Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio; Componenti Per Il Montaggio; Montaggio Dell'asta; Montaggio Dell'impugnatura Anteriore - Stiga LT 500 Li 48 Gebrauchsanweisung

Handgehaltener batteriebetriebener rasentrimmer/rasenkantenschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LT 500 Li 48:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 113
J.
Cavo di collegamento: cavo che
permette di collegare la macchina
allo zaino portabatterie.
K. Simulatore di batteria (accessorio a
richiesta. par.15.4): dispositivo che se
inserito nell'alloggiamento della macchina
consente l'utilizzo dello zaino portabatterie.

4. MONTAGGIO

IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
Per motivi di magazzinaggio e trasporto,
alcuni componenti della macchina non sono
assemblati direttamente in fabbrica, ma
devono essere montati dopo la rimozione
dall'imballo, seguendo le istruzioni seguenti.
Lo sballaggio e il completamento del
montaggio devono essere effettuati su
una superficie piana e solida, con spazio
sufficiente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
Non utilizzare la macchina prima di
aver portato a termine le indicazioni
della sezione "MONTAGGIO".

4.1 COMPONENTI PER IL MONTAGGIO

Nell'imballo sono compresi i
componenti per il montaggio.
4.1.1 Disimballaggio
1. Aprire l'imballo con cautela, con
attenzione a non smarrire i componenti.
2. Consultare la documentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3. Estrarre dalla scatola tutti i
componenti non montati.
4. Estarre la macchina dalla scatola.
5. Smaltire la scatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.
Prima di effettuare il montaggio,
verificare che la batteria non sia
inserita nel suo alloggiamento.

4.2 MONTAGGIO DELL'ASTA

– Inserire e spingere la parte inferiore
dell'asta (Fig. 3.A) nella parte
superiore (Fig. 3.B) fino ad avvertire
lo scatto di arresto che la blocca in
posizione. È possibile smontare l'asta
premendo il pulsante (Fig. 3.C).
L'asta può essere regolata nella
sua lunghezza
(par. 6.1.2).
4.3 MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA
ANTERIORE
– Inserire l'impugnatura anteriore
(Fig. 4.A) sul supporto (Fig. 4.B),
avvitare l'impugnatura con l'apposita
vite (Fig. 4.C), stringere il dado
dalla parte opposta (Fig. 4.D).
4.4 MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO
Indossare guanti di protezione.
Ad ogni dispositivo di taglio deve
essere abbinata la protezione specifica,
come indicato nella tabella Dati Tecnici.
1. Posizionare la protezione (Fig. 5.A) in
corrispondenza dei fori che si trovano
alla base dell'unità motrice (Fig. 5.B).
2. Fissare la protezione (Fig. 5.A)
serrando a fondo le viti (Fig. 5.C).
NOTA Sulla protezione del dispositivo
di taglio è presente il seguente simbolo:
4.5 MONTAGGIO DELL'INDICATORE
DEL LIMITE DI TAGLIO
– Inserire e agganciare le due estremità
dell'indicatore del limite di taglio
(Fig. 6.A) nei rispettivi fori presenti
sull'unità motrice (Fig. 6.B).
IT - 9
Indica il senso di rotazione
del dispositivo di taglio.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis