Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Di Sicurezza - Stiga LT 500 Li 48 Gebrauchsanweisung

Handgehaltener batteriebetriebener rasentrimmer/rasenkantenschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LT 500 Li 48:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 113
6.1.1 Regolazione dell'impugnatura
anteriore
1. Allentare il morsetto (Fig. 11.A);
2. far scorrere l'impugnatura anteriore
fino a trovare la posizione più
ergonomica per l'operatore;
3. stringere il morsetto.
6.1.2 Regolazione della
lunghezza dell'asta
1. Allentare la manopola (Fig. 12.A)
seguendo il senso indicato dalla
freccia - lucchetto aperto;
2. tirare o spingere l'asta (Fig. 12.B) fino
ad ottenere la lunghezza desiderata;
3. a regolazione effettuata, serrare bene
la manopola seguendo il senso indicato
dalla freccia - lucchetto chiuso.
6.1.3 Orientamento del
dispositivo di taglio
L'orientamento del dispositivo di taglio consente
di poter lavorare passando dalla modalità
tagliaerba alla modalità tagliabordi e viceversa.
Per lavorare in modalità tagliabordi:
– premere il pulsante (Fig. 13.A);
– ruotare il dispositivo di taglio
(Fig. 13.B) di 90°, accertandosi che
rimanga bloccato in posizione.
Eseguire sempre l'operazione
con macchina arrestata e
dispositivo di taglio fermo.
6.1.4 Regolazione dell'indicatore
del limite di taglio
– Ruotare in avanti l'indicatore del limite di
taglio (Fig. 14.A) operando in prossimità
di alberi, cordoli o recinzioni, in modo da
evitare l'impatto con il dispositivo di taglio.
6.1.5 Controllo della batteria
Prima di ogni utilizzo:
– verificare lo stato di carica della
batteria seguendo le indicazioni
contenute nel libretto della batteria.
6.1.6 Uso dello zaino (se previsto)
1. Inserire la batteria in uno dei vani
presenti sullo zaino portabatterie (Fig. 8)
spingendola a fondo fino ad avvertire
il "clic" che la blocca in posizione e
ne assicura il contatto elettrico;
2. collegare il cavo allo zaino nell'apposita
presa (Fig. 9.A) e ruotarlo fino ad avvertire
il "clic" che lo blocca in posizione e
ne assicura il contatto elettrico;
3. regolare le bretelle e chiudere
frontalmente l'imbracatura (Fig. 15).

6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA

Eseguire i seguenti controlli di sicurezza
e verificare che i risultati corrispondano
a quanto riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli
di sicurezza prima dell'uso.
6.2.1 Controllo generale
Oggetto
Impugnature (Fig. 1.E)
Protezione del dispositivo
di taglio (Fig. 1.D)
Viti sulla macchina
Dispositivo di
taglio (Fig. 1.C)
Batteria (Fig. 1.G)
Passaggi dell'aria di
raffreddamento (par 7.3)
Macchina
Leva comando
acceleratore (Fig. 10.A),
leva di sicurezza
acceleratore (Fig. 10.B)
Guida di prova
IT - 11
Risultato
Pulite, asciutte,
fissate correttamente
e saldamente alla
macchina.
Fissata correttamente
e saldamente alla
macchina, non usurata/
deteriorata o danneggiata.
Ben fissate (non allentate)
Pulito, non danneggiato
o usurato
Nessun danno al suo
involucro, nessun
trafilamento di liquido
Non ostruiti
Nessun segno di
danneggiamento o usura
Devono avere un
movimento libero,
non forzato.
Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun suono anomalo

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis