Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Covidien DAR Gebrauchsanweisung Seite 5

Breathing system
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DAR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
it
PULITO/STERILE (VERIFICARE L'ETICHETTA RELATIVA) E PRONTO ALL'USO: a meno che la confezione non sia stata aperta o danneggiata. Dispositivo
monouso da utilizzare per un solo paziente. Gettare dopo l'uso.
Identificazione di una sostanza non
contenuta né presente all'interno
del prodotto o della confezione.
Questo prodotto non può essere pulito e/o sterilizzato adeguatamente dall'utente per facilitare il riutilizzo sicuro ed è quindi previsto per l'utilizzo singolo.
I tentativi di pulire o sterilizzare questi dispositivi potrebbero comportare per il paziente rischi di incompatibilità biologica, di infezioni o di guasto del
prodotto.
Questo prodotto contiene DEHP. Se utilizzato secondo le indicazioni, può verificarsi un'esposizione molto limitata a tracce di DEHP. Non esiste alcuna prova
clinica che questo grado di esposizione aumenti il rischio clinico. Tuttavia, per ridurre al minimo rischi di esposizione a DEHP nei bambini e nelle donne in
allattamento o in gravidanza, questo prodotto va utilizzato solo come indicato. Fare riferimento all'etichetta principale.
DESCRIZIONE:
I filtri meccanici grandi, compatti e piccoli sono filtri meccanici batterici/virali per circuiti ventilatori, che contribuiscono a proteggere pazienti,
apparecchiature e personale ospedaliero dalla contaminazione crociata. I dispositivi sono dotati di un attacco Luer, di un tappo Luer e di un porta-tappo
non filettato da utilizzarsi durante il monitoraggio della CO
INDICAZIONI:
Questi filtri sono indicati per l'utilizzo singolo su pazienti adulti (il piccolo filtro meccanico è indicato su pazienti pediatrici) sotto anestesia o in cura
intensiva. Essi devono essere collegati sul lato paziente, tra il tubo tracheale ed il circuito respiratorio nella posizione indicata nella figura A oppure sul lato
macchina a protezione del ventilatore, come da figura B. Per quanto riguarda il volume corrente (Vt), è il giudizio del medico a prevalere. Tali filtri non sono
dotati di scambiatore di calore e umidità (HME), di conseguenza hanno limitate prestazioni umidificanti. Per un'adeguata umidificazione e per l'utilizzo a
lungo termine è opportuno valutare l'utilizzo di sistemi/dispositivi ad umidificazione attiva o filtri/HME.
CONTROINDICAZIONI:
• NON usare questo dispositivi interposti tra il paziente e umidificatori attivi o nebulizzatori.
• NON utilizzare il dispositivo in posizioni diverse da quella prevista.
ISTRUZIONI D'USO:
1. Rimuovere il filtro dall'involucro protettivo.
2. Collegare saldamente il dispositivo al circuito respiratorio. Verificare che le connessioni siano a tenuta.
3. Regolare il volume corrente in considerazione dello spazio morto.
4. Per il monitoraggio della CO
Verificare periodicamente l'aumento della resistenza al flusso e sostituire il dispositivo se necessario.
Massimo utilizzo del filtro: 24 ore. Non riutilizzare. Gettare dopo l'uso.
Quando il dispositivo viene eliminato, adottare adeguate precauzioni; lo smaltimento deve avvenire secondo la legislazione nazionale e le normative
ospedaliere applicabili per i rifiuti biologicamente pericolosi.
NOTA: questi dispositivi sono privi di lattice e non conduttivi.
AVVERTENZE:
• Dispositivo da utilizzare su prescrizione medica ed esclusivamente sotto controllo medico.
• Il prodotto è garantito solo se la confezione è integra. Controllare l'integrità della confezione del filtro: qualsiasi danno o apertura può pregiudicare
la sterilità e/o le prestazioni del dispositivo. In questo caso non usare il filtro coinvolto.
• Un'eccessiva produzione di secrezioni/sanguinamenti può bloccare il filtro, rendendo difficoltosa la respirazione; in questo
caso sostituire immediatamente il dispositivo.
• Assicurarsi che le connessioni al circuito respiratorio siano sicure al fine di ridurre i rischi di disconnessione accidentale.
• Assicurarsi della pervietà del dispositivo.
• Se questi filtri vengono posizionati sul lato paziente, assicurarsi di non utilizzarli con volumi correnti (Vt) inferiori a quelli riportati in tabella.
• Se il dispositivo viene utilizzato in anestesia in associazione a circuiti chiusi con canestro di calce sodata, è necessario monitorare periodicamente
l'eventuale aumento dei valori di resistenza al flusso. Si consiglia di non protrarre l'utilizzo del dispositivo in tale condizione per oltre 6 ore.
• Prima dell'uso controllare che il tappo Luer sulla presa monitoraggio CO
• Non connettere alla presa luer tubatismi diversi da linee di monitoraggio CO
somministrazione gas, potrebbero causare pericolo al paziente.
• La membrana idrofobica non consente il passaggio di liquidi in entrambe le direzioni in normali condizioni di pressione.
• Al fine di ridurre il rischio di danneggiamenti ed ostruzioni dovute a piccoli oggetti, mantenere confezionato il dispositivo fino al momento in cui e'
richiesto per l'effettivo utilizzo.
PRECAUZIONI:
• Evitare tentativi di rigenerazione, non riutilizzare, risciacquare, lavare, sterilizzare o trattare con qualsiasi disinfettante (in particolare evitare soluzioni
fenoliche ed alcoliche).
• Non connettere la linea monitoraggio CO
• Impostare il ventilatore considerando lo spazio morto aggiunto, specialmente per i pazienti con bassi volumi correnti (Vt). L'effetto dello spazio
morto meccanico dovrebbe essere valutato individualmente su ogni paziente.
• Utilizzare soltanto con dispositivi aventi connessioni a norma ISO.
POTENZIALI EFFETTI SECONDARI:
L'uso dei filtri può causare i seguenti effetti secondari/indesiderati: tappo di muco e/o complicazioni da ostruzione del dispositivo, quali difficoltà
respiratoria, dispnea, ipercapnia ed ipossia. L'ordine è alfabetico e non ne riflette la frequenza o la gravità.
.
2
, collegare la linea monitoraggio alla presa Luer.
2
al porta-tappo Luer non filettato.
2
Identificazione di una sostanza
contenuta o presente all'interno
del prodotto o della confezione.
sia ben posizionato e saldo.
2
. Collegamenti inappropriati a dispositivi diversi, es. linee
2
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis