posizione. Posizionare la campana
(G) in corrispondenza del corpo della
campana e premere centralmente in
posizione.
3.2 Montaggio gruppo giochi d'acqua di
2° e 3° livello (Fig. 2-H).
I dischetti di plastica dei giochi
d'acqua di 2° e 3° livello s'innestano
a scatto sullo stelo della fontana.
4.0 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE – prima di posizionare
l'unità nel laghetto, controllare il
tubo al quarzo per verificare che non
sia rimasto danneggiato durante il
trasporto (Fig. 1).
4.1 Rimuovere la vite di fermo a
baionetta (Fig. 1-A), ruotare e
sollevare il tubo a baionetta (Fig. 1-
B). Controllare il tubo al quarzo.
Rimontare il tubo a baionetta e la
vite di fermo (Fig. 1-C).
4.2 Posizionare l'unità accanto al
laghetto e riportare il cavo
all'alimentazione di rete. Assicurarsi
che il cavo sia sufficientemente lungo
per posizionare l'unità nel punto
desiderato del laghetto.
Funzionamento della fontana
4.3 Posizionamento – costruire una
piattaforma solida e piana su cui
installare il filtro. La piattaforma
deve essere posizionata a più di 300
mm sotto la superficie dell'acqua. In
caso di profondità fra i 300 mm e i
600 mm, per far affiorare la fontana
sulla superficie del laghetto,
utilizzare i segmenti di prolunga
avvitabili dello stelo (Fig. 11-7). Per le
istruzioni generali sull'installazione,
vedi Fig. 3.
4.4 Posizionare l'unità nel laghetto. I
giochi d'acqua del secondo e terzo
stadio si innestano a scatto sullo stelo
della fontana (Fig. 2). Lo stelo della
fontana può essere posizionato
verticalmente utilizzando il giunto
sferico (Fig. 4). La tenuta del giunto
sferico può essere regolata (Fig. 4-L).
4.5 Se necessario, il gioco d'acqua del
secondo stadio può essere utilizzato
per produrre un secondo display a
getto più alto rispetto a quello del
terzo stadio.
4.6 L'altezza del getto può essere
modificata tramite la rotella di
regolazione della portata (Fig. 5-M).
4.7 La fontana a campana produce una
campana d'acqua decorativa. Le
dimensioni della campana possono
essere modificate, a seconda delle
esigenze, tramite la rotella di
regolazione del flusso (Fig. 5-M).
Funzionamento UVC
4.8 La lampada UVC viene
automaticamente attivata quando
l'unità è collegata alla rete elettrica.
4.9 Il funzionamento della lampada UVC
può essere verificato controllando
che una luce bluastra sia visibile
attraverso l'uscita del giunto sferico
(Fig. 2-D).
4.10
Vedere la sezione 5.4 della
Manutenzione per la sostituzione
della lampada.
5.0 MANUTENZIONE
L'unità Hozelock Cyprio EasyClear™ è
stata ideata per consentire una
manutenzione rapida e facile. Come
per tutte le apparecchiature per
laghetti, alcuni componenti di tanto
in tanto devono essere puliti o
sostituiti. Consultare le sezioni 1 e 2
prima di procedere con la
manutenzione.
STACCARE LA SPINA O SCOLLEGARE
TUTTE LE APPARECCHIATURE NEL
LAGHETTO DALLA RETE ELETTRICA
PRIMA DI IMMERGERE LE MANI
NELL'ACQUA O ESEGUIRE LA
MANUTENZIONE.
5.1 Gioco d'acqua (Fig. 2-J)
a – posizionare una monetina o un
oggetto simile nell'apposita fessura e
rimuovere con cautela il gioco
d'acqua.
b – sciacquare in acqua pulita e
rimontare.
5.2 Schiuma
a – premere i due pulsanti grigi (Fig.
6-N) del coperchio della sezione della
schiuma e sollevarlo per rimuoverlo
(Fig. 7-O).
b – sollevare la schiuma con il
relativo supporto (Fig. 8-P). Nota: se
l'unità rimane fuori dal laghetto per
oltre 20 minuti, l'azione del filtro
biologico potrebbe cessare.
c – estrarre la schiuma dal supporto,
sciacquare entrambe le parti in un
secchio d'acqua di laghetto e
rimontare.
d – sciacquare anche il coperchio e la
base della schiuma.
e – rimontare il filtro.
