Herunterladen Diese Seite drucken

Stihl TSA 230 Gebrauchsanleitung Seite 127

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TSA 230:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
27 Avvertenze di sicurezza generali per attrezzi elettrici
grandi. Le mole destinate ad attrezzi elettrici più
grandi, non sono progettate per i regimi più alti di
attrezzi più piccoli, e possono rompersi.g)Il dia‐
metro esterno e lo spessore dell'attrezzo opera‐
tivo devono corrispondere alle dimensioni del
Vostro attrezzo elettrico. Attrezzi operativi erro‐
neamente dimensionati non possono essere suf‐
ficientemente protetti o controllati./hLe mole per
affilare e le flange devono essere perfettamente
adatte al mandrino portamola del Vostro attrezzo
elettrico. Attrezzi operativi non esattamente
adatti al mandrino portamola dell'attrezzo elet‐
trico, girano in modo discontinuo, vibrano note‐
volmente e possono fare perdere il con‐
trollo.i)Non usare mole di affilatura danneggiate.
Prima di ogni impiego, controllare se le mole
sono scheggiate o incrinate. Se l'attrezzo elet‐
trico o la mola cadono per terra, controllare se si
sono danneggiati, oppure usare una mola inte‐
gra. Dopo avere controllato e montato la mola,
l'operatore e altre persone che si trovano nei din‐
torni devono stare all'esterno del piano della
mola in rotazione; inoltre fare girare l'apparec‐
chiatura per un minuto al regime massimo. Per lo
più le mole difettose si rompono in questo tempo
di prova.j)Portare l'allestimento di protezione per‐
sonalizzato. Secondo l'impiego, usare il riparo
del viso completo, il riparo degli occhi oppure gli
occhiali di protezione. Se opportuno, portare
maschere antipolvere, protezioni auricolari,
guanti di protezione oppure grembiuli speciali
che tengono lontano dall'operatore le piccole
particelle di rettifica e di materiale. Proteggere gli
occhi da corpi estranei proiettati intorno che si
producono durante i vari impieghi. Le masche‐
rine antipolvere o respiratorie devono filtrare la
polvere sviluppata durante l'impiego. L'esposi‐
zione prolungata a forte rumore può causare la
perdita dell'udito..k)Badare che altre persone
tengano una distanza di sicurezza dalla zona di
lavoro dell'operatore. Ognuno che entra nella
zona di lavoro, deve portare l'equipaggiamento
di protezione personalizzato. Frammenti del
pezzo da lavorare o attrezzi operativi rotti pos‐
sono essere proiettati e causare lesioni anche
all'esterno della zona di lavoro.l)Tenere l'appa‐
recchiatura solo con le zone di presa isolate nel
caso di lavori in cui l'attrezzo operativo possa
toccare linee di corrente nascoste. Il contatto con
una conduttura sotto tensione può mettere in
tensione parti metalliche dell'apparecchiatura e
causare la scossa elettrica.n)Non posare l'at‐
trezzo elettrico prima che l'attrezzo operativo si
sia completamente fermato. L'attrezzo operativo
rotante potrebbe toccare la base di appoggio e
fare perdere all'operatore il controllo dell'attrezzo
0458-707-9621-B
elettrico.o)Durante il trasporto, non lasciare
acceso l'attrezzo elettrico. Per un contatto
casuale, il Vostro. abbigliamento potrebbe
essere afferrato dall'attrezzo operativo rotante,
facendolo penetrare nel Vostro corpo.p)Pulire
periodicamente le feritoie di ventilazione del
Vostro attrezzo elettrico. Il ventilatore azionato
dal motore aspira polvere nel carter, e un note‐
vole ammasso di polvere metallica può generare
pericoli elettrici.q)Non usare l'attrezzo elettrico
nelle vicinanze di materiali infiammabili. Questi
potrebbere essere accesi da scintille.
27.8
8) ulteriori avvertenze di sicu‐
rezza per l'impiego della tron‐
catrice
27.8.1
Rimbalzo e relative avvertenze di sicu‐
rezza
Il rimbalzo è la reazione immediata a seguito di
una mola in rotazione che si aggancia o si
blocca. L'aggancio e il bloccaggio causano l'arre‐
sto improvviso dell'attrezzo operativo rotante.
Per questo l'attrezzo elettrico non sotto controllo
viene accelerato, nel punto di bloccaggio, nel
senso di rotazione opposto a quello dell'attrezzo
operativo.
Se per es. una mola si aggancia o si blocca nel
pezzo da lavoro, il bordo della stessa che si
immerge nel pezzo, può incastrarsi e di seguito
dentellare la mola oppure causare un rimbalzo.
Di seguito la mola si sposta verso l'utente o in
direzione opposta, secondo il senso di rotazione
della mola nel punto di bloccaggio. In questa
situazione le mole possono anche rompersi.
Un rimbalzo è la conseguenza di un uso impro‐
prio o sbagliato dell'attrezzo elettrico. Può essere
evitato adottando comportamenti adeguati, come
indicato di seguito:
a)Afferrare bene l'attrezzo elettrico e portare il
corpo e le braccia in una posizione nella quale si
possono trattenere le forze di rimbalzo. Usare
sempre l'impugnatura supplementare, se previ‐
sta, per avere il massimo controllo sulle forze di
rimbalzo o sui momenti di reazione durante l'av‐
viamento. Adottando le misure precauzionali
adatte, l'utente può controllare le forze di rim‐
balzo e di reazione.b)Non avvicinare mai la
mano verso gli attrezzi di riporto in rotazione.
L'attrezzo operativo nel rimbalzo potrebbe muo‐
versi al di sopra della Vostra mano.c)Evitare la
zona davanti e dietro alla mola rotante. Il rim‐
balzo spinge l'attrezzo elettrico nella direzione
opposta al movimento della mola sul punto di
italiano
127

Werbung

Fehlerbehebung

loading