Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Conforme Alla Finalità D'uso; Rischi Residui; Indicazione Di Sicurezza; Indicazioni Di Sicurezza Per Potatori - ATIKA KSHC 40-20 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSHC 40-20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utilizzo conforme alla finalità d'uso
 Utilizzare il potatore solo per recidere rami di alberi eretti.
 Non utilizzare il potatore per abbattere alberi, polloni o
cespugli.
 Non utilizzare il potatore per tagliare materiali edili e plastici.
 Il potatore è indicato esclusivamente per l'uso domestico e il
giardinaggio.
Il potatore non è adatto per lavori forestali (taglio dei rami in
foreste). La sicurezza necessaria dell'operatore non è
garantita in caso di giunzione di cavi.
 Per utilizzo conforme alla finalità d'uso si intende anche
l'osservanza
delle
manutenzione e riparazione prescritte dal costruttore e il
rispetto delle norme di sicurezza contenute nelle istruzioni
per l'uso.
 Ogni utilizzo diverso è da considerarsi come non conforme
alla finalità d'uso. Il costruttore declina ogni responsabilità
per i danni di qualsiasi genere da ciò risultanti. Il rischio
ricade esclusivamente sull'utente.

Rischi residui

Anche in caso di utilizzo conforme e nonostante l'osservanza di
tutte le norme di sicurezza pertinenti, potrebbero comunque
sussistere dei rischi residui dovuti alla costruzione specifica per
la finalità d'uso prevista.
I rischi residui possono essere ridotti al minimo attenendosi
scrupolosamente a tutte le norme di sicurezza e usando
l'apparecchio in modo conforme alla finalità d'uso.
Attenzione e cautela riducono il rischio di lesioni alle persone e
danni alle cose.
 Pericolo di contraccolpo in caso di contatto della punta della
guida con un oggetto solido.
 Pericolo di lesioni alle dita e alle mani dovuto all'utensile
(catena della sega).
 Lesioni a causa della proiezione di parti dei pezzi.
 Scossa elettrica.
 Contatto con parti sotto tensione con componenti elettrici
aperti.
 Danni all'udito in caso di lavori di lunga durata senza
apposite protezioni.
 Pericolo d'incendio.
Nonostante tutte le contromisure adottate, potrebbero
comunque venirsi a creare dei chiari rischi residui.
Indicazioni di sicurezza
Indicazioni di sicurezza per potatore:
Con il potatore in funzione, tenere tutte le parti del corpo
lontane dal potatore. Prima di avviare il potatore,
accertarsi che la catena della sega non tocchi niente. Un
momento di disattenzione mentre si lavora con un potatore
può far sì che gli indumenti o le parti del corpo si incastrino
nel potatore.
Tenere sempre il potatore con la mano destra
sull'impugnatura posteriore e la mano sinistra su quella
anteriore. Tenere fermo il potatore nella postura di lavoro
invertita aumenta il rischio di lesioni e quindi non si deve
farlo.
62
condizioni
di
funzionamento,
Tenere l'utensile elettrico per le superfici di presa isolate
poiché la catena della sega può venire in contatto con il
proprio cavo di rete. Il contatto della catena della sega con
un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione parti
dell'apparecchio metalliche e causare una scossa elettrica.
Indossare
occhiali
raccomandano altri dispositivi di protezione per testa,
gambe e piedi. Indumenti protettivi idonei riducono il rischio
di lesioni causate dal materiale di truciolatura volante e dal
contatto accidentale con la catena della sega.
Non lavorare con il potatore su un albero. Lavorando su
un albero sussiste il rischio di lesioni.
Accertarsi sempre che la posizione sia stabile e
utilizzare il potatore solo quando ci si trova su un fondo
stabile, sicuro e piano. Un fondo scivoloso o superfici
instabili come ad esempio su una scala possono causare la
perdita dell'equilibrio o la perdita del controllo del potatore.
Tenere presente che tagliando un ramo sotto tensione,
questo ritorna indietro. Quando la tensione si libera nelle
fibre del legno, il ramo sotto tensione può andare addosso
all'operatore e/o si può perdere il controllo del potatore.
Prestare particolare attenzione durante il taglio di
boscaglia e di alberi giovani. Il materiale sottile può
impigliarsi nella catena della sega e urtare contro l'operatore
o fargli perdere l'equilibrio.
 Tenere il potatore dall'impugnatura anteriore quando è
ancora spenta, con la catena della sega lontana dal corpo.
Durante il trasporto o lo stoccaggio del potatore alzare
sempre la copertura di protezione. L'attenzione nell'utilizzo
del potatore riduce la probabilità di un contatto accidentale con
la catena della sega in funzione.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il serraggio
della catena e la sostituzione degli accessori. Una catena
serrata o lubrificata in modo improprio può strapparsi o
aumentare il rischio di contraccolpo.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e libere da olio
e grasso. Impugnature grasse e oleose diventano scivolose
e possono causare la perdita di controllo della sega.
Segare solo legno. Non utilizzare il potatore per lavori
per i quali non è stata concepita. Esempio: Non utilizzare
il potatore per segare plastica, muratura o materiali edili
non di legno. L'utilizzo del potatore per lavori non conformi
alla destinazione d'uso può causare situazioni pericolose.

Norme di sicurezza supplementari

Prima della messa in funzione di questo prodotto, leggere
e
osservare
le
seguenti
antinfortunistiche della società di assicurazione contro gli
infortuni ovvero le norme di sicurezza in vigore nei singoli
paesi. In questo modo è possibile proteggere se stessi e
gli altri contro il rischio di lesioni.
Conservare queste indicazioni di sicurezza (manuale
d'istruzioni per l'uso) sempre insieme al potatore.
Cedere o prestare il potatore solo a persone che hanno
dimestichezza con l'apparecchio e il suo uso. Consegnare
le norme di sicurezza a tutte le persone chiamate ad
operare con la macchina.
Gli interventi di riparazione sull'interruttore di sicurezza
devono essere eseguiti dal produttore o dall'azienda
incaricata da quest'ultimo.
e
cuffie
di
protezione.
norme
e
le
Si
norme

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis