Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CEA Smartmig T25 Bedienungsanleitung Seite 4

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Collegamento del gas
Le unità vengono fornite con un riduttore di pres-
sione per la regolazione della pressione del gas
utilizzato in saldatura (optional). Le bombole del
gas (altezza MAX 1200 mm) devono essere posi-
zionate sul pianale posteriore portabombola del-
la saldatrice e legate con l'apposita catena forni-
ta in dotazione. Devono essere installate in modo
tale da non compromettere l'instabilità dell'im-
pianto di saldatura. I collegamenti fra bombola,
riduttore e tubo gas, che fuoriesce dal pannello
posteriore della saldatrice, devono essere eseguiti
come mostra la figura C. Aprire la bombola del
gas e regolare il flussometro a circa 8/12 l/min.
ATTENZIONE: Controllare che il gas usato sia
compatibile con il materiale da saldare.
Norme d'uso
APPARECCHI DI COMANDO E CONTROLLO (Fig. D)
Pos. 1
Attacco torcia tipo Euro.
Pos. 2
Potenziometro con interruttore per la regolazione del tempo di
puntatura.
Pos. 3
Interruttore Acceso/Spento.
Pos. 4
Lampada spia protezione termostatica. L'accensione della lam-
pada indica l'intervento della protezione termica. Si sta lavo-
rando al di fuori del ciclo di lavoro (vedi "Limiti d'uso"). Atten-
dere qualche minuto prima di continuare a saldare.
Pos. 5
Commutatore per la regolazione della tensione di saldatura.
Pos. 6
Potenziometro per la regolazione della velocità del filo.
1
FIG. D
Caricamento del filo
• Aprire il pannello laterale sinistro mediante l'apposito chiavistello ed
infilare la bobina, (Usare bobine di diametro MAX 300 mm e MAX 20
kg) compatibile al materiale da saldare, sull'apposito supporto in modo
tale che il filo si svolga in senso orario e centrando il riferimento spor-
gente del supporto con il rispettivo foro della bobina.
• Infilare il capo del filo nella guida posteriore (Pos. 7, Fig. E) sul mecca-
nismo di trascinamento.
• Alzare il rullo folle (Pos. 1, Fig. E) sbloccando il dispositivo di pressio-
ne dei rulli (Pos. 6, Fig. E). Controllare che il rullo motore (Pos. 4, Fig. E)
porti stampigliato sulla faccia esterna il diametro corrispondente al filo
usato.
• Infilare il filo nel guidafilo dell'attacco centralizzato (Pos. 3, Fig. E) per
qualche centimetro. Abbassare il braccetto porta rullo folle assicuran-
dosi che il filo entri nella cava del rullo motore. Eventualmente regolare
la pressione tra i rulli agendo sull'apposita vite (Pos. 6, Fig. E). La
pressione corretta è quella minima che non consente ai rulli di slittare
FIG. C
3
2
6
5
4
1
7
FIG. E
sul filo. Una pressione eccessiva è causa di deformazione del filo e di
aggrovigliamenti all'ingresso della guaina, una pressione insufficiente
porta come conseguenza irregolarità in saldatura.
Montaggio del rullo di trascinamento
Per montare il rullo di trascinamento sul meccanismo seguire le seguenti
istruzioni:
• Svitare la vite (Pos. 5, Fig. E).
• Alzare il braccetto porta rullo folle (Pos. 2, Fig. E);
• Ogni rullo riporta sulle due facce esterne il tipo di filo e il diametro;
• Montare il rullo idoneo (Pos. 4, Fig. E) facendo attenzione alla corretta
posizione della scanalatura in funzione del diametro del filo utilizzato;
• Riavvitare la vite (Pos. 5, Fig. E).
Saldatura
IMPORTANTE: Prima di accendere la saldatrice, verificare nuovamente
che la tensione e la frequenza della rete di alimentazione corrispondano
ai dati di targa.
• Accendere la saldatrice premendo l'interruttore (Pos. 3, Fig. D) sulla
posizione 1.
• Ruotare il commutatore tensione di saldatura (Pos. 5, Fig D) sulla po-
sizione più adatta al lavoro da eseguire.
• Togliere l'ugello guidagas e guidafilo dalla torcia per permettere, du-
rante il caricamento, la libera fuoriuscita del filo. Si ricorda che l'ugello
guidafilo deve corrispondere al diametro del filo usato.
• Regolare il potenziometro della velocità filo (Pos. 6, Fig. D) sulla posi-
zione 3.
• Azionare il pulsante della torcia sino alla fuoriuscita del filo dalla torcia.
• Riavvitare l'ugello guidafilo all'estremità della torcia.
• Applicare il corretto ugello guidagas.
• Proteggere l'ugello guidagas e l'ugello guidafilo della torcia dagli spruzzi
di saldatura.
• Collegare la pinza del cavo di massa al pezzo da saldare (vedi fig. F).
FIG. F
4
2
3
4
5
6
2000H924

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis