Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dell'apparecchio; Descrizione Del Funzionamento - OMCN Gebrauch und wartung Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.6

Descrizione dell'apparecchio

Sul GRIP F 20 vi sono parti rotanti, mobili e
in movimento che possono causare lesioni a
dita e braccia.
13
12
14
15
18
17
16
21
4
3
2
Fig. 1:
GRIP F 20
Pos.
Nome
1
Pedale rotazione flangia di
serraggio
2
Pedale stallonatore
3
Pedale griffe di serraggio
4
Pedale palo ribaltabile
5
Braccio stallonatore
6
Leva braccio stallonatore
7
Paletta stallonatore
8
Appoggi antiabrasivi
9
Palo ribaltabile
10
Braccio scorrevole orizzon-
tale
11
Leva di bloccaggio
12
Asta scorrevole verticale
13
Manopola di bloccaggio asta
verticale
14
Utensile di montaggio
15
Rullino di scorrimento
16
Piatto di serraggio
17
Corsie mobili
18
Griffe di bloccaggio
19
Anello porta grasso
20
Leva alzatallone
21
Interruttore velocità
OMCN spa
10
11
9
20
19
6
5
7
8
1
Funzione
Rotazione del piatto di serraggio:
+ in senso orario (spingendo il pedale verso il basso)
+ in senso antiorario (spingendo il pedale dal basso verso l'alto)
Azionamento del braccio stallonatore.
Apertura e chiusura delle griffe del piatto di serraggio.
Azionamento del palo ribaltabile.
Stallonamento del pneumatico dal cerchio.
Azionamento del braccio stallonatore.
Stallonamento del pneumatico.
Appoggio del pneumatico per l'operazione di stallonamento.
Supporto del braccio scorrevole e dell'utensile di montaggio.
Posizionamento orizzontale dell'utensile di montaggio.
Bloccaggio pneumatico del braccio scorrevole orizzontale.
Posizionamento verticale dell'utensile di montaggio.
Bloccaggio pneumatico dell'asta scorrevole verticale. Con l'azionamento della manopola è pos-
sibile ottenere il distanziamento automatico di 3 mm (regolabili) dal bordo del cerchio.
Smontaggio e montaggio del pneumatico dal cerchio (con l'ausilio della leva alzatallone).
Inserito nel vano dell'utensile di montaggio, per evitare qualsiasi attrito tra cerchio e utensile di
montaggio durante le fasi di smontaggio e montaggio del pneumatico. Per i cerchi in alluminio
è prevista una speciale "linguetta".
Bloccaggio e rotazione del cerchio.
Posizionamento delle griffe di serraggio.
Bloccaggio interno o esterno del cerchio.
Supporto contenitore della pasta di montaggio.
Sollevamento del bordo del pneumatico nelle fasi di smontaggio e montaggio.
Passaggio dalla prima alla seconda velocità.
Descrizione del prodotto | GRIP F 20 | 79
3.5

Descrizione del funzionamento

Di seguito sono riportate le funzioni principali dei com-
ponenti elencati del GRIP F 20:
+
Pedaliera, comprende i pedali di comando della
macchina (pedale rotazione flangia di serraggio, pe-
dale stallonatore, pedale griffe di serraggio, pedale
palo ribaltabile).
+
Stallonatore, per lo stallonamento del pneumati-
co dal cerchio; si compone di braccio stallonatore
azionato pneumaticamente da un cilindro a doppio
effetto, leva per il posizionamento del braccio, ap-
poggi antiabrasivi per l'appoggio del cerchio durante
la fase di stallonamento.
+
Gruppo palo, composto da un palo ribaltabile che
supporta i componenti necessari per smontare (e
rimontare) il pneumatico dal cerchio: braccio scorre-
vole orizzontale (con leva di montaggio), asta scorre-
vole verticale (con manopola di bloccaggio), utensile
di montaggio per smontare (e rimontare) il pneuma-
tico dal cerchio con l'ausilio della leva alzatallone.
+
Piatto di serraggio, dispositivo per il bloccaggio e la
rotazione (oraria e antioraria) del cerchio, azionato
pneumaticamente da 2 cilindri, composto da 4 cor-
sie mobili con griffe di bloccaggio per il bloccaggio
interno o esterno del cerchione.
it
|
1 695 108 479
2016-09-26

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis