Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Honda HRX476C Bedienungsanleitung Seite 66

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HRX476C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
CONTROLLO DEL LIVELLO
CARBURANTE
Non riempire il serbatoio carburante oltre il limite superiore.
Ultimato il riempimento, accertarsi che il tappo del serbatoio
sia correttamente avvitato a fondo.
Evitare ogni contatto ripetuto o prolungato del carburante con
la pelle nonché ogni inalazione di vapori di carburante. Tenere
il carburante fuori dalla portata dei bambini.
PRECAUZIONI:
• Avere cura di utilizzare
contenitori o taniche intesi
specificamente per gli
idrocarburi [1].
• Non usare benzina vecchia,
contaminata o miscelata con olio.
• Usare solo benzina senza
piombo 95 o 98.
• Aver cura di non lasciare
penetrare sporcizia e corpi
estranei nel serbatoio.
• Non utilizzare carburante sporco, contaminato (acqua, polvere...)
o troppo vecchio. Con il passare del tempo la qualità della
benzina senza piombo si deteriora. Non conservare il carburante
per più di un mese
(vedi pagina
Per controllare il livello del carburante:
1. Svitare il tappo [2] e controllare il livello del carburante.
2. Se il livello è basso rabboccare il serbatoio. Aggiungere
carburante fino al livello superiore [3] del serbatoio [4].
3. Ultimato il riempimento, riavvitare a fondo il tappo [2].
[2]
NOTA: Si sconsiglia di utilizzare carburanti sostitutivi. Potrebbero
danneggiare i componenti dell'impianto di alimentazione.
CARBURANTE CONTENENTE ALCOL
Se si desidera utilizzare carburante contenente alcol, accertarsi che il
numero di ottano sia almeno uguale a quello raccomandato da Honda
(95). Esistono 2 tipi di miscele benzina/alcol: uno contenente alcol etilico
e l'altro contenente alcol metilico.
Specifiche carburante necessarie per mantenere le prestazioni del
sistema di controllo delle emissioni: benzina E10 conforme alle
norme dell'Unione Europea.
Non utilizzare miscele contenenti più del 10% di alcol etilico.
Non utilizzare benzina contenente più del 5% di alcol metilico
(metile o spirito di legno) che sia sprovvista di solventi o inibitori di
corrosione per alcol metilico.
NOTA:
• La garanzia non copre i danni causati all'impianto di
alimentazione o i problemi relativi alle prestazioni del motore che
risultino dall'impiego di benzina contenente una percentuale di
alcol superiore a quella consigliata.
• Prima di acquistare benzina presso un distributore sconosciuto,
verificare se la benzina contiene alcol e, in caso affermativo,
informarsi in merito al tipo e alla percentuale di alcol utilizzato.
Qualora si riscontrino sintomi di malfunzionamento durante l'uso di
un particolare tipo di benzina, passare a una benzina contenente
una percentuale di alcol inferiore a quella consigliata.
6 IT
SICUREZZA
[1]
18).
[4]
[3]
VERIFICA DEL FILTRO DELL'ARIA
B3
PRECAUZIONI:
• L'azionamento del motore senza filtro dell'aria, con un filtro
dell'aria danneggiato o con il coperchio filtro aria non
correttamente posizionato causa la penetrazione di sporcizia nel
motore e la conseguente usura prematura dello stesso.
Per verificare le condizioni del filtro dell'aria:
1. Premere le linguette [5]
situate nella parte
superiore del coperchio
filtro aria e rimuovere il
coperchio [6].
2. Verificare le condizioni
del filtro [7].
Se il filtro è sporco,
seguire la procedura di
pulizia (vedere il
capitolo "Manutenzione"
a
pagina
12).
3. Rimontare il filtro [7] e il coperchio filtro aria [6].
VERIFICA DELLO STATO
DELLA LAMA
PRECAUZIONI:
• Non inclinare il rasaerba con il
carburatore rivolto verso il basso, in
quanto l'olio motore
contaminerebbe il filtro dell'aria
rendendo difficoltosa la rimessa in
moto del rasaerba.
Per verificare lo stato della lama:
1. Arrestare il motore.
2. Rimuovere il cappuccio della
candela di accensione.
3. Inclinare il rasaerba sul lato destro
in modo che il tappo del serbatoio
carburante sia rivolto verso l'alto [8].
• Verificare se la lama presenta segni di usura. È necessario
sostituire la lama quando i denti si sono consumati, o quando
appare una fessura.
CONDIZIONI NORMALI
ECCESSIVAMENTE USURATA
• Verificare il serraggio delle viti della lama (vedere il capitolo
"Manutenzione" a
• Per sostituire o rimuovere la lama, vedere la procedura
descritta nel capitolo "Manutenzione" a
Non utilizzare mai il rasaerba con una lama usurata,
danneggiata, incrinata o ammaccata. In caso di rottura, la
proiezione di schegge potrebbe causare gravi lesioni
personali.
NOTA: L'usura della lama risulta più rapida quando il rasaerba
viene utilizzato su terreni sabbiosi. In caso di utilizzo del rasaerba in
queste condizioni, controllare la lama con maggiore frequenza.
[7]
SICUREZZA
SVERGOLATA
15 mm
max.
INCRINATA
pagina
12).
pagina
[5]
[6]
B3
B5
C19
D1
D8
[8]
12.

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis