MIGLIORARE LA QUALITA' DEL SUONO
UTILIZZANDO L'EQUALIZZATORE
Puoi utilizzare la sezione di equalizzazione del TrakMaster per sistemare i seguenti
problemi:
Sonorità confusa: usa il controllo BASS per ridurre un po' il livello delle basse frequenze.
Metti la traccia in solo, ruota il controllo BASS completamente in senso antiorario, e
regola il TUNING ( utilizzando il pulsante LOW MID, se necessario)fino a quando il
suono risulta più bilanciato. Poi ascolta la traccia nel contesto con il resto del mix, e regola
la quantità di taglio sui bassi (con il controllo BASS) per ottenere il suono corretto
nell'insieme. Se necessario, potresti anche aver bisogno di aumentare la quantità di
TREBLE ( inserendo il tasto VOCAL se stai trattando un suono di voce).
Sonorità "flat": aumenta il controllo PRESENCE. Potresti aver bisogno di incrementare la
quantità di TREBLE ( premendo il tasto VOCAL se stai agendo su una voce) e poi un po'
di BASS, o LOW MID se il risultato ha troppe alte.Comunque fare attenzione a non
esagerare con quest' effetto , aggiungendo troppo.
Sonorità "aspra": usa il controllo di PRESENCE per ridurre la forza di queste
frequenze.Potresti anche voler aggiungere un po' di BASS o LOW MID, e, se necessario,
ridurre un po' il controllo TREBLE.
Suono perso nel mix: aumenta il controllo di PRESENCE. Evita di usare troppo BASS o
LOW MID, poiché aumenteresti frequenze nello stesso range degli altri strumenti nel mix.
MISSAGGIO
Durante il missaggio della registrazione multitraccia finale della tua canzone, il TrakMaster
può essere connesso in uno di questi due modi:
Connetti l'uscita del canale selezionato del registratore all'ingresso di linea del tuo
TrakMaster, e connetti l'uscita di linea del TrakMaster all'ingresso di linea selezionato del
tuo mixer.
Utilizza il punto di insert sul canale del mixer per collegare il TrakMaster usando il suo
ingresso e la sua uscita di linea.
Non temere di essere troppo stravagante quando mixi. Per esempio, non cercare sempre di
fare suonare le voci in modo naturale, poiché una voce che si distingue nel mix è spesso
molto effettata.
Nella musica pop, la voce è immancabilmente pesantemente compressa, e ha equalizzazione
aggiuntiva. Nella sezione dell'OPTO-COMPRESSOR, prova ad usare il controllo TUBE
SOUND per dargli un suono da nastro analogico/valvolare.
GUIDA ALLA COMPRESSIONE
I compressori sono probabilmente i processori di segnale più utilizzati nell'industria audio.
Un compressore può essere visto come un controllo di volume automatico. Quando il
volume del segnale oltrepassa un certo livello ( detto "soglia") , il compressore riduce il
guadagno ( o, in altre parole, "abbassa il volume"), attenuando il segnale.
La quantità di riduzione è determinata dal parametro RATIO. Questa è
convenzionalmente espressa in valori numerici, per esempio "4:1", che indicano di quanto
verrà ridotto il guadagno quando il volume del segnale oltrepasserà la soglia.
41