Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavori Di Manutenzione Speciali - Dräger X-plore 6300 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-plore 6300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Lavori di manutenzione speciali

Controllare la tenuta dopo ogni lavoro di manutenzione e/o la
sostituzione dei pezzi.
Una manutenzione regolare e i controlli previsti per il dispositivo
X-plore 6000 prima dell'impiego sono di estrema importanza per garantire
un utilizzo sicuro della maschera panoramica. Quindi è per forza
necessario rispettare gli intervalli di manutenzione (vedere pagina 61).
Sostituzione del visore
• Maschera con bordo di fissaggio in metallo: togliere le viti, tenendo
fermi i dadi esagonali.
• Maschera con bordo di fissaggio in plastica: togliere le viti.
Spingere fuori il bordo di fissaggio, facendo pressione con un
cacciavite nei punti di collegamento e sfilandolo poi in alto e in
basso.
• Rimuovere eventualmente la piastra di supporto, pagina
"Sostituzione dell'elemento di raccordo".
• Estrarre il visore staccandolo dal profilo di gomma.
• Inserirne poi uno nuovo, sistemandolo nel profilo in gomma prima
in alto e poi in basso.
Fare in modo che le marcature centrali combacino con la giuntura
presente sul corpo della maschera.
NOTA
In caso di maschere con omologazione per i vigili
del fuoco (classe 3) si devono usare solo i visori
contrassegnati con »F« (vigili del fuoco). La lettera
»F« deve essere in alto.
• Tirare il profilo di gomma a destra e a sinistra sopra il bordo del visore.
• Bagnare con acqua saponata il profilo di gomma esternamente e il
bordo di fissaggio internamente.
• Pressare dapprima il bordo di fissaggio superiore e poi quello inferiore.
• Se necessario, montare la piastra di supporto.
60
• Maschera con bordo di fissaggio in metallo: avvitare le viti di
serraggio nei dadi esagonali e serrare finché la distanza fra le
camme di serraggio non sia di 3 – 0,5 mm.
• Maschera con bordo di fissaggio in plastica: montare e stringere le viti.
Sostituzione dell'elemento di raccordo
• Estrarre la maschera interna dalla scanalatura dell'anello filettato.
• Sollevare la fascetta con l'aiuto di un cacciavite.
• Rimuovere la fascetta, l'elemento di scorrimento e la lamiera di
supporto.
• Estrarre l'elemento di raccordo dal corpo della maschera.
• Montare un nuovo elemento di raccordo maschera con membrana
orale, nonché le valvole di aspirazione e inspirazione in modo che
le marcature centrali dell'elemento di raccordo e del corpo della
maschera coincidano.
• Montare l'anello di scorrimento e la nuova fascetta. Attaccare il
gancio in modo che la fascetta risulti ben tirata.
• Inserire la piastra di supporto fra la fascetta e l'anello di
scorrimento, bloccarla sul bordo di fissaggio inferiore e allinearla
(figura G).
• Pressare la punta della fascetta con la pinza R 53 239, finché
l'elemento di raccordo non sia ben inserito nel corpo della
maschera.
• Abbottonare la maschera interna.
Sostituzione dei dischi delle valvole di comando della maschera
interna
• Estrarre verso l'interno tutti i dischi delle valvole.
• Inserire dall'interno nell'apposito foro i perni dei nuovi dischi delle
valvole e tirarli in direzione del visore, finché l'intaglio posteriore del
perno non sia ben visibile.
All'interno i dischi delle valvole devono poggiare in modo uniforme.
Sostituzione della membrana orale oppure dell'o-ring
• Estrarre la maschera interna dalla scanalatura dell'anello filettato.
• Svitare l'anello filettato con la chiave maschio R 26 817.
• Ruotare la chiave maschio e inserirla con cautela nei fori della griglia
protettiva facendo attenzione a non danneggiare la membrana.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

X-plore 6000 seriesX-plore 6530X-plore 6570

Inhaltsverzeichnis