M
ONTAGGIO 2 ECOPESI S PER PORTE SUPERIORI A 9 m
Per porte con larghezza superiore a 3,2 m o comunque superiore a 9
mq di superficie è indispensabile l'uso di n° 2 ECOPESI S montati come
mostra la figura 13 e di UNA COPPIA DI LEVE DIRITTE TELESCOPICHE
cod. ACG8156 (o di una COPPIA DI LEVE CURVE TELESCOPICHE
cod. ACG8157) e degli accessori per rinvio laterale cod. ACG8163.
Verificate lo spazio a disposizione degli attacchi del riduttore, la corretta
bilanciatura della basculante e che i cuscinetti di scorrimento non siano
bloccati.
MONTAGGIO DELLA "COPPIA DI LEVE DIRITTE TELESCOPICHE"
(Cod. ACG8156) TRA MOTORE E TELAIO SUPERIORE DELLA
PORTA
Si può montare quando tra la parte mobile della porta e il cassonetto che
contiene il contrappeso esiste uno spazio minimo di 15 mm.
- Con rivetti o viti si dovranno fissare gli angolari al telaio superiore,
rispettando le misure presenti in Fig. 15. Avvitare i foderi delle leve agli
angolari. N.B.: La lunghezza dei FODERI DELLE LEVE va modificata
a seconda dell'altezza della porta. È necessario quindi accorciare sia il
fodero che il piatto della leva in maniera che, a porta aperta, il fodero
disti 4 cm circa dal centro del perno di traino (Fig. 14).
LEVA DIRITTA
LEVA CURVA
2
- Fissare i 2 LONGHERONI alla parte mobile della porta. Posizionare gli
ECOPESI S sfruttando le asole presenti su longheroni. Gli ECOPESI S
devono rispettare la distanza di 80 ± 5 mm tra l'asse del perno del
braccetto originale della basculante e il centro albero dell'elettroriduttore
(Fig. 15-16).
- Infilare le
averle ingrassate e successivamente infilarle sui due ECOPESI S.
Serrare i grani di bloccaggio delle LEVE con una chiave a brugola n° 4.
Controllare che le "LEVE DIRITTE TELESCOPICHE" siano perfettamente
perpendicolari e non urtino i cassonetti dei contrappesi o la parte mobile
della porta.
MONTAGGIO DELLA "COPPIA DI LEVE CURVE TELESCOPICHE"
(COD. ACG8157) TRA MOTORE E TELAIO SUPERIORE DELLA
PORTA
Se lo spazio compreso tra il telaio mobile della porta e i cassonetti
che contengono i contrappesi è meno di 15 mm, si dovrà usare la
"COPPIA DI LEVE CURVE TELESCOPICHE" sempre rispettando le
misure di Fig. 15-16.
Y => FINECORSA ELETTRICO
(Opzionale/non fornito).
Nel caso di basculanti con porte
pedonali è obbligatorio l'utilizzo di
un finecorsa elettrico. Il quadro di
comando UP è predisposta per il
collegamento.
J6 => PED. SEC. Contatto per Micro
di sicurezza per porta pedonale
N.B.: Per i collegamenti ed i dati
tecnici degli accessori attenersi
ai relativi libretti di istruzione.
7
7
"LEVE DIRITTE TELESCOPICHE" nei FODERI dopo
ANGOLARI
13
I
FODERO DELLE LEVE
14
15
A
16