Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pattfield Ergo Tools PE-20 AGB Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 21

Winkelschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PE-20 AGB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
c) Non sistemarsi nella zona in cui l'attrez-
zo rischia di essere scagliato in caso di
contraccolpo. In caso di contraccolpo, l'at-
trezzo viene scagliato nella direzione oppo-
sta al senso di rotazione del disco.
d) Prestare particolare attenzione durante
la lavorazione di angoli, bordi taglienti,
ecc. Evitare di far slittare o di incastra-
re l'accessorio. Quando si lavora su angoli
o bordi taglienti o si fa slittare l'attrezzo, si
accentua il rischio di bloccare l'accessorio
in rotazione e pertanto di perdere il controllo
dell'attrezzo stesso o di provocare un con-
traccolpo.
e) Non utilizzare mai lame adatte alle tron-
catrici per legno o lame da sega con
questo attrezzo. Queste lame aumentano
infatti il rischio di contraccolpo e di perdita
di controllo dell'attrezzo.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE
PER ATTIVITÀ DI SMERIGLIATURA:
a) Utilizzare esclusivamente i tipi di dischi
raccomandati per il proprio attrezzo e il
carter di protezione adatto al disco se-
lezionato. Se il disco non corrisponde a
quello raccomandato per l'attrezzo, il carter
di protezione non potrà funzionare corret-
tamente, con conseguente rischio di gravi
lesioni fisiche.
b) La superficie di molatura di dischi aval-
lati al centro deve trovarsi sotto il livello
del labbro del carter. Un disco montato
scorrettamente che sporge oltre il livello del
labbro del carter non può essere protetto
correttamente.
c) Il carter di protezione deve essere cor-
rettamente fissato e deve lasciare appa-
rire soltanto la parte del disco necessa-
ria al lavoro da eseguire, in modo tale da
garantire la massima sicurezza. Il carter
di protezione consente di proteggere l'ope-
ratore in caso di proiezione di frammenti
di disco rotto, di contatti accidentali con il
disco stesso e scintille che potrebbero in-
fiammare gli indumenti.
40
IT
d) Utilizzare i dischi solo per le applicazioni
per cui sono stati concepiti. Ad esempio,
non eseguire mai la smerigliatura con il
lato di un disco di taglio. I dischi abrasivi
di taglio sono stati studiati per lavorare in
modo periferico: applicando forze laterali a
questi dischi, rischiano infatti di frantumar-
si.
e) Utilizzare sempre flange non danneggia-
te la cui forma e le cui dimensioni siano
adatte al disco. Così facendo, sarà possi-
bile fissare correttamente il disco e ridurne
i rischi di rottura. Le flange dei dischi di ta-
glio possono essere diverse da quelle per le
mole.
f) Non utilizzare dischi usurati studiati per
apparecchi più grandi. Un disco progetta-
to per un attrezzo più grande non funziona
correttamente alla velocità maggiore di un
attrezzo più piccolo e rischia pertanto di
esplodere.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ADDIZIONALI
CIRCA I RISCHI A CAUSA DI VIBRAZIONI
a) I dati di vibrazione dichiarati rappresen-
tano le principali applicazioni dell'at-
trezzo, ma diversi usi dello strumento
oppure una scarsa manutenzione pos-
sono causare dati di vibrazione differen-
ti. Ciò può aumentare notevolmente il livello
di vibrazione per l'intero periodo di lavoro.
b) Si consiglia di prendere delle misure di
sicurezza addizionali per proteggere l'u-
tente dagli effetti della vibrazione. Tene-
re l'attrezzo e i suoi accessori in condizioni
ineccepibili, mantenere calde le mani ed
organizzare degli schemi e periodi di lavoro.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LA
BATTERIA
Non usare mai una batteria danneggiata.
Non aprire mai la batteria. Vi è un
1.
pericolo di cortocircuito.
Proteggere la batteria dal calore, ad
2.
es. dovuto all'esposizione continua
alla luce solare, come anche dal
fuoco, dall'acqua e dall'umidità. Vi
è un pericolo di esplosione.
In caso di danni e uso improprio del-
3.
la batteria, possono essere emessi
dei vapori. Provvedere all'aria fre-
sca e consultare il medico in caso
di disturbi. I vapori possono irritare
le vie respiratorie.
In condizioni abusive, la batteria può
4.
perdere del liquido, evitarne il con-
tatto. In caso di contatto accidenta-
le, sciacquare con acqua. Nel caso
il liquido venga a contatto con gli
occhi, consultare inoltre un medico.
Il liquido fuoriuscito dalla batteria
può causare irritazioni o ustioni.
Usare solo delle batterie originali
5.
con la cui tensione corrisponde alla
tensione indicata sulla targhetta del
vostro elettroutensile. Se si usano
altre batterie, ad es. imitazioni, bat-
terie revisionate o prodotti di terzi,
vi è un pericolo di lesione come
anche di danno a causa di batterie
scoppianti.
La tensione della batteria deve cor-
6.
rispondere alla tensione di carica
del caricabatterie. Altrimenti vi è un
pericolo di incendio ed esplosione.
Ricaricare solo con il caricabatterie
7.
specificato dal costruttore. Un ca-
ricabatterie adatto per un determi-
nato tipo di batteria può creare un
rischio di incendio se utilizzato con
un pacco batteria diverso.
Oggetti appuntiti quali chiodi o cac-
8.
ciavite come anche forze esterne
possono danneggiare la batteria.
Ciò può causare un cortocircuito in-
terno e un incendiarsi della batteria,
la formazione di fumo, esplosione o
surriscaldamento.
Quando la batteria non è in uso,
9.
tenerla lontana da graffette, mone-
te, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli
oggetti che possono provocare un
cortocircuito presso i terminali di
carica.
Le batterie esauste devono essere
10.
smaltite in modo sicuro e corretto.
IT
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis