Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Sicurezza - Storch Spider 2800 L Übersetzung Der Originalanleitung

Wand- und deckenschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

AVVERTENZA!
Leggere tutte le istruzioni e le avvertenze di sicurezza. Il
mancato rispetto delle avvertenze e delle istruzioni può
causare il rischio di folgorazione, incendio e/o lesioni gra-
vi. Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per con-
sultazioni future.
• Questo utensile elettrico deve essere utilizzato per ope-
razioni di levigatura. Leggere tutte le avvertenze di sicu-
rezza, le istruzioni, le illustrazioni e le specifiche che
accompagnano questo utensile elettrico. Il mancato ris-
petto di tutte le istruzioni indicate di seguito può causare
il rischio di folgorazione, incendio e/o lesioni gravi.
• Non è consigliabile utilizzare questo utensile per ese-
guire operazioni di smerigliatura, spazzolatura metal-
lica, lucidatura o taglio. Le operazioni che non rientrano
nell'uso previsto dell'utensile possono creare un pericolo e
causare lesioni personali.
• Utilizzare soltanto gli accessori che sono stati concepiti
specificamente e consigliati dal costruttore dell'utensile.
Il semplice fatto che un accessorio possa essere fissato
all'utensile non garantisce un funzionamento sicuro.
• La velocità nominale dell'accessorio deve essere pari
ad almeno la velocità massima indicata sull'utensile. Gli
accessori che vengono utilizzati a una velocità superiore
a quella nominale possono rompersi, con proiezione di
schegge.
• Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio devono
rispettare la potenza nominale dell'utensile. Accessori di
dimensioni errate non possono essere controllati o protetti
adeguatamente.
• In caso di accessori che devono essere avvitati, la rela-
tiva filettatura deve corrispondere a quella del mandrino
della smerigliatrice. In caso di accessori montati mediante
flange, il foro dell'albero dell'accessorio deve corrisponde-
re al diametro di posizionamento della flangia. Gli acces-
sori che non corrispondono alla ferramenta di montaggio
dell'utensile causeranno uno squilibrio, vibreranno ecces-
sivamente, con possibile perdita di controllo.
• Non utilizzare un accessorio danneggiato. Prima di ogni
utilizzo, controllare l'accessorio, ad es. i dischi abrasivi,
per riscontrare l'eventuale presenza di schegge e spacca-
ture, eventuali spaccature, strappi o usura eccessiva nel
platorello di supporto, così come fili allentati o spaccati
nella spazzola metallica. In caso di caduta dell'utensile
elettrico o dell'accessorio, controllare l'eventuale presenza
di danni o installare un accessorio integro. Dopo aver con-
trollato e installato l'accessorio, l'operatore e le persone
presenti devono rimanere lontani dal piano dell'accessorio
rotante; lasciare funzionare l'utensile alla velocità massi-
ma senza carico per un minuto. Gli accessori danneggiati
normalmente si staccano durante questo periodo di prova.
• Indossare i dispositivi di protezione individuale. In base
all'applicazione specifica, utilizzare maschera facciale,
occhiali di sicurezza o di protezione. In base alla situazi-
one specifica, indossare maschera antipolvere, protezioni
dell'udito, guanti e grembiule professionale in grado di
proteggere da piccoli frammenti abrasivi o provenienti dai
pezzi da lavorare. Le protezioni per gli occhi devono esse-
re in grado di arrestare detriti volanti generati da varie
operazioni. La maschera antipolvere o il respiratore deve
essere in grado di filtrare le particelle generate dall'opera-
zione in corso. Un'esposizione prolungata a rumori ad alta
intensità può causare la perdita dell'udito.
• Le persone presenti devono rimanere a una distanza di
sicurezza dall'area di lavoro. Chiunque acceda all'area di
lavoro deve indossare i dispositivi di protezione individu-
ale. I frammenti del pezzo da lavorare o di un accessorio
danneggiato possono essere proiettati a distanza, causan-
do lesioni oltre l'area di lavoro nelle immediate vicinanze.
• Quando si eseguono operazioni in cui gli accessori di
taglio possono entrare in contatto con cablaggi nascosti
o con il filo dello stesso utensile, afferrarlo mediante le
impugnature in materiale isolante. Qualora l'accessorio di
taglio entrasse in contatto con un filo sotto tensione, le
parti metalliche esposte dell'utensile potrebbero essere
messe in tensione e folgorare l'operatore.
• Posizionare il cavo lontano dall'accessorio rotante. In
caso di perdita di controllo, il cavo potrebbe tagliarsi o
strapparsi, trascinando la mano o il braccio dell'operatore
nel disco rotante.
• Appoggiare l'utensile soltanto quando l'accessorio si è
arrestato completamente. Il disco rotante può afferrare la
superficie, rendendo l'utensile impossibile da controllare.
• Non avviare l'utensile mentre viene trasportato sul fian-
co. Il contatto accidentale con l'accessorio rotante pot-
rebbe lacerare gli abiti, fino a entrare in contatto col cor-
po.
• Pulire regolarmente le prese d'aria dell'utensile. La ven-
tola del motore aspira la polvere all'interno dell'alloggi-
amento; un accumulo eccessivo di polvere metallica può
causare pericoli di natura elettrica.
• Non utilizzare l'utensile nelle vicinanze di materiali infi-
ammabili. Le scintille potrebbero incendiare tali materiali.
• Non utilizzare degli accessori che richiedano dei refrige-
ranti liquidi. L'uso di acqua o altri refrigeranti liquidi può
causare scarica di corrente elettrica o folgorazione.
Contraccolpo e relative avvertenze
Un contraccolpo è una reazione improvvisa a disco
rotante, platorello di supporto, spazzola o qualsiasi altro
accessorio danneggiato, con conseguente arresto rapi-
do dell'accessorio rotante che, a sua volta, forza l'uten-
sile fuori controllo nella direzione opposta alla rotazione
dell'accessorio nel punto di inceppamento. Ad esem-
pio, se un disco abrasivo viene danneggiato dal pezzo da
lavorare, il bordo del disco che entra nella zona critica può
infossarsi nella superficie del materiale, facendo fuorius-
cire il disco. Il disco può saltare verso o lontano dall'ope-
ratore in base alla direzione di movimento del disco stes-
so nella zona critica. In queste condizioni i dischi abrasivi
possono anche rompersi. Un contraccolpo viene causa-
to da un utilizzo errato dell'utensile e/ o da condizioni o
procedure di lavoro errate, e si può evitare mediante le
precauzioni corrette indicate qui di seguito.
• Mantenere una presa salda sull'utensile, quindi posizi-
onare il corpo e il braccio in modo da contrastare le forze
di contraccolpo. Durante l'avviamento, utilizzare sempre
l'impugnatura supplementare, se presente, per ottenere il
massimo controllo sulle forze di reazione o di contraccol-
po. Se vengono applicate le precauzioni corrette, l'opera-
tore può controllare le forze di reazione o di contraccolpo.
53
Traduzione delle istruzioni originali

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis