Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

3 Descrizione e funzione

I bendaggi Ottobock a trazione tripla per braccio 21A35 e per avambraccio 21A36 vengono im-
piegati per fissare ulteriormente l'invasatura e per comandare le protesi con comando a trazione
e le protesi ibride.
Possono essere applicati sia al lato sinistro sia al destro.
I bendaggi non possiedono cuciture, ma semplici elementi di collegamento ne permettono l'ap-
plicazione e l'adattamento.
Attenzione !
L'azione muscolare unilaterale per comandare il bendaggio può determinare un'eccessiva
tensione della muscolatura.
E' necessario pertanto che il paziente compensi questa eccessiva sollecitazione mus-
colare. A questo proposito si consiglia di consultare il medico curante.
Attenzione !
I pazienti allergici al Nickel non applichino la fibbia 21Y195=25 a diretto contatto della
pelle!
4 Adattamento del bendaggio
La sede del bendaggio a trazione tripla stabilisce le informazioni sensoriali di ritorno dell'attività
eseguita ed è decisiva per il trasferimento della forza al sistema di bendaggio.
4.1 I tiranti per ascella (fig. 2)
• Applicate i tiranti ascellari (fig. 2, pos. 1) con imbottitura 21Y198 (fig. 2, pos. 3) collocandoli
sotto l'ascella della parte non amputata.
• Cinghie e fibbie (fig. 2, pos. 2) vanno sistemate in modo che l'anello venga a trovarsi al centro
della colonna vertebrale e l'imbottitura al centro sotto l'ascella.
• Tagliate i bordi restanti della cinghia fino a ca. 7 cm e bruciate le estremità con un accendino.
4.2 Il tirante a gancio (fig. 3)
• Il tirante a gancio del bendaggio a trazione tripla per braccio è formato dalla cinghia inferiore
elastica e scorre orizzontalmente verso il lato amputato. (Fig. 3, pos. 1)
• Esso forma idealmente con le due cinghie dei tiranti ascellari (fig. 2, pos. 1) una bisecante e
termina in corrispondenza della testa dell'omero (fig. 3, pos. 2).
• In caso di impiego di protesi ibride il cavo interno, se necessario, può essere completamente
rimosso. Per fare questo basta spostare su un lato il passante ed estrarre il cavo all'interno
dell'anello del manicotto filettato (fig. 4).
4.3 Il tirante di bloccaggio (solo nel 21A35) (fig. 5)
• Il tirante di bloccaggio è formato dalla cinghia elastica superiore e scorre sulla spalla del lato
amputato (fig. 5a, pos. 1).
• Deve costituire un prolungamento alla cinghia inferiore dei tiranti ascellari (fig. 5a, pos 2)
e termina, simmetricamente rispetto al tirante ascellare, davanti all'invasatura nella zona laterale
della parte inferiore della clavicola (fig. 5b, pos. 1).
Accorciate le cinghie alla dovuta lunghezza.
18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

21a36

Inhaltsverzeichnis