Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning MM 11 Bedienungsanleitung Seite 99

Digital-multimeter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MM 11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Tasto
Tasto BLU 9 :
Tasto
Tasto-
5.1.7
Il tasto 5 (giallo) accende l'illuminazione del display 1 . Si ha lo spe-
gnimento con un secondo azionamento dello stesso tasto o automati-
camente dopo 15 minuti.
5.1.8
Il tasto
con grafica a barre al centro del display (funzione: tensione / corrente
continue). Nella funzione DATA LOG la funzione centraggio della
grafica a barre non è disponibile. Commutare premendo brevemente il
tasto. Premendo più a lungo (2 secondi) il tasto
commutare il valore indicato da 20.000 Digit a 4.000 Digit. Si resetta
azionando il tasto (2 secondi) o spegnendo il BENNING MM 11. Questa
modalità non esiste per i seguenti settori:
7.5/ 7.6 misurazione resistenza 200 MΩ e 2 GΩ
7.7 controllo del diodo e della continuità elettrica
7.8 misurazione della capacità
7.9/ 7.10 misurazione della frequenza e del rapporto tasti
7.11/ 7.12 misurazione della temperatura
Eventualmente è necessario commutare sul valore inferiore da visua-
lizzare, qualora per le misurazioni V AC ed A (mA) AC si debba visua-
lizzare contemporaneamente anche la frequenza nel display inferiore
2 . A tale scopo il valore misurato (V; A; mA) deve ammontare almeno
al 30 % del range visualizzabile.
5.1.9
Il
„Peak MAX"-/ „Peak MIN" (funzione: mV, V, mA ed A) con contempo-
ranea comparsa di „PH" sul display. Ogni successiva memorizzazione
di valori „Peak Max"-/ „Peak MIN" viene confermata con un segnale
acustico. I valori „Peak Max"-/ „Peak MIN" vengono richiamati con il
tasto
azionamento del tasto
5.1.10 La funzione
valori stabili indicati sul display subordinato 2 . Sul display 1 viene
contemporaneamente mostrato il simbolo „AH". Appena viene rilevato
un nuovo valore misura, il display subordinato 2 viene aggiornato
con tale nuovo valore. Valori misura instabili o segnali non chiari
non possono essere memorizzati con tale funzione. Con un ulteriore
azionamento del tasto si torna nella modalità misure. Nelle seguenti
funzioni di misurazione, in caso di salvataggio del valore misurato
(
), si commuta dal range di misura automatico a quello manuale:
Misurazione della resistenza, della capacità e della frequenza.
5.1.11
Il tasto 9 (blu) seleziona la seconda o la terza funzione presenti in
determinate posizioni della manopola:
Posizione manopola:
V CA, mV CA
Ω (Tensione misura: 3,3 V)
Diodo
mA CA, A CA
Condensatore
Hz
°C
Avvertenza
-
La funzione LVΩ (misure di resistenza) riduce la tensione misura a 0,6 V,
cosicché elementi semiconduttori in esercizio nella direzione di passaggio,
come diodi o transistori, non si aprono.
-
La funzione % DF (Duty Factor) descrive il rapporto pausa-impulso di
segnali periodici:
DF [%] =
T1
T
03/ 2011
del BENNING MM 11. La modifica va effettuata solo
dopo una nuova impostazione!
: preimposta le misure di temperatura in °C o °F. La
modifica va effettuata solo dopo una nuova imposta-
zione!
disattiva / attiva lo spegnimento automatico dopo circa
30 minuti (APO, Auto-Power-Off).
: cancella la memoria interna dei valori misura (si veda
anche cap. 5.2).
L : disattiva / attiva il cicalino integrato.
 posiziona il punto zero dell'indicazione analogica
 (memorizzazione valori di picco) rileva e memorizza i valori
 e mostrati sul display subordinato 2 . Con un ulteriore
 (memorizzazione valori misura) memorizza
Seconda funzione:
V CC, mV CC
LVΩ (Tensione
misura ridotta: 0,6 V)
Prova continuità acustica
mA CC, A CC
% DF (Duty Factor),
Rapporto pausa-impulso
BENNING MM 11
 si torna nella modalità normale.
°F
, è possibile
Terza funzione:
V CA + CC, mV CA + CC
mA CA + CC, A CA + CC
I
93

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis