Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Di Sicurezza Per Le Seghe A Catena; Cause E Prevenzione Del Rimbalzo - Stihl MSA 160 C Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MSA 160 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
25 Avvertenze di sicurezza generali per attrezzi elettrici
25.7
Assistenza
a) Fare riparare l'attrezzo elettrico solo da tec‐
nici specializzati e solo con ricambi originali.
Con questo si garantisce che la sicurezza
dell'attrezzo elettrico si mantenga inalterata.
b) Non effettuare mai la manutenzione su una
batteria danneggiata. Tutta la manutenzione
della batteria dovrà essere effettuata soltanto
dal costruttore o da centri di assistenza alla
clientela autorizzati.
25.8
Avvertenze di sicurezza per le
seghe a catena
Avvertenze generali di sicurezza per le seghe a
catena
a) Con la sega in funzione, tenere lontano dalla
catena tutte le parti del corpo. Prima di
avviare la sega, accertarsi che la catena
della sega non tocchi niente. Lavorando con
una sega a catena, un attimo di disatten‐
zione può far sì che l'abbigliamento o parti
del corpo vengano afferrate dalla catena
della sega.
b) Tenere la sega a catena sempre con la
mano destra sull'impugnatura posteriore e
con la sinistra sull'impugnatura anteriore.
Non tenere la sega a catena in modo contra‐
rio, in quanto aumenta il pericolo di lesioni.
c) Tenere la sega a catena solo per le zone di
presa isolate, poiché può urtare linee elettri‐
che nascoste. Il contatto della catena della
sega con un cavo sotto tensione può mettere
in tensione parti metalliche dell'apparecchia‐
tura e causare una scossa elettrica.
d) Indossare occhiali protettivi. Si consiglia di
indossare i dispositivi di protezione indivi‐
duale anche per l'udito, il capo, le mani, le
gambe e i piedi. Un abbigliamento di prote‐
zione adeguato riduce il pericolo di lesione
dovuto ai trucioli vaganti e al contatto acci‐
dentale con la catena della sega.
e) Non lavorare con la sega a catena stando su
un albero, su una scala, da un tetto o da una
superficie non stabile. Lavorando in questo
modo sussiste il rischio di lesioni.
f)
Assumere sempre una posizione stabile e
usare la sega a catena solo stando su una
base solida, sicura e piana. Il fondo scivo‐
loso o superfici instabili possono fare per‐
dere il controllo della sega a catena.
g) Tagliando un ramo in tensione, tenere conto
del fatto che questo può scattare indietro. Se
0458-701-9621-C
si libera la tensione nelle fibre del legno, il
ramo teso può sbattere contro l'operatore e/o
la sega a catena può perdere il controllo.
h) Prestare particolare prudenza nel taglio del
sottobosco e di alberi giovani. Il materiale
sottile può impigliarsi nella catena e colpire
l'operatore o fargli perdere l'equilibrio.
Quando è disinserita, reggere la sega a
i)
catena con l'impugnatura anteriore e la
catena rivolta dalla parte opposta rispetto al
corpo. Nel trasporto e durante la conserva‐
zione della sega a catena mettere sempre la
copertura di protezione. L'uso accorto della
sega a catena riduce la probabilità di un con‐
tatto accidentale con la catena in movimento.
Seguire le avvertenze per la lubrificazione, la
j)
messa in tensione della catena e la sostitu‐
zione di spranga di guida e catena della
sega. Una catena tesa o non lubrificata a
regola d'arte può spezzarsi o aumentare il
rischio di contraccolpo.
k) Tagliare solo legno. Non usare la sega a
catena per lavori ai quali non è destinata.
Esempio: non usare la sega a catena per
tagliare metallo, plastica, murature o mate‐
riali da costruzione non di legno. L'impiego
della sega a catena per lavori non appropriati
può portare a situazioni di pericolo.
Non tentare di abbattere un albero prima di
l)
aver compreso a fondo i rischi e come evi‐
tarli. Quando si abbatte un albero sussiste il
rischio di gravi lesioni per l'operatore o per le
persone che si trovano nelle vicinanze.
m) Seguire tutte le istruzioni quando si libera la
sega a catena da accumuli di materiali, la si
ripone o si eseguono interventi di manuten‐
zione. Sincerarsi che l'interruttore sia disin‐
serito e la batteria sia rimossa. Il funziona‐
mento inaspettato della sega a catena
durante la rimozione di accumuli di materiale
o durante gli interventi di manutenzione può
causare gravi lesioni.
25.9
Cause e prevenzione del rim‐
balzo
Il rimbalzo può verificarsi se la punta della
spranga tocca un oggetto o se il legno si piega e
blocca la catena nel taglio.
In certi casi il contatto con la punta della spranga
può causare un'improvvisa reazione verso la
parte posteriore, per cui la spranga viene proiet‐
tata verso l'alto e in direzione dell'operatore.
italiano
119

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Msa 200 c

Inhaltsverzeichnis