Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Dei Punti Di Commutazione; Configurazione Dell'uscita Di Commutazione; Impostazione Del Ritardo Di Inserzione E Di Disinserzione; Impostazione Della Funzione Dell'elemento Di Commutazione - Emerson AVENTICS PE5 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENTICS PE5:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Visualizzazione
Spiegazione
Campo di valori: nessuna possibilità di impostazione/Impo-
stazione di fabbrica: MBA
Visualizzazione del valore della pressione minimo applicato
Campo di valori: nessuna possibilità di impostazione/Impo-
stazione di fabbrica: MBE
Reset dei valori HIGH e LOW
Campo di valori: YES, NO/Impostazione di fabbrica: –
Impostazione della password per bloccare il display
Password "0000" = non è necessario inserire una password
Campo di valori: –/Impostazione di fabbrica: senza
Numero del punto di rilevazione alfanumerico a 16 cifre
Campo di valori: –/Impostazione di fabbrica: senza
Torna alla modalità di visualizzazione

8.9 Impostazione dei punti di commutazione

Il sensore di pressione si trova ora nella modalità di programmazione:
1. Premere la freccia rivolta verso il basso‚ per visualizzare la voce del menu SP1.
2. Premere il tasto centrale per impostare il punto di commutazione.
3. Impostare il punto di commutazione desiderato per mezzo di entrambi i tasti
a freccia.
Vale: | RPx | < | SPx |, SPx ≠ 0.
Eccezione da -1 a +1 bar
(se RP = 0 è possibile passare da un comportamento a vuoto a un comporta-
mento di sovrappressione selezionando SP < 0 o SP > 0).
RP = 0: è possibile commutare tra SP+ e SP–.
RP (Pmin ... SP - 1 digit) per SP > 0: comportamento di commutazione sensore
di sovrappressione
RP (Pmax ... SP + 1 digit) per SP < 0: comportamento di commutazione senso-
re del vuoto
4. Confermare il valore impostato premendo brevemente il tasto centrale.
5. Ripetere i passi 1-4 per impostare uno dopo l'altro il punto di reinserzione
RP1, il punto di commutazione SP2 e il punto di reinserzione RP2.
Dopo l'immissione dell'ultimo punto di commutazione è possibile passare alla
modalità di visualizzazione premendo entrambi i tasti a freccia contemporanea-
mente o diverse volte oppure passare al menu EF premendo il tasto centrale.

8.10 Configurazione dell'uscita di commutazione

8.10.1 Impostazione del ritardo di inserzione e di disinserzione

1. Selezionare la voce del menu DS1 o DR1 e premere il tasto centrale.
2. Impostare il ritardo di attivazione o di reinserzione desiderato con entrambi i
tasti a freccia.
3. Premere il tasto centrale per applicare il valore selezionato.
4. Selezionare la voce del menu DS2 o DR2 e premere il tasto centrale per impo-
stare i valori per l'uscita 2.
5. Ripetere i passi 2. e 3.

8.10.2 Impostazione della funzione dell'elemento di commutazione

1. Premere la freccia inferiore‚ per visualizzare la voce del menu OUT1 o OUT2.
2. Premere il tasto centrale per poter selezionare la funzione dell'elemento di
commutazione.
3. Utilizzando uno dei due tasti a freccia selezionare la funzione dell'elemento di
commutazione desiderata.
4. Premere il tasto centrale per applicare la funzione dell'elemento di commuta-
zione selezionata.
AVENTICS
TM
PE5 | R412010843-BAL-001-AF | Italiano

8.11 Utilizzo della funzione password

Inserendo una password è possibile proteggere il sensore di pressione dall'acces-
so non autorizzato. Se è stata assegnata una password, le impostazioni possono
essere modificate solo inserendo la password.
La password "2677" è riservata per resettare la password.
Se si utilizza "2677" come prima password, la password non viene re-
settata.

8.11.1 Assegnazione o modifica di una password

Il sensore di pressione si trova nelle funzioni di programmazione ampliate (EF).
1. Selezionare la voce del menu PAS e premere il tasto centrale.
Sul display viene visualizzata la password selezionata per ultima.
2. Con uno dei due tasti a freccia selezionare un codice numerico a quattro cifre
come password.
3. Premere il tasto centrale per applicare l'impostazione selezionata.
Con l'impostazione "0000" si disattiva la funzione della password.

8.11.2 Reset della password

Se la password viene resettata, il sensore di pressione continua ad uti-
lizzare i parametri impostati.
Inserire la password "2677".
u
La password viene resettata.
oppure
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica della parte dell'impianto in cui
è montato il sensore di pressione.
2. Togliere la tensione di alimentazione dal sensore di pressione.
3. Tenere premuti entrambi i tasti a freccia e il tasto centrale mentre si collega
nuovamente il sensore di pressione alla tensione di alimentazione.
La funzione della password viene disattivata e tutte le impostazioni definite in
precedenza vengono resettate alle impostazioni di fabbrica.

8.12 Reset dei parametri impostati

Il sensore di pressione si trova nelle funzioni di programmazione ampliate (EF).
1. Selezionare la voce del menu RES e premere il tasto centrale.
2. Utilizzando uno dei due tasti a freccia selezionare l'impostazione YES.
3. Premere il tasto centrale per confermare l'impostazione.
Tutti i parametri si trovano ora nelle impostazioni di fabbrica.

8.13 Funzione di rilevamento perdite

8.13.1 Modifica dei valori dei parametri

Impostazione LTP1 (modifica dei valori)
1. Premere (> 2 secondi) la freccia rivolta verso il basso. In questo modo si acce-
de all'impostazione di LTP1.
2. Premere il tasto centrale per modificare questa impostazione.
3. Ora modificare i valori con entrambi i tasti a freccia e premere nuovamente il
tasto a freccia centrale per applicare il valore desiderato.
Impostazione LTP2 (durata della misurazione)
1. Premere (> 2 secondi) la freccia rivolta verso il basso. In questo modo si acce-
de all'impostazione di LTP2.
2. Ripetere i passi già descritti per le impostazioni di LTP1.
3. Premere prima la freccia rivolta verso il basso, quindi il tasto centrale per con-
fermare.
4. Impostare con entrambi i tasti freccia la durata della misurazione (in secondi
da 1 a 9999) TOUT e premere il tasto centrale per confermare.
Impostazione del volume dell'impianto/della sezione di impianto (se conosciuta)
1. Premere prima la freccia rivolta verso il basso per aprire il menu di impostazio-
ne del volume, quindi il tasto centrale per confermare.
2. Impostare ora i valori con entrambi i tasti a freccia.
Al termine della misurazione, sul display viene visualizzata l'informazione sul tas-
so di perdita in l/min.
43

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis