Herunterladen Diese Seite drucken

Gude Basic 8T/DTS Originalbetriebsanleitung Seite 45

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Per le riparazioni utilizzare solo i ricambi originali.
Le riparazioni può eseguire solo un elettricista.
Prima di messa dell'apparecchio in funzione e dopo
qualsiasi urto controllare i segni di usura oppure dei danni
e far fare le riparazioni necessarie.
Badare a ciò, che gli altri oggetti non possano causare il
cortocircuito sui contatti dell'apparecchio.
Non devono manovrare l'apparecchio le persone di
capacità fisica, sensoria oppure mentali non adatte.
Non deve essere messo in funzione l'apparecchio
evidentemente danneggiato.
Le riparazioni profane possono causare i gravi
pericoli.
Le stesse prescrizioni valgono per i componenti
degli accessori.
Güde GmbH & Co. KG non assume la responsabilità dei
danni sotto elencati:
danni sull'apparecchio dovuti dagli influssi
meccanici e dalla sovratensione;
modifiche sull'apparecchio;
l'uso per lo scopo diverso da quello indicato nel
Manuale.
Rispettare scrupolosamente tutte istruzioni di
sicurezza per evitare le ferite e i danni.
Istruzioni di sicurezza specifiche per l'apparecchio
Badare a che la legna è una materia naturale che, durante
la spaccatura, può avere il comportamento incontrollabile
(pezzi di legna lanciati improvvisamente).
In ogni caso, tenere le mani fuori la testata del tronco – la
zona di contatto con il cuneo da spaccatura.
Le superfici frontali della legna da spaccare devono essere
possibilmente rette perché il tronco appoggiato sul tavolo
sia stabile e non possa scivolare lateralmente.
I dispositivi di sicurezza sull'apparecchio non devono
essere né smontati né messi fuori funzione.
Eliminare dal posto di manovra dell'apparecchio la legna, i
residui legnosi e la scorza.
Prima di messa in funzione, controllare la giusta funzione
del comando bimanuale.
Indossare la tuta aderente. Togliersi tutti i gioielli, anelli
compresi, e l'orologio da polso.
Indossare la tuta.
Attenzione al lavoro: Pericolo delle lesioni sulle dita e mani
da parte dell'utensile da spaccatura.
Al lavoro con l'apparecchio devono essere montati
tutti i dispositivi di sicurezza e i carter e pienamente
funzionali.
La sostituzione dell'utensile, registrazione, pulizia,
manutenzione e rimozioni dei guasti devono essere svolti
solo con il motore spento. Sconnettere la spina dalla
presa!
Terminata la riparazione oppure manutenzione, tutti
dispositivi di protezione e di sicurezza devono essere
rimontati immediatamente al suo posto.
Prima di utilizzarla, appoggiare la spacciatrice dei tronchi
sulla superficie piana e non scivolante. Assicurare la
libertà sufficiente di movimentazione.
Mai utilizzare la spacciatrice dei tronchi in pioggia.
La tensione di rete deve corrispondere a quella indicata
sulla targhetta dell'apparecchio.
All'utilizzo del tamburo d'avvolgimento svolgere
completamente il cavo per evitare il riscaldo dello stesso.
Lavorando all'aperto, la presa deve essere munita
dell'interruttore di protezione alla corrente falsa.
Il pezzo di legna da lavorare deve essere appoggiato sul
tavolo dell'apparecchio sempre in posizione stabile per
evitare lo spostamento dello stesso.
Non spaccare la legna bagnata.
Spaccare sempre solo unico pezzo della legna.
Non spaccare la legna contenente i corpi estranei.
Uso in conformità alla destinazione
La spacciatrice dei tronchi è costruita esclusivamente per la
spaccatura della legna avente le dimensioni indicate nei Dati
tecnici, in posizione verticale in senso delle fibre.
Ogni altro uso è considerato per controverso alla destinazione.
Il costruttore non assume la responsabilità dei danni di
conseguenza; il rischio è a carico dell'Utente proprio.
Campo dell'utilizzo
E' ammissibile utilizzare l'apparecchio esclusivamente per la
spaccatura della legna. Il materiale da spaccare deve avere le
seguenti dimensioni:
-
Diametro minimo: 120 mm
Diametro massimo: 400 mm
-
E' ammessa la spaccatura della legna solo nel senso
delle fibre.
-
Nel caso del materiale nodoso c'è pericolo del suo
incuneamento durante la spaccatura.
-
Allentamento del pezzo incuneato viene fatto battendo sul
tronco.
-
E' vietato tagliare il tronco incuneato!
Registrazione di lunghezza del legno da spaccare
In dipendenza al tipo della spaccatrice, è possibile spaccare il
legno delle diverse lunghezze:
Montaggio dei bracci da manovra, delle ruote, della croce
da spaccatura e della tavola (fig. 3, 4, 8, 9)
Montaggio dei bracci di manovra ( fig. 3)
Portare il braccio da manovra nella culla da spaccatura (C) e
fissarlo con la vite a brugola (D), con la rondella (E) e con
dado di sicurezza. Serrare il dado di sicurezza in modo che sia
possibile muovere ancora il braccio da spaccatura. Fissare
quindi il braccio destro da manovra secondo il metodo
descritto. Fissare gli archi di protezione (F) su entrambi e due
bracci da manovra, sempre con 2 viti a croce (G).
Consiglio: Previa ciò lubrificare con grasso i raccordi di
lamiera da sopra e da sotto!
Montaggio delle ruote (fig. 4)
Inserire l'asse delle ruote ai due fori sul serbatoio dell'olio.
Inserire la vite a brugola (B) all'asse della ruota e fissarla sul
giunto (C) mediante un dado di sicurezza. Montare poi su
entrambi e due lati le ruote da trasporto bloccandole con la
copiglia (D). Piegare un po' la copiglia evitando la sua perdita.
Montaggio della tavola da lavoro (fig. 8/9)
La spaccatrice dei tronchi possiede di tre pre-registrazioni
della tavola. Grazie alla posizione registrabile, è possibile la
spaccatura comoda dei tronchi delle diverse lunghezze.
1.
Attendersi a che i ganci che bloccano la tavola sulla
colonna siano girati su.
2.
Inserire la tavola all'uno dei tre dispositivi (fig. 9/A).
3.
Fissare la tavola lasciando il gancio (fig. 8/B) sulla guida
della tavola da lavoro che s'incastri su entrambi e due lati.
Registrazione della corsa (fig. 5)
Con i tronchi meno di cca 50 cm e nel caso del numero
maggiore dei tronchi, è possibile aumentare la potenza
accorciando la retro del cuneo da spaccatura.
Procedere come segue:
Appoggiare sul tavolo della spaccatrice un tronco corto e far
scendere il cuneo da spaccatura fino a cca 2 cm sopra il
tronco. Spegnere la spaccatrice (pulsante rosso
sull'interruttore e sconnettere la spina dalla presa). E' possibile
adesso, agendo sull'asta montata (fig. 5/B), accorciare il
retromovimento in modo che l'asta sarà fissata tramite la vite
d'arresto (fig. A/5).
45

Werbung

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

02030