Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Risoluzione Dei Problemi - ESAB EMP 215ic Betriebsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EMP 215ic:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 59

8 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

8
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Prima di richiedere l'intervento di un tecnico dell'assistenza autorizzato, eseguire i controlli
indicati di seguito.
Tipo di guasto
Porosità del metallo di
saldatura
Problemi di inserimento
del filo
Per informazioni sulle
dimensioni e sui tipi
corretti, vedere
l'appendice
COMPONENTI
SOGGETTI A USURA.
Problemi di saldatura MIG
(GMAW/FCAW)
Problemi di saldatura di
base MMA (SMAW)
0463 408 001
Intervento
Verificare che la bombola del gas non sia vuota.
Verificare che il regolatore del gas sia aperto.
Verificare che il tubo di ingresso del gas non presenti
fuoriuscite oppure ostruzioni.
Verificare di avere collegato il gas corretto e che il flusso di
gas in uso sia corretto.
Mantenere al minimo la distanza fra l'ugello della torcia MIG
e il pezzo da lavorare.
Prima di procedere alla saldatura, assicurarsi che il pezzo
da lavorare sia pulito.
Assicurarsi che il freno del trainafilo sia regolato
correttamente.
Assicurarsi che il rullo di trascinamento sia delle dimensioni
corrette e non usurato.
Assicurarsi di avere impostato la pressione corretta per i rulli
di trascinamento.
Assicurarsi di avere selezionato la direzione di movimento
corretta in base al tipo di filo (verso il bagno di saldatura per
l'alluminio, dal bagno di saldatura per l'acciaio).
Assicurarsi che la punta di contatto utilizzata sia quella
corretta e che non sia usurata.
Assicurarsi che il tubo guida sia delle dimensioni e del tipo
corretto per il filo.
Assicurarsi che il tubo guida non sia piegato e che non vi sia
alcuna frizione fra il tubo guida e il filo.
Assicurarsi che la torcia MIG sia collegata alla corretta
polarità. Per informazioni sulla corretta polarità, contattare il
produttore del filo dell'elettrodo.
Sostituire la punta del contatto se presenta segni dell'arco
nel foro che potrebbero causare un eccessivo trascinamento
del filo.
Assicurarsi che il gas di protezione, il flusso di gas, la
corrente di saldatura, la velocità di avanzamento e l'angolo
della torcia MIG utilizzati siano corretti.
Assicurarsi che il cavo entri in contatto con il pezzo in modo
corretto.
Assicurarsi che la polarità utilizzata sia corretta. Il
portaelettrodo in genere è collegato al polo positivo, mentre
il cavo a quello negativo. In caso di dubbi, consultare la
scheda tecnica dell'elettrodo.
- 206 -
© ESAB AB 2016

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis