Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Affilatura Del Coltello Tagliafilo; Rimessaggio; Rimessaggio Della Macchina; Rimessaggio Della Batteria - Stiga LT 500 Li 48 Gebrauchsanweisung

Handgehaltener batteriebetriebener rasentrimmer/rasenkantenschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LT 500 Li 48:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 113
potrebbero essere sostituiti nel tempo
da altri, con caratteristiche analoghe di
intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
Non toccare il dispositivo di taglio finché
non sia stata tolta la batteria e il dispositivo
di taglio non sia completamente fermo.
8.1.1 Sostituzione della bobina
della testina porta filo
1. Premere le due linguette laterali (Fig. 24.A)
e togliere il coperchio (Fig. 24.B);
2. estrarre la bobina (Fig. 24.C);
3. inserire la nuova bobina (Fig. 25.A),
avendo cura di fare fuoriuscire l'estremità
del filo dal foro della testina (Fig. 25.B);
4. Rimontare il coperchio (Fig. 25.C) inserendo
le due linguette laterali (Fig. 25.D) nelle
aperture della testina porta filo (Fig. 25.E).
8.1.2 Sostituzione del filo della
testina porta filo
1. Rimuovere la bobina (par. 8.1.1);
2. rimuovere il filo rimasto all'interno;
3. utilizzare solo filo con diametro 1,6 mm
e tagliare una lunghezza di 3 m.
4. allineare in parti uguali i fili che
escono dai due fori;
5. inserire un'estremità del filo nel foro
situato all'interno della bobina (Fig. 26.A)
e far fuoriuscire il filo dal foro opposto;
6. arrotolare il filo in senso orario come
indicato dalle frecce (Fig. 26.B) e lasciarlo
sporgere di circa 15 cm dalla bobina;
7. agganciarlo ad una delle sedi di ancoraggio
(Fig. 26.C) previste sulla bobina;
8. riposizionare la bobina e rimontare
coperchio (cap 8.1.1).
8.2 AFFILATURA DEL COLTELLO
TAGLIAFILO
1. Rimuovere il coltello tagliafilo (Fig. 18.A)
dalla protezione del dispositivo di taglio
(Fig. 18.B) svitando le viti (Fig. 18.C);
2. fissare il coltello tagliafilo in una morsa
e procedere all'affilatura utilizzando
una lima piatta facendo attenzione a
mantenere l'angolo di taglio originale;
3. rimontare il coltello tagliafilo (Fig. 18.A) sulla
protezione del dispositivo di taglio (Fig.

9. RIMESSAGGIO

IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.

9.1 RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA

Quando la macchina deve essere rimessata:
• rimuovere la batteria dalla sua sede e
provvedere alla sua ricarica (par. 7.2.2);
• lasciare raffreddare il motore prima di collocare
la macchina in un qualsiasi ambiente;
• effettuare la pulizia (par. 7.3);
• controllare che non ci siano componenti
allentati o danneggiati. Se necessario,
sostituire i componenti danneggiati e serrare
eventuali viti e bulloni allentati o contattare
il centro di assistenza autorizzato;
• rimessare la macchina:
– in un ambiente asciutto;
– al riparo dalle intemperie;
– in un luogo inaccessibile ai bambini;
– assicurandosi di aver rimosso chiavi o
utensili usati per la manutenzione.

9.2 RIMESSAGGIO DELLA BATTERIA

La batteria deve essere conservata all'ombra,
al fresco e in ambienti privi di umidità.
NOTA In caso di prolungata inattività, ricaricare
la batteria ogni due mesi per prolugarne la durata.

10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO

Ogni volta che è necessario movimentare,
trasportare la macchina occorre:
– arrestare la macchina (par. 6.6);
– rimuovere la batteria dalla sua sede e
provvedere alla sua ricarica (par. 7.2.2);
– indossare robusti guanti da lavoro;
– afferrare la macchina unicamente
dalle impugnature e orientare il
dispositivo di taglio nella direzione
contraria al senso di marcia.
Quando si trasporta la macchina
con un automezzo, occorre:
– posizionarla in modo da non
costituire pericolo per nessuno.
18.B).

11. ASSISTENZA E RIPARAZIONI

Questo manuale fornisce tutte le indicazioni
necessarie per la conduzione della macchina
IT - 16

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis