Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Della Tenuta; Controllare La Tenuta; Controllo Con La Valvola Di Espirazione A Tenuta; Dopo Il Controllo - Dräger X-plore 5500 Technisches Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-plore 5500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Per avere informazioni sui detergenti e disinfettanti
appropriati e sulle rispettive specifiche tecniche,
vedere il documento 9100081 alla pagina Web
www.draeger.com/IFU.
Pulire e disinfettare il facciale
1. Prima di pulire eventuali accessori come gli occhiali per
maschera, rimuoverli per poi sottoporli a una pulizia a
parte.
2. Preparare una soluzione con acqua e un detergente.
3. Pulire tutti i componenti con uno straccio morbido e la
soluzione detergente.
4. Sciacquare abbondantemente con acqua corrente tutte le
parti.
5. Preparare un bagno disinfettante con acqua e un
disinfettante.
6. Immergere tutte le parti che devono essere disinfettate nel
bagno disinfettante.
7. Sciacquare abbondantemente con acqua corrente tutte le
parti.
8. Far asciugare tutti i componenti all'aria o in un armadio
essiccatore (temperatura: max. +60 °C). Proteggere
dall'esposizione diretta al sole.
9. Montare gli accessori.
I facciali delle serie X-plore 5500 e X-plore 6000 possono
anche essere puliti e disinfettati a macchina. Le informazioni a
questo riguardo sono reperibili presso la Dräger.
3.4

Controllo della tenuta

Indicazioni generali
Eseguire il controllo della tenuta con un apparecchio per
prove indicato (ad es. il Dräger Testor o Quaestor).
Inumidendo il bordo di tenuta è più semplice posizionare in
modo preciso la maschera, poiché può scivolare più
facilmente sulla testa di prova.

3.4.1 Controllare la tenuta

1. Bagnare il bordo di tenuta con acqua.
2. Bagnare con acqua la valvola di espirazione.
3. Montare il facciale sulla testa di prova.
4. Accertarsi che il bordo di tenuta aderisca perfettamente
alla testa di prova. Se necessario, gonfiare la testa di
prova.
5. Assicurare la tenuta del raccordo di connessione (serie X-
plore 6000) o del collegamento a baionetta (X-plore 5500)
con adattatore e generare una depressione di 10 mbar.
Il facciale è considerato a tenuta ermetica se la perdita di
pressione è inferiore a 1 mbar/min.
In caso di perdita del facciale, consultare il seguente
capitolo (vedi "Controllo con la valvola di espirazione a
tenuta", pagina 23).
3.4.2 Controllo con la valvola di espirazione a
tenuta
1. Smontare il disco della valvola di espirazione.
2. Inserire il tappo di controllo della valvola di espirazione.
3. Generare una depressione di 10 mbar.
4. In caso di una perdita di pressione inferiore a 1 mbar/min,
rimuovere il tappo di controllo della valvola di espirazione
e inserire un nuovo disco della valvola.
Manuale tecnico
|
Dräger X-plore 5500Dräger X-plore 6000
5. Ripetere il controllo della tenuta (vedi "Controllare la
tenuta", pagina 23).

3.4.3 Dopo il controllo

1. Rimuovere l'adattatore.
2. Togliere il facciale dalla testa di prova e, se necessario,
asciugarlo.
3. Applicare la copertura di protezione per valvola di
espirazione.
Il cappuccio di protezione si deve agganciare.
3.5

Sostituzione della membrana fonica

1. Sganciare la maschera interna.
2. Allentare ed estrarre la membrana fonica servendosi
dell'apposita chiave.
3. Controllare visivamente e, se necessario, sostituire la
membrana fonica e l'anello toroidale.
4. Introdurre l'anello toroidale e avvitare la membrana fonica.
5. Agganciare la maschera interna.
3.6
Sostituzione della valvola di
espirazione
1. Aprire la copertura di protezione per la valvola di
espirazione.
2. Sganciare il disco della valvola.
3. Il disco e la sede della valvola devono essere puliti e
integri, altrimenti pulire la sede della valvola o sostituire il
disco.
4. Agganciare il disco della valvola.
5. Chiudere la copertura di protezione per la valvola di
espirazione.
3.7
Sostituzione della valvola di
inspirazione

3.7.1 X-plore 5500

1. Annodare la maschera interna.
2. Estrarre le valvole di inalazione interne dalla sede della
valvola.
3. I dischi delle valvole e la sede della valvola devono essere
puliti e integri, altrimenti pulire la sede della valvola o
sostituire il disco.
4. Legare le valvole alle sedi.
5. Annodare di nuovo la maschera interna.
|
Lavori di manutenzione
23
it

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis