• Selezionare la pressione di contatto
desiderata premendo i pulsanti +/-
dei livelli 1-4.
Nota:
Identificare e scegliere sempre il livello più basso
sufficiente per buoni risultati di pulizia.
In questo modo si ottimizza il consumo di energia e si
salvaguarda la macchina.
Iniziare con il tasto programma
• Premendo il tasto programma, al
successivo inizio lavoro o parte di la-
voro, tutte le funzioni della macchina
si avviano con gli ultimi valori utilizza-
ti.
Nota:
La funzione viene riprogrammata premendo nuova-
mente il pulsante.
Nota:
I valori impostati possono essere adattati in qualsi-
asi momento durante le operazioni di lavoro.
Quando si spegne la macchina, i valori impostati vengo-
no salvati e si riattivano automaticamente alla riaccen-
sione successiva.
Nota:
Premendo il tasto programma alla fine del lavoro,
viene avviato un programma ottimizzato per la fine
operazioni: Vedi la descrizione a pagina 44 più
avanti (funzionamento automatico).
Le impostazioni e le funzioni attive vengono salvate.
Inizio della pulizia
• Con la macchina accesa e un opera-
tore sul sedile, la macchina si mette
in moto se viene premuto il pedale
dell'acceleratore. Se selezionato, il
gruppo spazzola si avvia e apre l'ero-
gazione della soluzione di pulizia.
Nota:
La velocità di corsa è controllata dalla posizione del
pedale dell'acceleratore. Rilasciando il pedale
dell'acceleratore, la macchina decelera automatica-
mente fino all'arresto e il freno di stazionamento
viene attivato. L'erogazione della soluzione di puli-
zia viene interrotta, dopo alcuni attimi si ferma an-
che il gruppo spazzola.
Nota:
L'erogazione della soluzione di pulizia è adattata
alla velocità di funzionamento. (IntelliFlow)
Attenzione:
Quando si lavora in spazi ristretti o delimitati, si
consiglia di premere il pulsante di corsa lenta ON/
OFF. (l'indicatore si accende)
In questo modo si abbassa la velocità massima e si ri-
duce il rischio di incidenti.
• Se viene premuto di nuovo il pulsan-
te, il limite viene rimosso, l'indicatore
si spegne.
Funzione di spegnimento in caso di mancato
utilizzo
Nota:
In caso di mancato utilizzo, la macchina si spegne
automaticamente dopo 5 minuti.
Durante questi 5 minuti:
• non devono essere per nessun motivo eseguite manipola-
zioni sulle spazzole.
• l'operatore non deve spostarsi dal campo visivo della mac-
china.
• solo il succhiatore deve essere pulito dagli oggetti aspirati
o inceppati.
• l'operatore deve spostarsi con il solo fine di liberare l'area
di lavoro mantenendo il contatto visivo.
Capacità della batteria - fine disponibilità ope-
rativa
L'indicatore batterie fornisce informazioni sul tempo operativo dispo-
nibile.
• La spia rossa comincia a lampeggiare, restano ancora
circa 2 minuti alla fine della disponibilità operativa.
• Nelle macchine con abbassamento spazzola automatico, il
motore spazzola viene spento e il gruppo spazzola viene
sollevato.
Nelle macchine con leva a pedale, il motore spazzola viene
spento e il gruppo spazzola rimane sul pavimento.
• La luce della spia rossa è ora fissa.
• Restano quindi altri 10 minuti per portare la macchina alla
stazione di ricarica. Quindi la macchina si spegne automa-
ticamente.
• Per una nuova messa in servizio, le batterie devono essere
completamente cariche.
Funzionamento di riciclaggio (opzione)
Attenzione:
Il sistema di riciclaggio non è permesso in caso di
elevati requisiti igienici (ad es. ospedali, aziende
alimentari, cucine, ecc.).
Il funzionamento di riciclaggio è consigliato solo in caso
di sporco da leggero a medio.
• Estrarre la chiave e azionare il freno di stazionamento.
• Ribaltare in avanti il sedile e aprire la calotta del serbatoio.
• Estrarre il filtro di riciclaggio dal serbatoio acqua pulita (ser-
batoio acqua rivestito).
• Installare il filtro di riciclaggio nel serbatoio di recupero.
Attenzione:
Temperatura massima dell'acqua 60°C/140°F.
43