Herunterladen Diese Seite drucken

Gude Basic 8T/DTS Originalbetriebsanleitung Seite 46

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Collegamento elettrico (fig. 6)
Connessione alla rete
In conformità alle istituzioni delle Organizzazioni "CE" per le
professioni del settore etc., tutte spaccatrici sono dotate
dell'attuatore a sottotensione nell'interruttore. Ciò impedisce
l'avviamento improvviso dell'apparecchio nel caso
d'interruzione dell'alimentazione causata dalla mancanza della
corrente, dal disinserimento della spina, fusibile difettoso etc.
L'apparecchio può essere attivato nuovamente solo premendo
il pulsante verde.
L'apparecchio è conforme ai requisiti della norma EN
61000-3-11 ed è sottoposto alle condizioni speciali per la
connessione. Questo significa che l'uso sui punti
d'allacciamento scelti a volontà non è ammissibile.
L'apparecchio, in condizioni non adatte della rete, può
provocare le oscillazioni temporanee della tensione.
L'apparecchio è destinato esclusivamente ad uso sui punti
d'allacciamento che non superano l'impedenza massima
ammissibile della rete Z
In caso di necessità, l'Utente deve assicurare dopo
l'accordo con il fornitore dell'energia elettrica che il punto
d'allacciamento, dove dovrà essere connesso
l'apparecchio, dovrà rispettare il requisito sopra indicato.
Connessione alla rete
Controllare periodicamente i cavi d'alimentazione dal punto di
vista dei danni. Attendersi a che al controllo il cavo
d'alimentazione non sia connesso alla rete. I cavi
d'alimentazione devono corrispondere alle relative istituzione
di VDE e DIN. Utilizzare solo i cavi con identificazione H 07
RN. L'indicazione di tipo sul cavo d'alimentazione è la norma.
Cavi d'alimentazione difettosi
Sui cavi d'alimentazione avviene spesso il danneggiamento
dell'isolamento.
Le cause possibili possono essere le seguenti:
Schiacciamenti, se i cavi d'alimentazione passano nelle
fessure sotto le finestre oppure porte.
Piegature per causa di fissaggio oppure la posa dei cavi
d'alimentazione profani.
Taglio oppure schiacciamento dovuti dal passaggio sui
cavi d'alimentazione.
Danneggiamento dell'isolamento dal tiro forte del cavo
dalla presa sul muro.
Rotture dovute dall'invecchiamento dell'isolamento.
I cavi d'alimentazione così danneggiati non devono
essere utilizzati e per causa dell'isolamento danneggiato
sono pericolosi per la vita!
Motore trifase 400V / 50Hz
Tensione di rete 400V / 50Hz.
La connessione alla rete e il cavo di prolunga devono
avere 5 fili = 3P + N + SL. – (3/N/PE).
I cavi di prolunga devono avere la sezione minima 2,5
2
mm
La connessione alla rete assicurata dal fusibile inerte min.
16°.
Solo per gli apparecchi 400V: E' necessario badare al
senso di rotazione del motore (vedi la freccia sul motore),
perché la marcia nel senso dei giri sbagliato può
danneggiare la pompa d'olio. In tal caso vengono annullati
tutti diritti derivanti dalla garanzia. In caso di necessità far
cambiare dall'elettricista il senso di rotazione rovesciando
i poli della spina.
Vedi fig. 6! (solo per i modelli a tre fasi!)
Istruzioni di sicurezza per la manovra
Durante le riparazioni oppure manutenzione ed abbandonando
la spaccatrice dei tronchi, occorre interrompere l'alimentazione
elettrica premendo il pulsante rosso sull'interruttore e
staccando la spina dalla presa elettrica. Non è sufficiente
interrompere l'alimentazione della corrente elettrica solo
mettendo l'interruttore alla posizione OFF. Le spaccatrici
dei tronchi GÜDE sono fornite esclusivamente dotate dei cunei
= 0,233 Ω.
max
da spaccatura induriti. Verificata la leggera deformazione del
tagliente del cuneo da spaccatura dopo la spaccatura della
legna contenente i corpi estranei invisibili, ad es. cemento,
acciaio etc., può essere eliminata con la lima oppure rettifica. Il
cuneo da spaccatura mantenuto sempre tagliente aumenta la
prestazione della macchina.
Consiglio: Lubrificare qualche volta il cuneo con grasso
(nel caso di legno problematico).
Previa la prima messa in funzione della spaccatrice
occorre verificare la funzione dei dispositivi di sicurezza
(soprattutto con la manovra a due leve).
ATTENZIONE! Accertarsi prima di ogni messa in funzione
che la tavola da spaccatura è fissata sulla spaccatrice con
sicurezza.
Manovra (fig. 1)
Deaerare il serbatoio svitando e riavvitando la vite di
riempimento (fig. 1/11) prima di ogni uso.
Attenzione: Attendersi a che la legna da spaccare sia
tagliata possibilmente a rettangolo ed appoggi bene sulla
tavola da spaccatura. La legna tagliata male oppure
troppo annodata potrebbe scivolare oppure piegare i
bracci di manovra.
Appoggiare la legna solo sui piani (tavole) a ciò
destinate (mai sul telaio). La spaccatrice potrebbe subire i
danni.
1. Premendo il tasto verde d'avviamento accendere il motore.
Attenzione: attendersi al senso di rotazione del
motore!
2. In caso di basse temperature far funzionare a vuoto la
spaccatrice per tempo di cca 15 minuti finché l'olio si
riscalda alla temperatura adatta.
3. Appoggiare il materiale da spaccare sul tavolo e fissarlo
mediante gli accoppiamenti di fissaggio sulla leva.
4. Premendo entrambe le due leve in basso sarà iniziata la
spaccatura. Non appena il cuneo da spaccatura entra
nella legna, ribaltare la leva leggermente fuori spingendola
giù contemporaneamente. Si evita così che si pieghino le
lamiere d'arresto (bracci).
5. Terminata la spaccatura, alzare almeno una delle leve; la
colonna della spaccatrice andrà su automaticamente.
E' severamente vietato che la spaccatrice dei tronchi
sia manovrata di due persone in modo tale, che una regge
il legno ed altra agisca agli accoppiamenti di fissaggio. E'
vietato anche bloccare la leve (righe di fissaggio).
Trasporto e stoccaggio
L'apparecchio può essere trasportato solo con motore spento.
Pulire accuratamente l'apparecchio, prima di immagazzinarlo.
Conservare l'apparecchio nel luogo pulito ed asciutto.
Al trasporto dell'apparecchio può avvenire la perdita
dell'olio. Assicurare la macchina in modo adatto ed adottare
le misure preventive all'inquinamento dell'ambiente.
Trasporto:
La spaccatrice è dotata delle grandi ruote. In fine al trasporto
della spaccatrice prendere con una mano il manicotto sulla
colonna della spaccatrice e con la seconda mano il manicotto
sopra il motore, inclinare quindi la spaccatrice verso se stesso.
In tal posizione è possibile manipolare la spaccatrice senza
fatica. Trasportandola abbassare sempre totalmente il
cuneo da spaccatura.
Installazione:
L'apparecchio è concepito per i lavori sulle superfici piane e
deve essere installato sulla base rigida, in modo che abbia la
stabilità necessaria.
46

Werbung

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

02030