Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Dei Parametri Dell'accoppiatore Bus; Impostazione Dei Parametri Per I Moduli - Emerson AVENTICS AES Serie Systembeschreibung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. Trascinare con il mouse dalla finestra "Modulauswahl" alla finestra per la con-
figurazione i rispettivi moduli nella giusta sequenza.
Nella finestra "Modulauswahl" sono riportati tutti gli apparecchi disponibili. Die-
tro alla definizione del modulo si trova tra parentesi la definizione che viene utiliz-
zata nella chiave di configurazione PLC.
Assegnare ai driver valvole e ai moduli di uscita l'indirizzo di uscita e ai moduli
u
d'ingresso l'indirizzo d'ingresso desiderati.
Dopo la configurazione PLC i byte d'ingresso e di uscita sono occupati nel modo
seguente:
Tab. 7: Occupazione d'esempio dei byte di uscita
Bit 7
Bit 6
Bit 5
Byte
AB1
x
x
AB2
x
x
AB3
Valvola 4
Valvola 4
Valvola 3
Bobina
Bobina
Bobina
12
14
12
AB4
AB5
Valvola 9
Bobina
12
AB6
Valvola
24
Bobina
12
AB7
Valvola
Valvola
Valvola
13
13
12
Bobina
Bobina
Bobina
12
14
12
AB8
8DO8M8
8DO8M8
8DO8M8
(slot 12)
(slot 12)
(slot 12)
X2O8
X2O7
X2O6
AVENTICS™ AES PROFINET IO | R412018140-BAL-001-AH | Italiano
1)
Bit 4
Bit 3
Bit 2
x
x
x
x
x
x
x
x
Valvola 3
Valvola 2
Valvola 2
Bobina
Bobina
Bobina
14
12
14
Valvola 6
Valvola 6
Bobina
Bobina
12
14
Valvola 9
Valvola 8
Valvola 8
Bobina
Bobina
Bobina
14
12
14
Valvola
Valvola
Valvola
24
23
23
Bobina
Bobina
Bobina
14
12
14
Valvola
Valvola
Valvola
12
11
11
Bobina
Bobina
Bobina
14
12
14
8DO8M8
8DO8M8
8DO8M8
(slot 12)
(slot 12)
(slot 12)
X2O5
X2O4
X2O3
Byte
AB9
AB10
AB11
AW240
(bit 0–7)
AW240
(bit 8–15)
1)
I byte di uscita marcati con una "x" possono essere utilizzati da altri moduli. I bit
marcati con un "–" non devono essere utilizzati e ottengono il valore "0".
Tab. 8: Occupazione d'esempio dei byte d'ingresso
Byte
EB1
EB2
8DI8M8
(slot 10)
EB3
EB4
8DI8M8
(slot 11)
EB5
EW240
(bit 0–7)
EW240
(bit 8–15)
1)
I byte d'ingresso marcati con una "x" possono essere utilizzati da altri moduli.
La lunghezza dei dati di processo del campo valvole dipende dal driver
valvole installato (vedi „Struttura dati del driver valvole"): la lunghezza
dei dati di processo del campo I/O dipende dal modulo I/O scelto
(ved. la descrizione del sistema dei rispettivi moduli I/O).

5.5 Impostazione dei parametri dell'accoppiatore bus

Le caratteristiche del sistema valvole vengono influenzate da diversi parametri
impostati nel comando. Con i parametri è possibile definire il comportamento
dell'accoppiatore bus e dei moduli I/O.
In questo capitolo vengono descritti solo i parametri per l'accoppiatore bus. I pa-
rametri del campo I/O e delle valvole riduttrici di pressione sono spiegati nella de-
scrizione del sistema dei rispettivi moduli I/O o nelle istruzioni di montaggio delle
valvole riduttrici di pressione AV-EP. I parametri per le schede driver valvole sono
spiegati nella descrizione del sistema dell'accoppiatore bus.
Bit 1
Bit 0
Per l'accoppiatore bus possono essere impostati i seguenti parametri:
x
x
• Invio o meno di segnalazioni diagnostiche
x
x
• Comportamento in caso di interruzione della comunicazione PROFINET IO
Valvola 1
Valvola 1
• Comportamento in caso di errore (guasto del backplane)
Bobina
Bobina
• Ordine dei byte in una parola di 16 bit
12
14
La scelta dei possibili parametri dell'accoppiatore bus viene visualizzata tramite il
Valvola 5
Valvola 5
file di configurazione nel programma di configurazione PLC.
Bobina
Bobina
12
14
Inserire i rispettivi parametri nel proprio programma di configurazione PLC.
u
Valvola 7
Valvola 7
I parametri e i dati di configurazione non vengono salvati localmente
Bobina
Bobina
dall'accoppiatore bus, bensì inviati a quest'ultimo e ai moduli installati
12
14
all'avvio del PLC.
Valvola
Valvola
22
22
Bobina
Bobina

5.5.1 Impostazione dei parametri per i moduli

12
14
I parametri dei moduli sono descritti nel file di configurazione, esattamente come
Valvola
Valvola
quelli del sistema bus. Le possibilità di scelta sono visualizzate nel programma di
10
10
configurazione PLC.
Bobina
Bobina
Stabilire i parametri in base alle rispettive situazioni.
u
12
14
8DO8M8
8DO8M8
(slot 12)
(slot 12)
X2O2
X2O1
Bit 7
Bit 6
Bit 5
Bit 4
Valvola
Valvola
Valvola
Valvola
17
17
16
16
Bobina
Bobina
Bobina
Bobina
12
14
12
14
Valvola
Valvola
Valvola
Valvola
21
21
20
20
Bobina
Bobina
Bobina
Bobina
12
14
12
14
x
x
x
x
Valore nominale della valvola riduttrice di pressione (slot 5)
Valore nominale della valvola riduttrice di pressione (slot 5)
Bit 7
Bit 6
Bit 5
Bit 4
x
x
x
x
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(slot 10)
(slot 10)
(slot 10)
X2I8
X2I7
X2I6
X2I5
x
x
x
x
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(slot 11)
(slot 11)
(slot 11)
X2I8
X2I7
X2I6
X2I5
x
x
x
x
Valore effettivo della valvola riduttrice di pressione (slot 5)
Valore effettivo della valvola riduttrice di pressione (slot 5)
Bit 3
Bit 2
Bit 1
Bit 0
Valvola
Valvola
Valvola
Valvola
15
15
14
14
Bobina
Bobina
Bobina
Bobina
12
14
12
14
Valvola
Valvola
Valvola
Valvola
19
19
18
18
Bobina
Bobina
Bobina
Bobina
12
14
12
14
x
x
x
x
1)
Bit 3
Bit 2
Bit 1
Bit 0
x
x
x
x
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(slot 10)
(slot 10)
(slot 10)
(slot 10)
X2I4
X2I3
X2I2
X2I1
x
x
x
x
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(slot 11)
(slot 11)
(slot 11)
(slot 11)
X2I4
X2I3
X2I2
X2I1
x
x
x
x
76

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis