Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Surgiquest AirSeal i.F.S. Gebrauchsanweisung Seite 224

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
Finalità d'uso
IT
10
• acidosi metabolica
PERICOLO!
Ipotermia/monitoraggio della temperatura corporea
A causa del flusso di gas durante l'insufflazione può verificarsi una diminuzione
della temperatura corporea del paziente, che, a sua volta, può provocare disturbi
delle funzioni cardiocircolatorie. Per ridurre tale rischio, occorre limitare al mini-
mo l'elevato flusso di gas causato da perdite rilevanti e utilizzare soluzioni per ir-
rigazione e infusione preriscaldate. Monitorare quindi la temperatura corporea
del paziente durante l'intera durata dell'intervento.
PERICOLO!
Minimi valori di flusso e pressione
Per la creazione del pneumoperitoneo si raccomanda di selezionare i minimi va-
lori di flusso e pressione in funzione dell'età e delle condizioni di salute del pa-
ziente.
PERICOLO!
Si raccomanda di non eseguire una laparoscopia con CO2 nei bambini con proble-
mi cardiocircolatori.
PERICOLO!
Disidratazione
Durante l'insufflazione può verificarsi una disidratazione (asciugamento) del
tessuto, che può provocare danni tissutali agli organi e reazioni circolatorie nel
paziente. Sussiste un pericolo di disidratazione in caso di lunghi tempi operatori
e di perdite consistenti (in particolare nei punti di puntura dei trocar oppure in
caso di sostituzione degli strumenti).
PERICOLO!
Embolia/insufflazione di organi interni
Se penetra gas in un vaso sanguigno a causa di un'errata posizione dello stru-
mento di insufflazione, può verificarsi un'embolia d'aria o di CO2, o l'insufflazio-
ne di organi interni. Per ridurre il rischio, verificare durante la prima insufflazione
che lo strumento sia posizionato correttamente e utilizzare una velocità ridotta
del flusso di gas. Se la pressione reale raggiunge rapidamente quella nominale,
verificare immediatamente la posizione dello strumento d'insufflazione. Le em-
bolie provocate da CO2 possono verificarsi anche a causa di un'elevata pressione
intra-addominale. Evitare valori di pressione elevati e chiudere immediatamente
i vasi sanguigni lesionati.
PERICOLO!
Fonti d'insufflazione supplementari
Grazie all'impiego di fonti d'insufflazione supplementari si accresce la pressione
intra-addominale. In questo caso mantenere costantemente sotto osservazione
la pressione intra-addominale durante l'intera durata d'insufflazione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis