Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzioni E Controlli - Focusrite Trakmaster Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
piuttosto basso e non usare la funzione HARD. Se si cerca un classico suono da nastro
analogico o valvolare, utilizzare il controllo CHARACTER.
Se necessario, usare l'equalizzatore per settare la qualità tonale desiderata.
Utilizzare il FADER per settare il livello finale di uscita (vedi le istruzioni nella sezione
Funzioni e Controlli di questo manuale).

FUNZIONI E CONTROLLI

POWER
- E' il tasto di accensione ed illumina il LED blu che sta direttamente sotto di
lui.Raccomandiamo di assicurarsi che l'unità venga accesa prima di connettere o
alimentare apparecchi connessi all'uscita , per evitare possibili scrocchi o sovraccarichi ; la
miglior soluzione è quella di lasciare acceso il TrakMaster per un paio di minuti prima
dell'uso per assicurarsi che tutti i circuiti siano correttamente inizializzati.
DISCRETE TRANSISTOR INPUT STAGE
Questa parte è composta da un preamplificatore per adattare il livello di diversi segnali in
ingresso al livello interno di lavoro del compressore e dell'equalizzatore ; questi offrono i
seguenti controlli:
- Se premuto, questo pulsante seleziona l'ingresso LINE I / P sul
LINE (pulsante)
pannello posteriore,anziché gli ingressi MIC e INSTRUMENT sul pannello frontale.
Se disinserito, vengono selezionati gli ingressi del pannello frontale.Se sia un microfono che
uno strumento sono connessi simultaneamente, l'INSTRUMENT input prevarrà sul MIC
input.
- E' un ingresso jack 1/4" ad alta impedenza che ti
INSTRUMENT INPUT
permette di connettere una chitarra elettrica o un basso all'unità senza sovraccaricare i
pickups e senza il bisogno di una DI box.Anche una tastiera con un basso livello di uscita
può essere collegata qui. Questo ingresso funziona solo quando il pulsante LINE è
disinserito.
- Questo è un ingresso XRL da usarsi con un microfono. Esso è attivo
MIC INPUT
solo quando il tasto LINE è disinserito.Inserendo un jack 1/4" nell' INSTRUMENT
INPUT , verrà tagliato automaticamente il segnale in ingresso nel MIC INPUT.
- Attiva l'alimentazione phantom necessaria ai microfoni a
+ 48V ( pulsante)
condensatore.Questo pulsante ha effetto solo sul MIC INPUT. Se non siete sicuri che il
vostro microfono necessiti dell'alimentazione phantom, consultatene il manuale prima di
connetterlo, poiché essa può danneggiare alcuni tipi di microfoni.
- Questo è un filtro "passa alto" che rimuove le basse frequenze
HPF (pulsante)
indesiderate dei rumori meccanici del palco che arrivano al microfono attraverso l'asta o
quelle dell' " effetto prossimità" ( dove le basse sono esaltate dall'eccessiva vicinanza di certi
tipi di microfoni alla sorgente).Questo pulsante agisce solo sul MIC INPUT.
- Permette di settare il livello del segnale in ingresso proveniente
INPUT GAIN
dall'ingresso selezionato. Una volta connesso un segnale ,assicuratevi che il controllo di
INPUT GAIN sia completamente ruotato in senso antiorario, e incrementate il guadagno
in modo che il SIG LED verde sia sempre illuminato quando è presente un segnale.Il LED
rosso di O/L ( overload) potrebbe accendersi occasionalmente, ma solo se il segnale in
ingresso presenta alcuni picchi di livello. Se dovesse rimanere acceso per un certo periodo
di tempo, o se si dovessero sentire distorsioni durante i picchi di maggior livello, sarà
necessario ridurre il valore di INPUT GAIN.
OPTICAL COMPRESSOR
Il compressore del TrakMaster utilizza la tecnologia optoelettrica, che offre caratteristiche
di distorsione sicuramente più piacevoli e una risposta più veloce rispetto a compressori di
basso costo basati su tecnologia VCA.
L'Opto-compressor agisce come un controllo di volume automatico, abbassando il volume
di un segnale se diventa troppo alto. Riduce la differenza tra i passaggi di basso e quelli di
alto livello, poiché esso riduce automaticamente il guadagno quando il segnale oltrepassa un
certo valore di livello (la "threshold").Quindi tende a bilanciare l'esecuzione, evitando che
lo strumento "balzi fuori" dal mix, o scompaia in esso. La compressione può anche avere
l'effetto di un incremento generale del livello, senza aumentare realmente il livello di picco.
(Per maggiori informazioni sulla compressione, vedi la "Guida alla compressione")
36

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis