Herunterladen Diese Seite drucken

Esempi D'impiego - Stihl TSA 230 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TSA 230:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
italiano
5

Esempi d'impiego

5.1
Attacco per acqua
– Attacco per acqua sulla troncatrice per tutti i
tipi di alimentazione d'acqua
– Contenitore d'acqua da 10 l in pressione per
agglomerare la polvere
Usare acqua pulita per agglomerare la polvere.
5.2
Con le mole diamantate
tagliare solo a umido
5.2.1
Aumento della durata utile e della
velocità di taglio
Alimentare di norma la mola con acqua.
5.2.2
agglomerare la polvere
Alimentare la mola con almeno 0,6 l/min di
acqua.
5.3
Con le mole di resina sintetica
tagliare a secco o a umido –
secondo la versione
Secondo la versione, le mole di resina sintetica
sono adatte solo per il taglio a secco oppure solo
per il taglio a umido.
5.3.1
Mole di resina sintetica adatte solo per
il taglio a secco
Nel taglio a secco portare una maschera antipol‐
vere adatta.
Se si prevedono vapori o fumi (per es. troncatura
di materiale composito) portare una maschera
respiratoria.
5.3.2
Mole di resina sintetica adatte solo per
il taglio a umido
Usare la mola solo con acqua.
Per agglomerare la polvere, alimentare la mola
con almeno 1 l/min di acqua. Per non ridurre la
resa di taglio, alimentare la mola con 4 l/min di
acqua al massimo.
Al termine del lavoro, fare funzionare senza
acqua la mola per circa 3 – 6 secondi al regime
d'esercizio, per centrifugare l'acqua che vi aderi‐
sce.
106
5.4
Con le mole diamantate e di
resina sintetica fare attenzione:
5.4.1
Oggetti da tagliare
– non devono trovarsi su un vuoto
– non devono rotolare o scivolare via
– non devono subire oscillazioni
5.4.2
Parti sezionate
In caso di rotture, cavità ecc. è importante la
sequenza dei tagli di troncatura. Eseguire sem‐
pre il taglio finale in modo che la mola non venga
serrata e che la parte sezionata o staccata non
metta in pericolo l'operatore.
Ev. lasciare piccole nervature che mantengano
in posizione la parte da troncare. Rompere dopo
queste nervature.
Prima del sezionamento finale del pezzo, valu‐
tare:
– il peso del pezzo
– come può muoversi una volta staccato
– se è in tensione
Estraendo il pezzo, non mettere in pericolo gli
aiutanti.
5.5
Tagliare con più passate
► Tracciare la linea di troncatura (A)
► Lavorare lungo la linea. Non inclinare la mola
nelle correzioni, ma piazzarla sempre di nuovo
– la profondità di taglio per ogni passata deve
essere al massimo di 2 cm. Tagliare con più
passate il materiale più spesso
5 Esempi d'impiego
A
0458-707-9621-B

Werbung

Fehlerbehebung

loading