia-
te o consumate.
• Non tenere mai in mano l'azionamento, la bussola
o la prolunga di azionamento.
• Tenere le mani lontane dall'azionamento.
Pericoli durante il funzionamento
• Durante l'utilizzo della macchina, le mani dell'ope-
ratore possono essere esposte a rischi di schiaccia-
mento, contusione, taglio, escoriazioni e ustioni. In-
dossare guanti idonei per la protezione delle mani.
• Gli operatori e il personale di manutenzione devono
essere in grado di padroneggiare le dimensioni, il
peso e la potenza della macchina.
• Tenere la macchina correttamente: Essere pronti a
contrastare movimenti consueti o improvvisi - tene-
re pronte entrambe le mani.
• Assicurarsi che il proprio corpo sia in equilibrio e di
essere in una posizione sicura.
www.scheppach.com

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis