Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EDELRID BEAST ALPINE Bedienungsanleitung Seite 34

Steigeisen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
14 Infilare il laccio e serrare la fibbia
15a-e Regolazione della lunghezza della barra in
tessuto del rampone per il Shark Lite
16 Per accertare che il rampone stia ben fermo sul
piede conviene dare un colpo al suolo rispettivamen-
te con le punte frontali, posteriori, interni ed esterni
di ogni lato del rampone. Ciò facendo, il rampone
non dovrebbe muoversi dalla sua posizione.
17 I modelli "Beast / Beast Lite / Beast Alpine"
possono essere montati con diverse regolazioni.
Svitare la vite di fissaggio anteriore, inserire i perni
anteriori nella posizione desiderata e serrare di
nuovo la vite di fissaggio. Affinché i perni non si al-
lentino, consigliamo di stringere la vite di fissaggio
con forza media (coppia di serraggio 4 Nm). Prima
dell'utilizzo è necessario verificare il fissaggio corret-
to di tutti i collegamenti a vite. Tutte le parti regola-
bili devono essere contrallate durante l'impiego.
18+19 E' permessa solo la riaffilatura manuale delle
punte dei ramponi utilizzando una lima.-Una riaffila-
tura su macchina può surriscaldare l'acciaio e ren-
derlo troppo morbido.
20 Per tutti i componenti in alluminio valgono le se-
guenti raccomandazioni:: È da evitare ogni contatoo
diretto di componenti in alluminio con la roccia, il
peso massimo dell'utilizzatore è 90 kg bagaglio com-
preso
CONSERVAZIONE, TRASPORTO E MANUTENZIONE
Conservazione
Temperatura di conservazione a lungo circa –20°C
fino a +30°C, da tenere in un luogo secco e protetto
dalla luce. Nessun contatto con sostanze chimiche
o corrosive. Immagazzinare il prodotto senza esporlo
a sollecitazioni di schiacciamento, pressione o tra-
zione.
Trasporto
Il prodotto è da proteggere dai raggi diretti del sole,
da prodotti chimici, sporcizia e danneggiamento
meccanico. A tale fine si raccomanda l'uso di una
sacca o di un contenitore speciale di custodia e tra-
sporto, che dovrebbe proteggere anche da danni
causati dalle punte dei ramponi.
Pulizia, manutenzione
Dopo un escursione togliete i ramponi bagnati dalla
custodia di trasporto. Lavare i prodotti sporcati in
acqua tiepida (se necessario con un sapone neutra-
le). Risciacquare bene. Fare asciugare a temperatura
ambiente, mai in vicinanza di termosifoni! Delle ripa-
razioni sono ammesse solo se conformi alle proce-
dure indicate dal fabbricante. La ruggine superficiale
sui ramponi è normale e può essere asportata luci-
dando il prodotto con olio senza acidi, con spray di
silicone o un prodotto simile.Se necessrio si posso-
no usare disinfettanti correnti nel commercio, ma
senza alogeni.
DURATA E SOSTITUZIONE
La durata di vita del prodotto dipende in larga misura
da tipo, frequenza e intensità d'impiego, nonché da
influssi esterni. Scaduta la durata d'uso, ma al più
tardi scaduta la durata di vita massima il prodotto è
da mettere fuori uso. L'affaticamento del materiale
dovuto all'uso in dry tooling può provocare il guasto
completo del materiale. Prima di ogni impiego, il
prodotto deve essere accuratamente controllato
come indicato nelle avvertenze di sicurezza.
DURATA DI VITA/DURATA D'USO MASSIMA
Senza limitazioni (Tallone: 14/10 Anni)
Prima dell'uso del prodotto è da controllare che non
ci siano eventuali danni sul prodotto e che funzioni

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis