Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Montaggio - Truma Saphir vario Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Saphir vario:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

Istruzioni di montaggio

L'installazione e la riparazioni dell'impianto devono es-
sere eseguite solo da personale qualificato. Prima di qual-
siasi intervento, leggere e seguire attentamente le istruzioni
d'installazione!
Destinazione d'impiego
Questo apparecchio è stato concepito per l'installazione in
camper e caravan. Impieghi di tipo diverso sono consentiti solo
previo accordo con Truma.
Omologazione
Dichiarazione di conformità:
Il climatizzatore d'aria Truma Saphir vario soddisfa i requisiti
fondamentali della EN 814, i requisiti relativi alla sicurezza tec-
nica ed alla tutela ambientale della EN 378, la direttiva CEM
89/336/CEE, la direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE così
come le direttive comunitarie contemporaneamente vigenti ed
è autorizzata all'esposizione del marchio CE.
Omologazione CEE:
Il Saphir vario soddisfa i requisiti della Direttiva sulla soppressi-
one di disturbi radioelettrici provocati dai motori ad accensione
comandata dei veicoli a motore 72/245/CEE e delle relative in-
tegrazioni 2004/104/CE e 2005/83/CE e reca il numero di
omologazione: e1 03 4392.
Prescrizioni
Qualsiasi modifica sull'impianto o l'impiego di pezzi di ricambio
o accessori importanti per il funzionamento, che non siano
componenti originali Truma, nonché l'inosservanza delle istru-
zioni d'uso e montaggio fanno decadere il diritto di garanzia
nonché comportano l'esclusione dei diritti di indennizzo da
responsabilità civile. Inoltre decade anche l'approvazione per il
funzionamento dell'impianto e in alcuni Paesi anche il
permesso di utilizzare il veicolo.
Scelta del luogo d'installazione
Installare l'impianto in modo tale da garantire un buon accesso
per gli interventi del servizio di assistenza e la facilità delle
operazioni di smontaggio e di installazione.
In caso di installazione in spazi ristretti, scegliere la
lunghezza dei 3 cavi di collegamento in modo tale che,
con i cavi collegati, sia possibile estrarre l'impianto e aprire il
coperchio.
Per ottenere un raffreddamento uniforme del veicolo,
montare il condizionatore in una posizione centrale, ad
es. in un doppiofondo o simile, in modo da distribuire l'aria
fredda in modo uniforme.
28
28
Il climatizzatore viene installato sul pianale. L'aria da raffred-
dare viene aspirata direttamente dall'apparecchio attraverso
una griglia addizionale nella parete del vano dell'apparecchio
(1 – accessorio speciale n° art. 40040-29200) oppure attraverso
altre aperture per una superficie complessiva di min. 300 cm².
Durante il funzionamento dell'impianto l'aria ricircolata
viene pulita e deumidificata. Pertanto è necessario assi-
curarsi, adottando misure opportune, che in caso di montaggio
in vani esterni (ad es. doppi fondi), l'aria da raffreddare venga
aspirata dal vano abitabile del veicolo. L'aspirazione di aria es-
terna può compromettere gravemente la potenza dell'impianto.
Se possibile, posizionare l'apparecchio in modo che il telaio del
veicolo si trovi tra l'ingresso dell'aria (LE) e l'uscita dell'aria (LA).
Inserire la dima di montaggio nell'apposito vano previsto per il
montaggio e controllare gli spazi a disposizione per le aperture
sul pianale. Il condizionatore deve essere posizionato in modo
che tutti i lati si trovino a una distanza minima di 25 mm dalle
pareti, per evitare la trasmissione del suono durante il funzion-
amento.
Le aperture presenti nel pianale del veicolo devono es-
sere accessibili e non devono, quindi, essere coperte
da parti del telaio retrostanti o simili! Tali aperture non devono
trovarsi in una posizione in cui possono essere raggiunte dagli
spruzzi delle ruote; eventualmente applicare un paraspruzzi.
Montaggio del condizionatore
Stabilire se i tubi di sfiato dell'aria debbano uscire di lato o dal
davanti. Posizionare, quindi, le uscite dell'aria sul condizionatore
in modo adeguato.
Introdurre e fissare la dima di montaggio nel vano. Segnare i
fori di fissaggio per i 4 angolari di supporto (2) anteriori,
posteriori e laterali.
200
Per quanto riguarda gli angolari di supporto laterali (2), i lati de-
vono essere rivolti verso l'esterno per facilitare lo smontaggio
dell'apparecchio dal doppio fondo in caso di necessità.
2
2
2
3
KO
2
LE
LA
1
4

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis