Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storico Dei Blocchi; Memorizzazione Dei Parametri Di Funzionamento Del Bruciatore; Lunghezze Ammissibili Dei Collegamenti Esterni Al Bruciatore; Preventilazione Lunga - Riello BS1F 911T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.13.24 Storico dei blocchi

L'apparecchiatura permette la memorizzazione del tipo e del nu-
mero di blocchi avvenuti e li mantiene in assenza di alimentazio-
ne elettrica.
Lo storico blocchi consente di accedere alla visualizzazione degli
ultimi 10 blocchi (vedi paragrafo "Menu programmazione" a
pag. 31).
Una volta raggiunta la pagina del menu' di programmazione con
una pressione dei pulsanti sblocco viene visualizzato l'ultimo
blocco, con 10 pressioni viene visualizzato il blocco meno recen-
te (ogni volta che il bruciatore raggiunge la condizione di blocco
viene scartato quello più vecchio).
Dopo 5 secondi dall'ultima pressione dei pulsanti si passa alla vi-
sualizzazione del tipo di blocco, vedi paragrafo "Diagnostica
anomalie - blocchi" a pag. 26).
5.13.25 Memorizzazione dei parametri di funzionamento
del bruciatore
L'apparecchiatura permette la memorizzazione del tempo di
funzionamento dell'apertura della valvola gas.
In questo modo e' possibile stabilire quanto combustibile e' stato
consumato durante il funzionamento.
La cadenza di conteggio è 1 secondo.
Il salvataggio in memoria (eeprom) dei dati avviene ogni 30
minuti se il bruciatore e' acceso.
Il salvataggio in memoria viene fatto anche se negli ultimi 30
minuti l'apparecchiatura è stata in funzionamento per un breve
tempo.
Se l'apparecchiatura viene spenta dalla rete di alimentazione tra
un salvataggio e il successivo (previsto dopo 30 minuti) vengono
perse le informazioni relative a questo intervallo.
Se nell'intervallo fra un salvataggio e il successivo viene settato
un blocco si ha una scrittura in memoria che comporta anche la
memorizzazione delle ore di funzionamento.
Insieme alle ore di funzionamento viene memorizzato anche il
numero di aperture della valvola del 1° stadio del bruciatore.
Nel menù (vedi paragrafo "Menu programmazione" a pag. 31)
è possibile resettare in modo indipendente sia il contatore delle
ore di funzionamento e sia il contatore del numero di aperture
della valvola del 1° stadio avvenute.
 Il numero di aperture della valvola del 1° stadio e' massimo:
16.777.215 (dopo viene azzerato).
 Il contatore del numero di ore di funzionamento e' massimo:
65.535 giorni (dopo viene azzerato).
20140260
5.13.26 Lunghezze ammissibili dei collegamenti
esterni al bruciatore
Cavi di uscita del bruciatore
Alimentazione rete elettrica
Pressostato GAS
Termostato di richiesta calore
Contaore
Segnalazione esterna di blocco
Sblocco remoto
Nel caso di applicazioni di bruciatori con comandi
a distanza remotati superiori a quelli indicati in
Tab. Q, procedere all'inserimento di dispositivi di
comando a rele' (230Vac) con contatti posti in
ATTENZIONE
prossimita' o non oltre le lunghezze massime indi-
cate.

5.13.27 Preventilazione lunga

Se è abilitata la pre-ventilazione lunga, viene eseguita una pre-
ventilazione iniziale di 1min e 20 sec oltre al tempo di pre-venti-
lazione definito di default (40 sec).
Nei ricicli per perdita di fiamma in funzionamento non viene ese-
guita la pre-ventilazione lunga ma solo il tempo di pre-ventilazio-
ne definito di default (40 sec).
Se si verifica una perdita di pressione dell'aria durante la pre-ven-
tilazione lunga il riciclo comporta una ripetizione della pre-venti-
lazione che in questo caso è di 1 min e 20 sec aggiunti a 40 sec.
30
I
Lunghezza
massima
Identificativo
ammessa
(metri)
L1 (L), N
20
PG
1
TL (T1,T2)
20
B4
3
S3
20
R (RS)
20
Tab. Q

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bs1f 912t1Bs1f 913t1Bs1f 914t1

Inhaltsverzeichnis