Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio Degli Elementi Di Trasmissione; Cablaggio Elettrico E Comando A Relè - Truma Caravan Mover Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Caravan Mover:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

Montaggio degli elementi di trasmissione

Per le roulotte con telaio AL-KO Vario III / AV (spessore
telaio inferiore a 2,8 mm), è assolutamente necessario
utilizzare il kit di montaggio AL-KO Vario III / AV (n° art. 60010-
21500). Per l'installazione, consultare le istruzioni allegate al kit
di montaggio.
1. Figura A: togliere tutti i componenti dalla confezione e riporli
a terra.
2. Avvitare i componenti in maniera allentata su una barra
antirollio. Non stringere eccessivamente i dadi.
3. Figura B: lasciandolo allentato, attaccare il set di fissaggio,
esclusi gli stopper (C), al telaio del veicolo e alla barra antirollio
(gli stopper vengono installati nella fase finale del montaggio).
In caso di telai con profilo a U, utilizzare il set per telai
con profilo a U (n° art. 60010-09200), invece delle piastre
di fissaggio accluse al pacchetto per il montaggio standard.
Montare le due piastre di fissaggio al telaio, come mostrato in
figura, e fissarle con le staffe a U ed i relativi dadi forniti insie-
me al set di montaggio. (Gli stopper allegati sostituiscono gli
stopper standard (C) e vengono installati nella fase conclusiva
del montaggio).
Posizionare i rulli di trasmissione in modo tale che si trovino al-
l'altezza del mozzo (centro) della ruota davanti o dietro al pneu-
matico. Per il montaggio standard (altezza telaio ca. 185 mm)
non è prevista alcuna compensazione d'altezza.
In caso di altezze telaio comprese tra 140 e 185 mm, per l'esat-
ta regolazione dell'altezza dei rulli di trasmissione (centro della
ruota) è necessario montare il set di staffe di prolungamento a
U (n° art. 60010-00100) ed il set di piastre distanziatrici (n° art.
60010-65000).
Per compensare l'altezza – come mostrato nella figura B – tra
la barra antirollio ed il telaio del veicolo, fissare da 1 a 3 (non
più di 3) piastre distanziatrici (d). Ai fini del montaggio utilizzare
le staffe di prolungamento a U.
Per differenze d'altezza maggiori, Truma offre, come accessorio
speciale, un set per telai piani (n° art. 60010-09400). Per l'in-
stallazione, consultare le istruzioni contenute nel set per telai
piani.
Utilizzando il set per telai piani, in Germania è obbligatorio far
effettuare un collaudo da parte di un perito automobilistico.
4. Figura C: traslando lateralmente le unità di trasmissione,
mantenere una distanza sufficiente tra la protezione della cate-
na e i pneumatici/gli ammortizzatori, in modo che questi non
entrino in contatto.
5. Figura D: posizionare l'asta intermedia traslabile al centro e
stringere leggermente le 2 viti su entrambi i lati.
Spostando le unità di trasmissione in senso longitudinale, crea-
re la distanza corretta tra pneumatico e rullo (20 mm) utilizzan-
do il distanziale in dotazione.
6. Dopo il posizionamento corretto, stringere leggermente i da-
di alle staffe a U e successivamente controllare la distanza di
20 mm tra i rulli e i pneumatici. A questo proposito, il peso del
caravan deve gravare sulle ruote. Assicurarsi che l'altezza mini-
ma dal suolo sia sufficiente.
7. Controllare di nuovo la distanza di 20 mm dal pneumatico
(con ruote sollecitate) e successivamente stringere a fondo i
dadi alle staffe a U (20 Nm per un'apertura della chiave di
13 mm) e avvitare le 4 viti dell'asta intermedia (15 Nm).
28
8. Figura B: a montaggio avvenuto nella posizione corretta,
montare gli stopper (C) direttamente davanti e dietro alle lamie-
re di fissaggio. Durante il funzionamento, gli stopper impedi-
scono uno spostamento del Mover sul telaio del veicolo.
A rulli inseriti, la distanza minima per le dimensioni „a" e „b"
corrisponde a 10 mm (figura C).
9. Dopo aver montato e fissato correttamente il Mover, sulla
base delle istruzioni allegate è possibile aggiungere il comando
unilaterale venduto come accessorio speciale.
Cablaggio elettrico e comando a relè
Prima dell'inizio dei lavori, scollegare la batteria e qualsiasi
fonte di alimentazione di corrente esterna. In caso di dubbi
in merito al collegamento elettrico, incaricare del collegamento
un elettricista specializzato nell'ambito degli autoveicoli.
Su ogni motore sono premontati due cavi ad alto rendimento
2
(6 mm
). Posare tutti i cavi sulla sottoscocca del caravan verso
il luogo di montaggio previsto del comando a relè. Una posizio-
ne adatta per il comando a relè è, per esempio, la cassetta ad
incasso nelle immediate vicinanze del dispositivo ausiliario di
manovra, con una distanza minima dalla batteria di almeno
40 cm.
I cavi di collegamento della batteria non devono essere
prolungati. I cavi di collegamento del motore e della
batteria devono essere condotti separatamente e non devono
essere posati sopra la cassetta dei relè.
1. Figura F: fissare il comando a relè (montaggio orizzontale e
antenna verticale verso l'alto) alla base della cassetta tramite le
viti in dotazione.
2. A monte del comando a relè, a ca. 150 mm di distanza dal
bordo a cui occorre collegare i cavi, praticare un foro con Ø di
25 mm.
Prima di perforare parti del telaio sottostanti, assicurarsi
che non siano presenti tubazioni del gas e linee elettri-
che!). Il cavo motore e il cavo di collegamento della batteria
non devono essere paralleli tra loro.
3. Posare i cavi di collegamento del motore sulla sottoscocca
del caravan per il comando a relè e fissarli al telaio o alla sotto-
scocca tramite i morsetti e le viti in dotazione. Assicurarsi asso-
lutamente che i cavi vengano posati in modo che non sfreghi-
no contro il telaio del veicolo o non pendano verso il basso dal
fondo (utilizzare i tubi di protezione in dotazione).
I motori si muovono durante l'uso. Per compensare
questo movimento, fissare i cavi sfusi in questa zona la-
sciando un po' di gioco per evitare una deformazione dei cavi.
4. Contrassegnare i cavi di collegamento del motore e
tagliarli poi a misura (a seconda dell'installazione, davanti o
dietro l'asse). Crimpare le linguette piatte in dotazione ai cavi
(figura G) e allacciarle seguendo lo schema di collegamento
(figura E – rosso = polo positivo, nero = polo negativo).
Il cavo in eccesso deve essere accorciato e posato senza
anelli nella cassetta. Eseguire un collegamento scrupoloso!
5. Figure E ed F: Posare i cavi di collegamento della batteria
2
(10 mm
) vicino al comando a relè e fissarli per mezzo dei
morsetti e delle viti in dotazione.
Posare i cavi di collegamento della batteria in modo che
questi (in particolare facendoli passare all'interno di pareti
metalliche) non possano sfregarsi tra di loro. Per motivi di sicu-
rezza, utilizzare tubi per l'acqua o isolatori passanti per evitare
che i cavi vengano danneggiati. Allacciare i cavi di collegamen-
to della batteria ai morsetti della batteria
(rosso = polo positivo, nero = polo negativo).
6. Verificare di nuovo che tutti i cavi siano collegati corretta-
mente, siano fissati con i morsetti in dotazione e non possano
sfregarsi tra di loro.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Euro mover

Inhaltsverzeichnis