5.3 Tubo al quarzo
a – rimuovere il gruppo del tubo a
baionetta – vedi sezione 4.1.
b – pulire il tubo al quarzo.
Soprattutto in aree con acqua
particolarmente dura, sul tubo
potrebbero formarsi dei depositi di
calcare, che ne ridurranno
l'efficienza. Pulire il tubo con un
panno soffice e un prodotto
anticalcare non aggressivo e
sciacquare con acqua prima di
rimontarlo.
5.4 Sostituzione della lampada
Sostituire la lampada all'inizio della
nuova stagione. Anche se la lampada
emette ancora luce, i raggi UV
potrebbero aver perso la loro
efficacia.
a – il grado di performance di
EasyClear™ dipende dall'intensità
dei raggi UV emessi. L'efficacia della
lampada inizia a diminuire dal primo
giorno in cui viene utilizzata. La vita
in servizio effettiva della lampada
UVC è di 12 mesi. La lampada deve
essere sostituita quando l'acqua del
laghetto comincia a intorbidirsi.
Assicurarsi prima che ciò sia dovuto
alla lampada e non alla cattiva
manutenzione del filtro o a un
deposito di calcare/sporco sulla
guaina al quarzo. Entrambe le
istanze possono infatti ridurre
notevolmente l'emissione di raggi UV
nell'acqua.
b – rimuovere il gruppo del tubo a
baionetta – vedi sezione 4.1.
c – similmente, smontare il tubo al
quarzo svitando la vite di fermo (Fig.
9-Q), ruotando la protezione in
plastica in senso antiorario e
sollevandola (Fig. 9-R).
d – la lampada è ora accessibile.
Estrarla dal portalampada (Fig. 9-S) e
montare una lampada nuova.
e – rimontare il filtro e riavviare
l'unità.
5.5 Filtro biologico
In genere, non è necessario
rimuovere il materiale biologico, in
quanto un'eventuale pulizia
potrebbere distruggere le colonie di
batteri che neutralizzano i rifiuti
tossici.
a – rimuovere la schiuma – vedi
sezione 5.2.
b – rimuovere le quattro viti (Fig. 10-
T) e sollevare la base.
c – i 6 pezzi di materiale biologico (3
su ciascun lato della pompa) possono
ora essere rimossi
per la pulizia.
d – sciacquare con acqua del
laghetto.
e – rimontare il filtro e riavviare
l'unità.
5.6 Gruppo rotore
a – rimuovere la schiuma – vedi
sezione 5.2.
b – rimuovere le quattro viti (Fig. 10-
T) e sollevare la base e il materiale
biologico.
b – rimuovere le due viti (Fig. 10-U) e
sollevare il gruppo pompa.
d – ruotare la camera della pompa in
senso antiorario (Fig. 10-V) e
sollevare. Il rotore può essere ora
estratto per la pulizia o la
sostituzione ( Fig. 10-W).
e – rimontare la pompa e le due viti
(Fig. 10-U).
f – risistemare il cavo (Fig. 10-X).
e – rimontare il filtro e riavviare
l'unità.
6.0
MANUTENZIONE DELLA POMPA
DURANTE TUTTO L'ANNO
Effettuare un breve controllo
giornaliero per assicurarsi che la
pompa funzioni in modo
soddisfacente.
Una volta alla settimana: rimuovere
l'alloggiamento esterno e il gioco
d'acqua secondo quanto spiegato nelle
note sulla manutenzione generale.
A seconda delle condizioni dell'acqua,
l'operazione di pulizia potrebbe dover
essere effettuata più frequentemente.
Una volta all'anno: smontare
completamente l'unità, incluso il
gruppo rotore, come spiegato nelle
note sulla manutenzione generale
(vedi sezioni 5.1 – 5.6), e sciacquare
tutti i componenti in acqua pulita.
Sostituire le parti usurate o
Numeri ricambi
1. Schiuma.
2. Lampada UV.
3. Tubo al quarzo
4. Camera pompa e o-ring.
5. Rotore pompa.
6. Set fontana e segmenti
di prolunga
7. Coperchio schiuma.
8. Supporto schiuma.
1372
1519
1526
Z13247
3418
Z31785
Z13228
Z13229
11