Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzioni Di Sicurezza; Funzioni Di Sicurezza Generali; Allarme Per Contaminazione Durante Standard Insufflation - Surgiquest AirSeal i.F.S. Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
7

Funzioni di sicurezza

7.1

Funzioni di sicurezza generali

L'apparecchio è dotato di un sistema di scarico automatico.
Se l'insufflatore rileva che la pressione nominale è stata superata di oltre 3
mmHg per più di 3 secondi, attiva automaticamente il sistema di scarico. Nella
riga di stato appare il messaggio Valvola di scarico attiva!
PERICOLO!
Accertarsi che il sistema di scarico automatico non sia attivo durante la prima in-
sufflazione.
PERICOLO!
La quantità di gas scaricata dal sistema di scarico automatico è limitata. Control-
lare sempre la pressione reale, se si utilizzano fonti d'insufflazione supplemen-
tari.
Se è presente una sovrapressione di oltre 3 mmHg per più di 5 secondi, nella riga
di stato compare un messaggio corrispondente ed entra in funzione un segnale
acustico.
ATTENZIONE!
Se è presente una sovrapressione superiore a 30 mmHg per più di 5 secondi, l'in-
sufflazione viene disattivata.
In caso di occlusione di un tubo, della cannula Veress oppure del trocar AirSeal®,
appare il messaggio Occlusione ed entra in funzione un segnale acustico. L'indi-
catore della pressione reale si trova su 0.
Il segnale acustico di avvertimento può essere disattivato nel menu utente (vede-
re il capitolo 8 "Menu utente"). Rimuovere l'occlusione se non è stata provocata
intenzionalmente dall'operatore, ad es. da una valvola chiusa. Verificare che i
tubi o i trocar siano posizionati correttamente (non nel tessuto) e individuare
possibili occlusioni.
7.2

Allarme per contaminazione durante Standard Insufflation

Si verifica una contaminazione se è penetrato liquido nell'apparecchio attraverso
il raccordo scanalato convenzionale del tubo. Compare un messaggio di contami-
nazione ed entra in funzione un segnale acustico. È possibile portare a termine
l'intervento in corso con questo apparecchio. Dopo avere spento e riacceso l'ap-
parecchio con l'interruttore ON/OFF, non è più possibile eseguire alcuna insuffla-
zione. In questo modo si intende evitare una contaminazione crociata.
Se si mette in funzione un apparecchio contaminato, sul display appare il mes-
saggio Contaminazione. L'apparecchio non può più essere utilizzato. L'apparec-
chio deve essere contrassegnato in modo chiaro con un cartello che ne indichi la
contaminazione e sigillato due volte con una pellicola di sicurezza. Evitare che
l'apparecchio venga riutilizzato prima della revisione da parte di un tecnico auto-
rizzato del servizio di assistenza.
Funzioni di sicurezza
Sistema scarico
Sovrapressione
Occlusione
Contaminazione
IT
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis