Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch Spider XS Bedienungsanleitung Seite 47

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Spider XS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Non utilizzare alcun elettroutensile il cui interruttore sia
difettoso. Un elettroutensile che non si lascia più accen-
dere o spegnere, è fonte di pericolo e va riparato.
Prima di eseguire delle impostazioni oppure di cambiare
gli accessori oppure di immagazzinare l'elettroutensile,
disinserire la spina di rete. Grazie a queste misure precau-
zionali si evita un avvio accidentale dell'utensile.
Tenere elettroutensili non utilizzati lontani dalla portata
di bambini. Non permettere l'utilizzo dell'elettroutensile a
persone che non familiarizzati oppure che non hanno let-
te queste istruzioni. Gli elettroutensili rappresentano una
fonte di pericolo se utilizzati da persone inesperte.
Eseguire attentamente la cura e la manutenzione
dell'utensile.
Controllare che le parti mobili siano correttamente aggi-
ustate e che non Vi siano dei danni oppure delle condizi-
oni che pregiudicano la funzione dell'utensile. In caso di
parti danneggiate, farle riparare prima di usare l'utensile.
Numerosi incidenti si lasciano ricondurre ad una manuten-
zione insufficiente degli elettroutensili.
Servizio assistenza
Far riparare l'utensile con pezzi di ricambio originali ed
esclusivamente da personale specializzato STORCH
oppure da un Service Partner della STORCH (Numero ver-
de Assistenza tecnica 0800 – 78 67 247, solo all'interno
della Germania). Ciò garantisce la sicurezza dell'elettrou-
tensile.
Regole di sicurezza speciali
1. Sempre tenere le mani lontane dalla testa portamola
rotante!
2. Aspirare continuamente delle polveri ha effetti nega-
tivi sulla respirazione. Sempre utilizzare un aspirapolvere
con un sacchetto raccoglipolvere e filtri di aria adatti per
lo scopo d'utilizzo. Sempre portare una maschera di prote-
zione adatta.
3. La molatura di vernici A BASE DI PIOMBO è alta-
mente tossica e proibita. Questi lavori devono essere ese-
guiti solamente da personale specializzato.
4. Sempre badare ad una posizione stabile e mantenere
l'equilibrio. Non sopravvalutarsi. Usare delle impalcature
regolamentari.
5. Durante il lavoro sempre usare dispositivi di protezione.
6. Importante: dopo aver finito i lavori di molatura speg-
nere l'utensile attraverso l'interruttore ed aspettare affin-
ché il piatto di molatura si fermi prima di posarlo.
7. Mai usare l'utensile nelle vicinanze di materiali soli-
di, liquidi oppure gas infiammabili. Le scintille presso
le spazzole di carbone possono causare incendi oppure
esplosioni.
8. Questo utensile è stato progettato per scopi d'utilizzo
specifici. È espressamente vietato eseguire delle modi-
fiche all'apparecchio.
9. Sempre maneggiare l'utensile con due mani. La perdita
del controllo può risultare in lesioni.
10. Tenere lontano il cavo di rete dalla zona di lavoro.
Sempre far passare il cavo dietro il vostro corpo.
11. Nel caso di vibrazioni anomale oppure disturbi di funzi-
onamento, immediatamente spegnere l'apparecchio. Con-
trollare il dispositivo.
12. La povere insorgente dal lavoro con questo utensile
può essere nociva. Sempre collegare l'apparecchio ad un
aspirapolvere ed portare una maschera di protezione.
Descrizione funzionale
La molatrice per pareti è stata destinata alla molatura
economica ed efficace di pareti (ad es. costruzioni a secco)
tanto nel settore delle costruzioni nuove quanto nel set-
tore di restauro.
Essa è stata sviluppata per l'uso in combinazione con un'
aspirapolvere per una formazione di polvere minima ed
risultati di molatura ottimi.
Allacciamento elettrico
La tensione di rete deve essere di 230 V / 50 Hz. Asso-
lutamente non usare l'utensile nel caso che il cavo di rete
sia danneggiato. Un cavo danneggiato deve essere imme-
diatamente sostituito. In nessun caso riparare il cavo da
sé. L'impiego di cavi di rete danneggiati può risultare in
scosse elettriche.
Cavo di prolunga
Nel caso che sia necessario un cavo di prolunga, esso
deve presentare una sezione sufficiente, per evitare un
eccesso calo di tensione oppure un surriscaldamento
dell'apparecchio. Un calo di tensione eccessivo riduce la
tensione di uscita e può comportare dei guasti nel funzio-
namento del motore.
Disimballaggio
Attentamente togliere l'utensili e tutti i pezzi sciolti dal
cartone. Dopo aver controllato ed usato l'utensile, conser-
vare l'intero imballaggio.
47
Traduzione delle istruzioni originali

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis