Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Possibili Componenti Dello Shunt; Sistemi Di Tubicini - miethke GAV Gebrauchsanweisung

Gravity assisted valve, ein lageabhängig arbeitendes ventil für die behandlung des hydrocephalus
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
GAV
I livelli di pressione specificati indicano la caduta
di pressione della valvola per un flusso di liquor
di 5 ml/h.
Dopo l'intervento i livelli di pressione selezionati
sono riconoscibili nella radiografia in base alla
relativa codifica.
Fig. 5: Radiografía (10/40 cmH

POSSIBILI COMPONENTI DELLO SHUNT

La GAV è disponibile corredata da diversi ac-
cessori per shunt. Queste ultime prevedono
diversi componenti, che qui a seguito sono il-
lustrati in maniera sintetica.
Il borehole reservoir o SPRUNG RESERVOIR va
posizionato nel foro della volta cranica e con-
sente di misurare la pressione intraventricolare,
di iniettare farmaci e di effettuare prelievi di li-
quor. La sua base in titanio massiccia è estre-
mamente resistente alle punture. Tutti i serbatoi
sono disponibili con cateteri integrati o con-
nettori. Un serbatoio particolare è lo SPRUNG
RESERVOIR.
Quale nuova caratteristica aggiuntiva di questo
reservoir, il fluido cerebrospinale può essere ora
drenato verso la valvola grazie ad una valvola
mono-direzionale presente sul fondo del reser-
voir. Questo tipo di meccanismo a l'accesso al
catetere ventricolare è chiuso durante la proce-
dura di pompaggio. La pressione di apertura del
sistema di shunt non è aumentata dall'impiego
del SPRUNG RESERVOIR.
Il prechamber o CONTROL RESERVOIR è una
precamera e va posizionato sulla volta cranica
e, quale precamera, offre la possibilità di misu-
rare la pressione intraventricolare, di iniettare
farmaci e di eseguire un controllo palpatorio del
ventricolo. La sua base in titanio massiccio è
O)
2
INSTRUZIONI PER L'USO |
estremamente resistente alle punture. Una pre-
camera particolare è il CONTROL RESERVOIR.
Quale nuova caratteristica aggiuntiva di questo
reservoir, il fluido cerebrospinale può essere ora
drenato verso la valvola grazie ad una valvola
mono-direzionale presente nell'entrata prossi-
male del reservoir. Questo tipo di meccanismo
a l'accesso al catetere ventricolare è chiuso du-
rante la procedura di pompaggio. La pressione
di apertura del sistema di shunt non è aumen-
tata dall'impiego del CONTROL RESERVOIR.
Avvertenza: Pompaggi frequenti possono
causare drenaggi eccessivi e conseguente-
mente rapporti di pressione non fisiologici.
Il paziente deve essere informato di tale ri-
schio.
Il deflector permette, grazie alla posizione rigida
sul catetere ventricolare, di selezionare la lung-
hezza di catetere da far penetrare nel cranio
prima dell'impianto. Nel foro il catetere ventri-
colare è quindi deflesso in modo da risultare
ortogonale .

SISTEMI DI TUBICINI

La GAV è realizzata in modo da assicurare la
pressione ventricolare ottimale secondo le in-
dicazioni del medico. Essa può essere ordina-
ta quale sistema di shunt o quale unità valvola
singola, con o senza catetere distale integrato
(diametro interno 1,2 mm, diametro esterno
2,5 mm). Le singole valvole dovrebbero essere
usate con cateteri di circa 1.2 mm di diametro
interno e circa 2.5 mm di diametro esterno. Il
connettore della valvola consente di usare ca-
teteri con un diametro interno compreso tra 1,0
mm ed 1,5 mm. Il diametro esterno del catetere
dovrebbe essere pari a circa il doppio di quello
interno. In ogni caso i cateteri devono essere
accuratamente fissati ai connettori della valvola
tramite una legatura. Bisogna evitare di piega-
re i cateteri. I cateteri forniti non hanno prati-
camente alcun'influenza sulla caratteristica di
pressione-flusso.
I
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis