Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo - Beurer BM 45 Gebrauchsanweisung

Oberarm-blutdruckmessgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BM 45:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Sul display lampeggia il formato ora.
• Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2
selezionare il formato dell'ora desiderato e con-
fermare con il pulsante START/STOP
Sul display lampeggia il numero dell'anno.
• Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2
selezionare il numero dell'anno desiderato e
confermare con il pulsante START/STOP
Sul display lampeggia l'indicazione del mese.
• Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2
selezionare il mese desiderato e confermare
con il pulsante START/STOP
Sul display lampeggia il numero del giorno.
• Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2
selezionare il giorno desiderato e confermare
con il pulsante START/STOP
Se si imposta il formato dell'ora in 12 h, la sequenza
dell'indicazione del giorno e del mese è invertita.
Sul display lampeggia il numero dell'ora.
• Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2
selezionare il numero dell'ora desiderato e con-
fermare con il pulsante START/STOP
Sul display lampeggia il numero dei minuti.
• Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2
selezionare il numero dei minuti desiderato e
confermare con il pulsante START/STOP
.
.
.
.
.
.

7. Utilizzo

Regole generali per l'automisurazione della pressione
• Per generare un profilo il più possibile significativo dell'an-
damento della pressione sanguigna garantendo la confron-
tabilità dei valori misurati, misurare la pressione sanguigna
regolarmente e sempre negli stessi orari della giornata. Si
consiglia di misurare la pressione due volte al giorno: una
volta la mattina dopo essersi alzati e una volta la sera.
• La misurazione dovrebbe avvenire sempre in una condizione
di sufficiente riposo fisico. Evitare pertanto misurazioni in
momenti di particolare stress.
• Evitare di mangiare, bere, fumare o praticare attività fisica
almeno nei 30 minuti precedenti alla misurazione.
• Prima della prima misurazione rilassarsi sempre completa-
mente per 5 minuti!
• Inoltre, per effettuare in successione più misurazioni, atten-
dere sempre almeno 1 minuto tra una misurazione e l'altra.
• In caso di valori dubbi, ripetere la misurazione.
Applicazione del manicotto
• Di norma è possibile misurare la pressione sanguigna su en-
trambe le braccia. Determinati scostamenti tra la pressione
sanguigna misurata sul braccio destro e su quello sinistro
sono quindi fisiologici e del tutto normali. La misurazione
andrebbe sempre effettuata sul braccio con i valori più alti.
Stabilire una regola al riguardo con il proprio medico prima di
iniziare le automisurazioni. Da quel momento in poi misurare
sempre la pressione sullo stesso braccio.
• L'apparecchio può essere utilizzato solo con uno dei se-
guenti manicotti. La scelta va effettuata in base alla circonfe-
77

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis