Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Accettazione E Trasporto; Luogo Di Installazione - Ingersoll-Rand D600IN-W Bedienerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54

2.1 ACCETTAZIONE E TRASPORTO

Al ricevimento del vostro essiccatore Ingersoll Rand, siete pregati di ispezionare la macchina attentamente. Se si
notano danni dovuti alla movimentazione durante il trasporto, annotatelo subito sulla bolla di consegna, specialmente se
all'essiccatore non verrà tolto l'imballo immediatamente. Ottenendo un documento che notifica eventuali danni rilevati
firmato della persona che ha effettuato la consegna, si faciliterà un'eventuale rivalsa sull'assicurazione del cliente.
E' obbligatorio tenere l'essiccatore sempre in posizione verticale, come indicato dai simboli presenti nell'imballo. Per la
movimentazione della macchina usare strumenti adeguati a sopportare il suo peso.
Rimuovere l'imballo solo dopo aver posizionato l'essiccatore nel sito dove verrà istallato. Smaltire i vari materiali che
compongono l'imballo seguendo le locali leggi vigenti in materia.
Se non utilizzato, l'essiccatore può essere riposto nel suo imballo in un luogo protetto e privo di polvere tra i 0° C e i
50° C, dove l'umidità non sia superiore al 90%. Se l a durata dello stoccaggio supera i 12 mesi, contattare il proprio
distributore Ingersoll Rand.
Per nessun motivo cercare di sollevare oggetti pesanti senza le attrezzature adeguate (come gru, argani, nastri di
sollevamento o carrelli elevatori). Sollevare la macchina senza l'equipaggiamento appropriato può causare seri infortuni.
Usare il carrello elevatore dove necessario.

2.2 LUOGO DI INSTALLAZIONE

E' necessario provvedere alla preparazione di un luogo adatto ad ospitare l'essiccatore, considerando i
seguenti requisiti :
La macchina dovrà essere protetta dagli agenti atmosferici, e dalla luce diretta del sole.
Base di appoggio piana e idonea a sopportare il peso della macchina.
Temperatura ambiente conforme ai dati di targa dell'essiccatore.
L'essiccatore deve essere istallato in un ambiente pulito, senza correnti d'aria che potrebbero
condizionare il sistema di controllo della ventola.
Garantire spazio libero sufficiente (20 pollici, 500 mm) attorno all'essiccatore per consentire un
adeguato raffreddamento della macchina e per le operazioni di manutenzione e/o controllo.
L'aria aspirata deve essere esente da fumi o da vapori infiammabili che comporterebbero il rischio di
esplosione o di incendio.

2.3 INSTALLAZIONE

Prima di eseguire qualsiasi operazione di installazione, assicurarsi che :
L'impianto non presenti parti in pressione.
L'impianto non presenti parti in tensione.
Le tubature da collegare all'essiccatore siano prive di impurità.
Tutte le tubature di interconnessione siano saldamente serrate.
Dopo aver verificato quanto sopra indicato, potete procedere all'installazione della macchina :
1. Collegare l'essiccatore alla linea aria compressa come suggerito nei diagrammi di installazione sotto
raffigurati. E' opportuna l'installazione di un gruppo by-pass (se non presente) che consenta di isolare
la macchina dall'impianto per agevolare eventuali operazioni di manutenzione.
2. Effettuare le connessioni elettriche in accordo con le locali leggi vigenti dopo aver visionato le
specifiche e gli schemi elettrici dell'essiccatore.
3. Verificare il gruppo di scarico condensa e collegare il tubo flessibile di scarico alla linea di drenaggio,
ricordandosi che la condensa separata dall'essiccatore può contiene particelle di olio, pertanto,
al fine di smaltirla in ottemperanza alle leggi vigenti nel paese di utilizzo, vi consigliamo
l'installazione di un separatore acqua-olio di capacità adeguata.
4. Alimentare l'essiccatore dopo essersi accertati che, tensione di targa e frequenza della rete elettrica
siano costanti e corrispondenti ai dati di targa della macchina. E' cura dell'utilizzatore dotare
l'impianto di una adeguata protezione di linea e di attacco di terra conforme alle normative
elettriche in vigore nel paese di utilizzo.
Al fine di ottimizzare l'utilizzo dell'essiccatore vi consigliamo di orientarlo in modo che tutti gli strumenti di
controllo della macchina siano facilmente leggibili.
Dovrà essere istallato prima dell'essiccatore un pre-filtro correttamente dimensionato. La mancata
istallazione o mantenimento di un adeguato pre-filtro invaliderà la garanzia dell'essiccatore. La
capacità del filtro dovrà essere almeno di 10 micron.
Cod. 710.0138.40.01 Rev01 – 01.2013
2. INSTALLAZIONE
18 - 170

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

D780in-wD950in-wD600in-swD780in-swD950in-sw

Inhaltsverzeichnis