Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

tau K330M Benutzungs- Und Installationsanleitung Seite 4

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
7 - 8
ingresso FINECORSA CHIUSURA (contatto normalmente chiuso), comune=8. Se il motore
ha finecorsa interni propri bisognerà ponticellare il contatto;
8 - 9
ingresso pulsante APRE/CHIUDE (contatto normalmente aperto); per le modalità d'uso vedi le
funzioni dei dip-switches nr 2 (comune=8);
8 - 10
ingresso FOTOCELLULE o DISPOSITIVI DI SICUREZZA (contatto normalmente chiuso);
il loro intervento in fase di chiusura provoca l'arresto seguito dalla totale riapertura
dell'automazione (comune=8);
11 - 12
uscita alimentazione 24 Vac con fototest (solo per il trasmittitore delle fotocellule se utilizzate),
comune=12;
12 - 13
uscita alimentazione ausiliaria 24 Vac (alimentazione fotocellule o altri dispositivi),
comune=12;
14 - 15
ingresso ANTENNA per radio ricevente integrata 433,92MHz, (massa=15, segnale=14);
REGOLAZIONI LOGICHE
TRIMMER
T.C.A.
regolazione Tempo di Chiusura Automatica: da 5 a 120 secondi ca. (vedi dip-switch nr. 1);
FR.
regolazione coppia motore. Regolare il TRIMMER per spinta dell'automazione atta a garantire
il funzionamento, prestando attenzione a non superare quella consentita dalle norme in uso.
NOTA:
ruotando i TRIMMER in senso orario si aumentano le regolazioni, viceversa, ruotandoli
in senso antiorario, diminuiscono.
Dip switch
1
on: ad apertura completata, la chiusura dell'automazione è automatica trascorso un tempo
impostato sul trimmer T.C.A.;
off: la chiusura necessita di un proprio comando;
2
on: ad automazione funzionante, una sequenza di comandi di apertura/chiusura induce
l'automazione ad una APERTURA-CHIUSURA-APERTURA-CHIUSURA, etc.
off: nelle stesse condizioni, la stessa sequenza di comandi induce l'automazione ad una APERTURA-
STOP-CHIUSURA-STOP-APERTURA-STOP (funzione passo-passo);
3
on: la funzione "verifica delle fotocellule" è inserita (FOTOTEST)
N.B.
Il trasmettitore della fotocellula deve sempre essere collegato
12), in quanto su di esso si effettua la verifica del sistema di sicurezza (FOTOTEST),
quindi senza questo collegamento IL QUADRO NON FUNZIONA.
off: nel caso in cui non si usino le fotocellule porre il DIP switch nr.3 in posizione off;
4
on:
utilizzato per regolare il tempo di lavoro quando l'impianto è munito di fotocellule con motori
avvolgibili dotati di finecorsa interni propri (che non si devono collegare alla
Procedura per la regolazione:
posizionare la serranda a metà altezza;
premere il pulsante Ap/Ch per far partire l'automazione in chiusura, (se l'automazione partisse in
apertura, invertire il collegamento delle fasi del motore sulla morsettiera, morsetti 3 e 4);
una volta completata la chiusura, premere nuovamente il pulsante Ap/Ch per far partire
l'automazione in apertura;
ad apertura completata premere nuovamente il pulsante Ap/Ch per terminare la procedura (il
tempo di lavoro di apertura sarà il tempo di lavoro per l'automazione);
al termine dell'operazione lasciare il DIP4 in ON!!! (Se si riporta in OFF e poi in ON si devono rifare
le operazioni sopra descritte)
off:
da usare se si dispongono finecorsa esterni FCA e FCC collegati alla centrale (morsetti 6-FCA,
7-FCC e 8-comune con contatti normalmente
regolabile ed è impostato fisso a 60 secondi.
UTILIZZO DEL RICEVITORE 433.92 Mhz INTEGRATO
Il ricevitore radio integrato 433.92MHz funziona con i radiocomandi K-SLIMRP e T-4RP, nelle sole ver-
sioni a rolling-code.
Memorizzazione del codice del radiocomando: Premere brevemente (circa 1 secondo) il tasto PROG
sulla centrale, dopodichè premere il pulsante del radiocomando che si vuole memorizzare.Per
chiusi). In questo caso il tempo di lavoro non è
4
(mors.
11-
centralina);

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis