Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Modine ECO CGC-Serie Betriebsanleitung

Deckenluftverdampfer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49

12. Manutenzione

12.1 I controlli, le ispezioni e la manutenzione devono essere fatti da personale specializzato autorizzato ad operare.
12.2 Durante le operazioni di manutenzione, riparazione e pulizia, utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale (ad es.
guanti sufficientemente resistenti ai rischi meccanici) per ridurre il rischio di lesioni in caso di contatto con i bordi affilati
delle lamiere o con il pacco alettato.
12.3 In nessun caso eseguire qualsiasi operazione sull'unità senza aver prima scollegato l'alimentazione elettrica. Sezionare
le energie e scaricarle. Mettere l'interruttore principale in posizione "0 OFF" e bloccarlo con lucchetto, la chiave deve
essere conservata dal manutentore fino al termine dell'intervento. Attendere finché tutti i ventilatori hanno smesso di
girare. Dopo aver scollegato l'alimentazione elettrica attendere 5 minuti prima di aprire la scatola di derivazione dei
ventilatori.
12.4 Si consiglia di verificare, almeno una volta ogni sei mesi, che il collegamento elettrico, la messa a terra e i componenti
soggetti a maggior usura (motori, interruttori) siano in funzione correttamente, se usurati o obsoleti sostituirli con
componenti nuovi equivalenti.
12.5 Si consiglia di controllare, almeno una volta ogni sei mesi, che tutte le parti elettriche, meccaniche e i circuiti interessati
dai fluidi siano in buone condizioni di funzionamento, verificare l'integrità e il fissaggio della griglia di protezione ventilatori.
12.6 Si consiglia di controllare, almeno una volta ogni sei mesi, il corretto serraggio delle viti (Rif. EN 1090-2).
12.7 Se un ventilatore è spento per un lungo periodo, dovrebbe essere acceso per almeno 2 ore ogni mese per rimuovere
qualsiasi traccia di umidità all'interno del motore.
12.8 Controllare la pulizia del pacco alettato almeno una volta al mese.
12.9 Pulire le superfici del pacco alettato e dei ventilatori almeno una volta ogni sei mesi.
12.10 Pulizia del pacco alettato:
12.10.1 Posizionare l'interruttore generale in posizione "OFF" e attendere che tutti i ventilatori abbiano smesso di girare. Togliere
i ventilatori svitando le viti di fissaggio.
12.10.2 Utilizzare l'aria compressa ad una pressione massima di 10 bar e una distanza minima di 150 mm, diretta
perpendicolarmente al pacco alettato per evitare piegature o danni alle alette.
12.10.3 Utilizzare un getto di acqua a pressione max di 50 bar per sporco umido o grasso a una distanza minima di 150 mm,
diretta perpendicolarmente al pacco alettato, evitando piegature o danni alle alette e ai tubi, aggiungere se opportuno
un detergente neutro (fare riferimento alle relative istruzioni per l'impiego). Risciacquare e poi asciugare con aria
compressa come da punto 12.10.2. Accertarsi che i componenti elettrici non siano interessati dal getto di acqua, fornire
eventualmente adeguata copertura.
12.10.4 Aspirare eventualmente dal lato ingresso aria.
12.10.5 Dopo aver pulito il pacco alettato, eseguire un'analisi visiva per individuare eventuali residui di sporco o la presenza di
alette danneggiate (ripetere se necessario l'operazione di pulizia).
12.11 Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali. Non aspettare che il componente sia completamente fuori uso,
sostituzioni preventive possono migliorare notevolmente le prestazioni e prolungare la durata del modello.
20
www.modine.com
Figura 7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis