Herunterladen Diese Seite drucken

OSRAM HF LS LI Bedienungsanleitung Seite 7

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HF LS LI:

Werbung

HF LS LI
3. Démarrez le mode test en appuyant brièvement sur la touche
[PROG].
4. Testez le mode de fonctionnement de l'unité de commande
pendant 60 secondes : Éclairage (maximum) dès qu'un mou-
vement est détecté. Retour au minimum une seconde après
la détection du dernier mouvement. La durée du mode test
est réinitialisée à 60 secondes après chaque mouvement.
5. Quittez la configuration manuelle en exerçant une pression
brève sur le bouton [PROG] ou fermeture automatique au bout
de 60 secondes après le dernier mouvement détecté.
Réglage de la sensibilité aux vibrations :
Réglez la sensibilité aux vibrations pour éviter les déclenche-
ments erronés causés par des vibrations.
1. Appuyez en maintenant la pression sur le bouton [PROG] pour
lancer le mode de programmation.
2. Exercez une brève pression sur la touche [2] (anneau central
de la télécommande) pour sélectionner le réglage de la sen-
sibilité aux vibrations.
3. Réglez la sensibilité aux vibrations (voir tableau) par de brèves
pressions sur les touches [15] à [20].
4. Quittez la configuration manuelle en exerçant une pression
brève sur le bouton [PROG] ou fermeture automatique au bout
de 60 secondes après le dernier mouvement détecté.
Réglage de la sensibilité aux vibrations :
• Détection des vibrations désactivée : Appuyez brièvement sur
le bouton [20]
• Min. : Appuyez brièvement sur le bouton [15]
• Moyenne (paramètre d'usine) : Appuyez brièvement sur le
bouton [16]
• Haute : Appuyez brièvement sur le bouton [17]
• Très haute : Appuyez brièvement sur le bouton [18]
• Max. : Appuyez brièvement sur le bouton [19]
Remarque importante :
Après l'installation ou après avoir modifié la position/alignement
du capteur, il est impératif de régler la sensibilité aux vibrations
avant l'activation de la détection de mouvement.
Signaux LED du capteur : Affichage LED (rouge / vert) (voir fig. 1, (4)) :
• La LED verte clignote : Mouvement détecté
• La LED verte est allumée en continu : Mode vacances actif
(détection de mouvement temporairement désactivée)
• La LED rouge clignote 3 fois : Signal infrarouge de la télécom-
mande reçu
• La LED rouge clignote 1 fois : Vibration détectée
• La LED rouge est allumée en permanence : intensité de l'éclai-
rage non modifiable pendant les 100 premières heures
Configuration de l'unité de commande DALIeco -> instructions
séparées
Fonctionnement avec le coupleur de capteur OSRAM DALI HF
LS LI -> instructions séparées
Accessoires (voir fig. 3) :
(1) Câbles de raccordement 4p4c, câble de raccordement pré-
monté, (lot de 50 pièces). 0,25 m : EAN 4008321660145 ; 0,5 m :
EAN 4008321660152 ; 1,0 m : EAN 4008321660169 2,0 m :
EAN 400832321660190 ; (2) Commande DALIeco, unité de
commande DALI 2 canaux à installer dans le luminaire et au
plafond, EAN 4008321988645 ; (3) Télécommande utilisateur,
télécommande utilisateur, EAN 4008321826435 ; (4) Télécom-
mande maître, télécommande de configuration, EAN
4008321988669 ; (5) Coupleur de capteur DALI HF LS LI, EAN
405289999141735
Caractéristiques techniques :
• Fréquence des signaux : 24,0-24,25 GHz
• Puissance rayonnée : 16 dBm / 40 mW
• Plage de fonctionnement du capteur de lumière : 20...800 lx
(mesurée au capteur)
• Portée de détection de mouvement : Personnes : max. 15 m /
véhicules : max. 25 m
• Câble de raccordement  : Utilisez uniquement des câbles
OSRAM d'origine.
• Longueur de câble : max. 2 m
• Plage de température ambiante : -20 ... +50 °C
OSRAM GmbH atteste que l'équipement radio HF LS LI est
conforme à la directive 2014/53/EU. Le texte intégral de la dé-
claration européenne de conformité est disponible à l'adresse
internet www.osram.com/lms-ce.
Support technique : www.osram.com, +49 (0)89-6213-6000
7
Questo prodotto è stato progettato per l'uso con sistemi
di gestione della luce per apparecchi di illuminazione ed è spe-
cificatamente destinato all'uso con gli stessi. Qualsiasi altro uso
non specificato nelle presenti istruzioni non è conforme all'uso
designato.
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di montare e
utilizzare per la prima volta l'HF LS LI.
• Al fine di garantire la corretta funzionalità, è necessario utiliz-
zare cavi di collegamento originali OSRAM.
• Caricare il sensore con una tensione esterna, in particolare
con una tensione di rete, provoca la distruzione del dispositivo.
Sensore radar - Denominazione dei singoli componenti (vedere fig. 1):
(1) HF LS LI; (2) area di trasmissione/ricezione delle antenne
radar; (3) ricevitore a infrarossi/display a LED; (4) sensore di
luce; (5) foro di fissaggio (Ø 4,2 mm, per vite M4); (6) presa di
collegamento (per cavo di alimentazione 4p4c)
Collegamento:
il collegamento avviene tramite la presa specifica sulla centra-
lina/sull'accoppiatore e sul sensore attraverso un cavo di colle-
gamento 4p4c (vedere fig. 4). Il sensore e la centralina vengono
configurati attraverso il telecomando principale tramite segna-
li IR (vedere fig. 3 e 5)
Montaggio (vedere fig. 6):
l'HF LS LI è stato progettato specificamente per l'installazione
in apparecchi di illuminazione. In caso di montaggio all'esterno
dell'apparecchio di illuminazione il cavo di collegamento non
deve essere sottoposto a tensione. Il campo massimo di rileva-
mento del movimento nelle applicazioni per corridoi si ottiene
allineando l'antenna radar alla direzione di movimento degli
oggetti da rilevare (ad esempio installazione a parete o a soffit-
to utilizzando una staffa di montaggio).
(1) Installazione in apparecchi di illuminazione; (2) installazione
a soffitto; (3) utilizzo di una staffa di montaggio; (4) installazione
a parete.
Campo di rilevamento:
il campo di rilevamento del sensore dipende dalle condizioni
spaziali (vedere fig. 7, 8a, 8b e 8c). Il rilevamento del movimen-
to può/deve essere impostato.
Nota: il rilevamento del movimento avviene tramite segnali radar.
Tali segnali penetrano la maggior parte dei materiali non metal-
lici (ad esempio i coperchi di plastica degli apparecchi di illumi-
nazione). Le pareti divisorie leggere, ad esempio, non limitano
il campo di rilevamento. I segnali del sensore possono rispon-
dere, quindi, anche ad oggetti in movimento dietro tali pareti
(vedere fig. 7). La sensibilità/il campo di rilevamento si possono
modificare tramite il telecomando.
Funzione e impostazioni:
Telecomando principale (vedere fig. 9 e istruzioni separate):
Configurazione manuale del campo di rilevamento:
1. Premere il pulsante [PROG] (pressione molto lunga) per av-
viare la modalità di programmazione.
2. Premere il pulsante [3] del segmento dell'anello interno (pres-
sione breve) per la configurazione manuale del campo di ri-
levamento. In questo modo si imposta automaticamente il
campo sul valore medio.
3. Modificare il campo di rilevamento in base alla tabella sotto-
stante premendo (pressione breve) i pulsanti [4], [5] e da [7]
a [14].
4. Uscire dalla configurazione manuale premendo (pressione
lunga) il pulsante [PROG] oppure l'uscita avviene automati-
camente 60 secondi dopo l'ultimo movimento rilevato.
Impostazioni della sensibilità/del campo di rilevamento:
• -5 (valore minimo): premere il pulsante [5] (pressione breve)
• -4: premere il pulsante [7] (pressione breve)
• -3: premere il pulsante [8] (pressione breve)
• -2: premere il pulsante [9] (pressione breve)
• -1: premere il pulsante [10] (pressione breve)
• 0 (valore medio): premere il pulsante [3] (pressione breve)
• +1: premere il pulsante [11] (pressione breve)
• +2: premere il pulsante [12] (pressione breve)
• +3: premere il pulsante [13] (pressione breve)
• +4: premere il pulsante [14] (pressione breve)
• +5 (valore massimo): premere il pulsante [4] (pressione breve)
Test della sensibilità di rilevamento:
1. Premere il pulsante [PROG] (pressione molto lunga) per av-
viare la modalità di programmazione.
2. Selezionare la modalità di test premendo (pressione breve) il
pulsante [6].
3. Avviare la modalità di test premendo (pressione breve) il
pulsante [PROG].
4. Modalità di test della centralina per 60 secondi: illuminazione
(massima) non appena viene rilevato un movimento. Torna al
valore minimo 1s dopo l'ultimo movimento. La durata della
modalità di test viene reimpostata su 60 secondi dopo ogni
movimento.
5. Uscire dalla modalità di test premendo (pressione breve) il
tasto [PROG] oppure l'uscita avviene automaticamente 60
secondi dopo l'ultimo movimento rilevato.
Impostazione della sensibilità alla vibrazione:
impostare la sensibilità alla vibrazione per evitare attivazioni
errate causate da vibrazioni.
1. Premere il pulsante [PROG] (pressione molto lunga) per av-
viare la modalità di programmazione.
2. Premere (pressione breve) il pulsante [2] (segmento dell'a-
nello interno sul telecomando) per selezionare la configura-
zione della sensibilità alla vibrazione.
3. Impostare la sensibilità alla vibrazione (vedere tabella) pre-
mendo (pressione breve) i pulsanti da [15] a [20].
4. Uscire dalla modalità di programmazione premendo (pressio-
ne breve) il tasto [PROG] oppure l'uscita avviene automatica-
mente 60 secondi dopo l'ultimo movimento rilevato.
Impostazioni della sensibilità alla vibrazione:
• Rilevazione delle vibrazioni disattivata: premere il pulsante
[20] (pressione breve)
• Min: premere il pulsante [15] (pressione breve)
• Medio (preimpostazione di fabbrica): premere il pulsante [16]
(pressione breve)
• Alto: premere il pulsante [17] (pressione breve)
• Molto alto: premere il pulsante [18] (pressione breve)
• Max: premere il pulsante [19] (pressione breve)
Nota importante:
dopo l'installazione o dopo aver modificato la posizione/il rialli-
neamento del sensore, è obbligatorio effettuare l'impostazione
della sensibilità alla vibrazione prima di attivare il normale rile-
vamento del movimento.
Segnali LED del sensore: display a LED (rosso/verde) (vedere fig. 1, (4)):
• Il LED verde lampeggia: movimento rilevato
• Il LED verde si accende con luce fissa: modalità vacanza attiva
(rilevamento del movimento temporaneamente disattivato)
• Il LED rosso lampeggia 3 volte: segnale IR del telecomando
ricevuto
• Il LED rosso lampeggia 1 volta: vibrazione rilevata
• Il LED rosso si accende con luce fissa: Prime 100h dimmera-
zione non disponibile
Configurazione della centralina DALIeco -> istruzioni separate
Funzionamento con accoppiatore di sensori OSRAM DALI HF LS LI
-> istruzioni separate
Accessori (vedere fig. 3):
(1) cavi di collegamento 4p4c, cavo di collegamento preassem-
blato (confezione da 50 pezzi). 0,25 m: EAN 4008321660145;
0,5 m: EAN 4008321660152; 1,0 m: EAN 4008321660169 2,0
m: EAN 4008321660190; (2) Controllo DALIeco, centralina DALI
a 2 canali per installazione in apparecchi di illuminazione e a
soffitto, EAN 4008321988645; (3) Utente remoto, telecomando
utente, EAN 4008321826435; (4) Telecomando principale, tele-
comando di configurazione, EAN 4008321988669; (5) Accop-
piatore di sensori DALI HF LS LI, EAN 4052899141735
Dati tecnici:
• Frequenza del segnale: 24,0 -24,25 GHz
• Potenza irradiata: 16 dBm / 40 mW
• Intervallo operativo del sensore di luce: 20...800 lx (misurati
sul sensore)
• Campo di rilevamento del movimento: Persone: max. 15 m /
veicoli: max. 25 m
• Cavo di collegamento: utilizzare soltanto cavi OSRAM originali.
• Lunghezza del cavo: max. 2 m
• Campo della temperatura ambiente: -20 ... + 50 °C
Con il presente, OSRAM GmbH dichiara che il dispositivo radio
HF LS LI di OSRAM è conforme alla Direttiva 2014/53/UE. Il testo
completo della Dichiarazione di Conformità UE è disponibile
all'indirizzo internet che segue. www.osram.com/lms-ce.
Supporto tecnico: www.osram.com, +49 (0)89-6213-6000

Werbung

loading