Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Importante - Modine ECO CGC-Serie Betriebsanleitung

Deckenluftverdampfer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49

1. Importante

1.1
Leggere attentamente e con attenzione tutte le informazioni contenute in questo manuale prima di togliere l'imballo, prima
di procedere alla manipolazione, all'assemblaggio, al posizionamento, all'avviamento del modello e prima di qualsiasi
intervento sull'unità. In caso di dubbi contattare Modine.
1.2
Questo manuale è parte integrante del prodotto e deve essere conservato per tutta la vita dell'unità.
1.3
Modine declina ogni responsabilità per danni a persone e cose derivanti dal mancato rispetto di tutte le istruzioni contenute
nel manuale.
1.4
L'unità deve essere utilizzata solo per lo scopo per la quale è stata espressamente progettata: l'uso improprio esonera
Modine da qualsiasi responsabilità.
1.5
Questo manuale deve essere tenuto a disposizione in prossimità dell'unità per tutta la vita della stessa.
1.6
E' vietato l'utilizzo di fluidi o sostanze che possano corrodere, rendere insicura o ridurre le prestazioni dell'unità.
1.7
E' vietato modificare o manomettere i componenti dell'unità.
1.8
Il Cliente è l'unico responsabile dell'osservanza delle norme relative all'installazione e al funzionamento dell'unità.
1.9
L'utilizzo di un fluido diverso da quello indicato nella documentazione tecnica (v. Sez. 15) è vietato, annulla la garanzia
ed esporrebbe ad un eventuale rischio chimico.
1.10 Per qualsiasi uso diverso da quello previsto, contattare l'ufficio tecnico di Modine.
1.11 Modine non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti, perdite o danni derivanti da un uso improprio
dell'unità che deve essere installata correttamente, da personale qualificato, in conformità all'uso previsto e sottoposta
a manutenzione preventiva, per proteggere la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà. Le unità prodotte
sono conformi ai Requisiti Essenziali di Sicurezza (ESR) applicabili della Direttiva Macchine come previsto dalle condizioni
operative standard descritte nel manuale.
1.12 È responsabilità dell'installatore/progettista dell'impianto il rispetto delle disposizioni e delle normative in vigore e valutarne
la sicurezza, prima di metterlo in servizio.
1.13 Ogni operazione diversa da quella indicata in questo manuale deve essere preventivamente concordata con Modine. La
mancata osservanza annulla la garanzia.
1.14 Questo manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento della commercializzazione del prodotto, pertanto non può
essere considerato inadeguato nel caso in cui l'evoluzione dei metodi progettuali e costruttivi richiedano l'aggiornamento
dei dati espressi.
1.15 Installare l'unità osservando tutte le legislazioni locali e le norme vigenti.
1.16 Tutte le operazioni descritte in questo manuale devono essere eseguite da personale autorizzato e qualificato, in possesso
della formazione e delle competenze necessarie in conformità con la EN 378. Per nessuna operazione sono ammesse
persone sotto l'effetto di droghe, alcool, medicinali che pregiudicano la prontezza di riflessi. I lavori sono consentiti solo
se è stato dato un ordine in proposito.
1.17 La progettazione, costruzione e conduzione dell'impianto frigorifero dove verrà installata l'unità devono seguire le
prescrizioni e criteri indicati dalla norma EN 378.
1.18 Le prescrizioni e requisiti di sicurezza nell'utilizzo dei fluidi refrigeranti appartenenti ai gruppi A1, A2L devono essere in
accordo a quanto previsto dalla norma EN 378 e dalle schede di sicurezza relative a ciascun fluido utilizzato.
1.19 Se accade qualcosa di inaspettato, fermare immediatamente l'unità e chiamare la manutenzione; non riavviare l'unità fino
a quando non sono state ripristinate le normali condizioni di funzionamento.
1.20 Predisporre e pianificare misure in caso di emergenza sull'impianto, ad esempio installare un sistema di segnalazione
guasti, onde evitare danni a persone e cose.
1.21 Non è consentito l'uso del modello in caso di perdite accertate. In caso di perdite avviare le misure di emergenza e
mettere in sicurezza l'impianto secondo la normativa vigente.
1.22 L'unità, limitatamente alle condizioni operative descritte nel presente manuale, è conforme alle norme applicabili della
Direttiva Macchine.
1.23 Prestare attenzione alla natura del fluido impiegato, CO
La CO
(anidride carbonica o diossido di carbonio) è un gas inodore e incolore, non infiammabile, chimicamente stabile,
2
più pesante dell'aria. Tende quindi a stratificare e ad accumularsi in prossimità del pavimento in ambienti chiusi e non
ventilati. Secondo la EN 97/23/EG è classificata come refrigerante L1/A1.
I limiti di esposizione sono:
• TLV: 5000 ppm come TWA; 30000 ppm come STEL.
R744.
2
5
www.modine.com

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis