Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch Spider 2800 L Übersetzung Der Originalanleitung Seite 57

Wand- und deckenschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
OPERAZIONI DI LEVIGATURA
1. Dopo avere impostato il dispositivo e l'aspirapolvere e
dopo avere adottato tutte le misure e i dispositivi di sicu-
rezza, accendere l'aspirapolvere, quindi il dispositivo. (Se
si sta utilizzando un aspirapolvere con accensione integra-
ta, è sufficiente accendere il dispositivo.)
2. Iniziare la levigatura ed entrare in contatto con la
superficie di lavoro nel modo più delicato possibile, quan-
to basta per mantenere la testa di levigatura in piano ris-
petto alla superficie.
3. Le giunzioni nella testa di levigatura consentono al
disco di levigatura di seguire i contorni della superficie di
lavoro.
4. La tecnica migliore è quella di effettuare passate sov-
rapposte e mantenere la testa in continuo movimento.
Non insistere eccessivamente su una posizione al fine di
evitare la formazione di segni a forma di vortice. Gua-
dagnando esperienza, diventa più semplice ottenere risul-
tati eccellenti.
ATTENZIONE:
Assicurarsi sempre che la superficie di lavoro sia bene
asciutta prima di procedere alla levigatura. Una superficie
umida o semi-umida porta al sovraccarico del motore, con
conseguente danneggiamento dell'utensile.
NOTA:
Assicurarsi che la carta abrasiva in uso sia adatta alla
mansione da svolgere. Una carta a grana troppo grosso-
lana potrebbe rimuovere il materiale in maniera eccessi-
vamente rapida per un controllo efficace. Al contrario, una
carta a grana troppo fine può intasarsi troppo spesso e not
riuscire a rifinire la superficie.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a evitare sporgenze appuntite e chiodi,
ecc. al fine di non distruggere la carta abrasiva e danneg-
giare anche il tampone in spugna.
PROLUNGA (acquistabile come optional)
Tale modulo allunga il raggio di Spider
mm. Il dispositivo di prolungamento viene inserito in bas-
so nel manico e fissato bene.
MANUTENZIONE
Sulla base della frequenza necessaria, soffiare aria com-
pressa attraverso il motore durante il funzionamento a
vuoto per rimuovere la polvere eventualmente accumula-
tasi.
TENERE PULITO L'UTENSILE
Periodicamente, liberare tutti i passaggi dell'aria soffian-
do aria compressa secca. Tutte le parti in plastica devono
essere pulite utilizzando un panno morbido inumidito. Non
utilizzare MAI solventi per la pulizia delle parti in plasti-
ca, poiché potrebbero sciogliere o comunque danneggiare
il materiale.
In caso di utilizzo di aria compressa, indossare occhiali di
sicurezza.
Pulire il collegamento a baionetta per il flessibile di aspi-
razione vicino al manico, dato che un eccesso di polvere
inficia la funzionalità del dispositivo.
Qualora fosse necessario sostituire il cavo dell'alimen-
tazione elettrica, l'operazione deve essere effettuata dal
produttore o da un suo rappresentante al fine di evitare
qualsiasi pericolo per la sicurezza.
AVVERTENZA:
Tutte le riparazioni devono essere affidate a un centro
assistenza autorizzato (STORCH). Eventuali riparazioni
eseguite in maniera errata possono essere causa di lesioni
o decesso.
Protezione da sovraccarico e surriscaldamento
Questo dispositivo indica che è stato raggiunto il carico
massimo consigliato, abbassando la velocità di rotazione.
Se l'operatore continua a sovraccaricare la macchina, la
macchina si spegnerà. Se l'utensile si surriscalda, anche
esso si spegnerà automaticamente.
Per ulteriori informazioni, osservare i seguenti „Codici di
2800 L di 500
errore"
®
ATTENZIONE:
Se l'utensile viene sovraccaricato o si surriscalda, far-
lo prima girare a vuoto per alcuni minuti, affinchè possa
raffreddarsi, prima di riprendere ad utilizzarlo.
57
Traduzione delle istruzioni originali

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis